Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Chris72
Ciao ragazzi,
allora prima dio porre queste domande ho letto e fatto tante prove che il mio hd ormai e' incandescente.

Allora i miei dubbi sono sul trattamento delle foto.

Vi dico quello che in teoria ho trovato come procedura.

Scatto semrpe in raw.

Importo i file sul pc.

Apro i file con Capture e modifico questi parametri:
Con Raw avanzato i vari parametri di Nitidezza contrasto e saturazione.

Controllo il bilanciamento del bianco (qui devo studiare)

Nel caso necessario controllo anche il D-light.

Fatto questo sempre in Raw converto il file in Tiff.

Apro i file con Ph Cs e nelc aso faccio altre modifiche tipo i livelli automatici. (qui ho il dubbio se sia corretto)

Fatto questo salvo il file in Jpg e mando in stampa.

Secondo Voi che siete esperti sbaglio (sicuramente) o manco qualche passo?

Non mandatemi al diavolo ma e' davvero un bel casino trovare una sequenza di azioni corretta.

Grazie

Chris
oesse
in linea di massimo sono le cose da fare (se servono).
Io porto a stampare i tiff e non i jpg e di automatico non uso niente, soprattutto in photoshop! Anzi, con PS non faccio niente se non al limite un po di maschera di contrasto.

.oesse.
Alessandro Raffaeli
Quindi oesse tu per la tua esperienza consigli caladamente il capture piuttosto che PS ?
oesse
assolutamente si. Se non devi fare magheggi particolari, la morte del NEF e' con capture! Anzi .. la vita!!

.oesse.
Chris72
Percio' faccio tutto con Capture e non faccio nulla con Ps.

Alla fine convenrto in TIFF e mando in stampa.

Devo solo esercitarmi con Capture non ho ancora una buona dimestichezza.
Giuliano_TS
Sinceramente credo che Capture sia più che sufficiente nella maggior parte dei casi e comunque assai migliore di Photoshop per trattare i file NEF.
Vorrei però aggiungere, relativamente alla sequenza illustrata all'inizio di questa discussione, che, se proprio necessario, si può inviare il file trattato con Capture a PS senza alcun bisogno di salvarlo preventivamente in TIF: basta cliccare sull'apposito pulsante in Capture.
Inoltre, si può anche stampare direttamente in NEF da Capture, io ho provato ed i risultati sono stati più che apprezzabili (è possible stampare anche senza bordi!).

Per concludere: W Capture Pollice.gif

Ciao
sergiobutta
QUOTE(ctropeano @ Jul 5 2005, 12:57 PM)
Percio' faccio tutto con Capture e non faccio nulla con Ps.

Alla fine convenrto in TIFF e mando in stampa.

Devo solo esercitarmi con Capture non ho ancora una buona dimestichezza.
*



Capture è imbattibile nel trattare i dati fotografici, quindi, per essere sintetici, puo correggere/migliorare le impostazioni di ripresa. PS va un pò oltre perchè è anche un editor grafico che, con i tanti plug ins disponibili sul mercato, riesce a manipolare e a modificare anche oltre la realtà una immagine. Se solo si pensa alle migliaia di filtri disponibili si comprende meglio quanto vado dicendo. Per concludere, raramente, dopo la messa a punto della foto con Capture, un passaggio in Ps può contribuire a migliorarla.
Marco Negri
QUOTE(ctropeano @ Jul 5 2005, 12:05 PM)
Allora i miei dubbi sono sul trattamento delle foto.

Vi dico quello che in teoria ho trovato come procedura.

Scatto semrpe in raw.

Importo i file sul pc.

Apro i file con Capture e.............

Chris
*




Direi che il Tuo workFlow è ottimale.
Consiglio di utilizzare Nikon Capture per qualsiasi processo post produzione, salvare l' immagine e successivamente trattarla con altri programmi per operazioni non fruibili con l' utilizzo del programma citato.
Utilizzare con esclusività l' estensione NEF è fondamentale. wink.gif

Un cordiale saluto
Chris72
QUOTE(Marco Negri @ Jul 5 2005, 08:12 PM)
QUOTE(ctropeano @ Jul 5 2005, 12:05 PM)
Allora i miei dubbi sono sul trattamento delle foto.

Vi dico quello che in teoria ho trovato come procedura.

Scatto semrpe in raw.

Importo i file sul pc.

Apro i file con Capture e.............

Chris
*




Direi che il Tuo workFlow è ottimale.
Consiglio di utilizzare Nikon Capture per qualsiasi processo post produzione, salvare l' immagine e successivamente trattarla con altri programmi per operazioni non fruibili con l' utilizzo del programma citato.
Utilizzare con esclusività l' estensione NEF è fondamentale. wink.gif

Un cordiale saluto
*



Ringrazio ancora tutti per i preziosi consigli.
Grazie Davvero
CHris
olmo
Per concludere, raramente, dopo la messa a punto della foto con Capture, un passaggio in Ps può contribuire a migliorarla.
*

[/quote]


Sono d'accordo, Capture è semplicemente fantastico, però se si necessita una modifica della foto, tipo funzione clone per eliminare chessò fili sullo sfondo o piccoli oggetti appoggiatisi sulla lente che ci si accorge solo dopo che erano lì !!, penso che una passatina da PS o simili sia di rigore...o no ?

Saluti
Gianni
Fabio Capoccia
Mi ritrovo...

...parto dal NEF...passo per Capture...finisco con convertire i nef (modificati+salvati) in jpg qualità alta (per stampe ordinarie) tiff (per stampe eccezionali).

PS lo uso per le cornici ...convertire per web... o per modifiche che vanno oltre....alla semplice "ritoccatina".
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.