Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dadoj
Osservando alcuni scatti fatti quest'estate mi sono accorto che molti erano sovresposti.
Sulle prime ho pensato ad un errore del laboratorio, poi all'esposimetro starato ed infine, pensandoci, ho notato che gli scatti incriminati erano solo quelli eseguiti con il 20mm.
L'ho controllato ed ho scoperto che non chiude i diaframmi. ruotando la ghiera non succede nulla, sta sempre fermo a 2.8.
Secondo voi cos'è successo? Può essere una riparazione costosa? Appena posso lo porto in LTR...
Grazie.
Saluti.
_________________
dado
kintaro70
QUOTE(dadoj @ Sep 7 2010, 11:35 PM) *
Osservando alcuni scatti fatti quest'estate mi sono accorto che molti erano sovresposti.
Sulle prime ho pensato ad un errore del laboratorio, poi all'esposimetro starato ed infine, pensandoci, ho notato che gli scatti incriminati erano solo quelli eseguiti con il 20mm.
L'ho controllato ed ho scoperto che non chiude i diaframmi. ruotando la ghiera non succede nulla, sta sempre fermo a 2.8.
Secondo voi cos'è successo? Può essere una riparazione costosa? Appena posso lo porto in LTR...
Grazie.
Saluti.
_________________
dado


Sembrerebbe un tipico problema da diaframma imbrattato di lubrificante, di solito affligge altre lenti (35mm f2, 55mm Micro AI) ma evidentemente il tuo ne è rimasto vittima.
Non serve mandarlo in LTR, basta un buon riparatore della tua città (ti costa molto meno solitamente non più di 30-40 euro).
Jon Snow
QUOTE(kintaro70 @ Sep 8 2010, 08:22 AM) *
Sembrerebbe un tipico problema da diaframma imbrattato di lubrificante, di solito affligge altre lenti (35mm f2, 55mm Micro AI) ma evidentemente il tuo ne è rimasto vittima.
Non serve mandarlo in LTR, basta un buon riparatore della tua città (ti costa molto meno solitamente non più di 30-40 euro).


Quoto Kintaro, il ventino soffre di questo problema. Pochi spiccioli e lo ripari facile Pollice.gif
dadoj
Grazie per gli interventi, mi avete tolto un pensiero...
________________
dado
lamb
Posso chiederti se lo hai poi fatto riparare e quanto hai speso?
giangi64
ho appena spedito il mio a milano per lo stesso problema, la molla interna che fa tornare il diaframma si è staccata, un consiglio, telefona in ltr prima, e dai il numero di serie, se non è con garanzia italiana, non lo riparano e se ti serve ti invio in pm il numero del centro di milano ciao, è ufficiale nikon import.
lamb
Se decido di andare in LTR ci vado di persona così sento cosa mi dicono... Però prima ero curioso di sapere se è un lavoro da 36 euro (come ho sentito da alcuni) oppure da 72...
Una lente del 1975 difficilmente è Nital però sono certo che qualcosa si possa fare... Speriamo... Altrimenti cercherò un fotoriparatore a Torino (ne ho già in mente uno), se devo aggiungere le spese di spedizione temo che il gioco non valga la candela...
Grazie comunque.
giangi64
QUOTE(lamb @ Oct 9 2010, 04:57 PM) *
Se decido di andare in LTR ci vado di persona così sento cosa mi dicono... Però prima ero curioso di sapere se è un lavoro da 36 euro (come ho sentito da alcuni) oppure da 72...
Una lente del 1975 difficilmente è Nital però sono certo che qualcosa si possa fare... Speriamo... Altrimenti cercherò un fotoriparatore a Torino (ne ho già in mente uno), se devo aggiungere le spese di spedizione temo che il gioco non valga la candela...
Grazie comunque.
ti posso dire quanto hanno chiesto a me, 40€ con pulizia delle lenti, pero' sono anch'io di torino (provincia) è un riparatore in zona mi interessa, se mi mandi in pm con il contatto mi faresti cosa gradita ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.