Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Cisco71
Salve a tutti,

avrei la possibilità di comprare usato un Fisheye-Nikkor 10.5mm f/2.8G ED DX, con pochissimi scatti e mesi, a 580 euro.
Vorrei sapere se è un buon obiettivo, possiedo la D300, e se un futuro prossimo lo posso montare anche su una Fx, oppure mi consigliate qualcos'altro.
Come obiettivo mi intriga parecchio, proprio x l'effetto che fà la sua lente.

Aspetto vostre opinioni

Ciao a tutti

Cisco71
Digital3
E' l'unico obiettivo dx che comprerei veramente splendido.

Quello che mi ha sempre bloccato è l'uso limitato che andrei a farne, ma per il resto è ottimo.

Ciauz smile.gif
fabio1961
L'obiettivo è ottimo, il prezzo non lo so.
Per montarlo lo potrai montare su FX ma, ad oggi, con D700 o D3 D3S con un crop a 5.1mpx...non vale la pena.

sapendo del prossimo passaggio a FX comprai un fish di altra marca, in attesa del sostituto del 16mm nikkor per il formato leica (FX) ... che chissà quando e se arriverà.
leonidacorradini
E' fantastico, consigliatissimo!!! Il prezzo che dici Tu è sconsigliato, se cerchi bene, a quel prezzo o poco poco di più ce lo prendi nuovo......

Si, forse il suo utilizzo è limitato, ma quando lo monto alla d300 non lo staccherei mai, ci fai pochi scatti... ma sono quelli che ti fanno rimanere a bocca aperta.....(almeno per me)

Ciao

Leo
Digital3
Infatti è fantastico, prima o poi lo prenderò ma prima 28, 85 e 300 f/4.

Nel controluce è spaziale, almeno dalle foto che ho visto.

Ciauz smile.gif
Einar Paul
QUOTE(fabio1961 @ Jul 9 2010, 07:31 PM) *
L'obiettivo è ottimo, il prezzo non lo so.
Per montarlo lo potrai montare su FX ma, ad oggi, con D700 o D3 D3S con un crop a 5.1mpx...non vale la pena.

sapendo del prossimo passaggio a FX comprai un fish di altra marca, in attesa del sostituto del 16mm nikkor per il formato leica (FX) ... che chissà quando e se arriverà.

Se non ricordo male, qualcuno lo aveva reso pienamente compatibile con il pieno formato segando il paraluce...
Sì, proprio così, con un seghetto da idraulico!

Saluti
Einar
Giacomo.B
Esatto Einar, c'era un "pazzo" nel web che faceva vedere proprio una operazione del genere che francamente sconsiglierei a chiunque...
L'obiettivo in questione e' eccezionale uno dei Dx piu' riusciti senza ombra di dubbio, il prezzo mi sembra un po' altino, diciamo un 130,00 euro "fuori media".
Per l'utilizzo futuro in Fx confiderei sul potenziamoento in fatto di Mpx che in futuro (prossimo) beneficeranno i prossimi sensori, se raggiungeranno i 18/20 mpx come ci si aspetta, obiettivi del genere potranno essere benissimo utilizzati in DX mode con grande soddisfazione!

Saluti

Giacomo
mastucc
Il 10.5mm è una lente eccezzionale, uno dei DX meglio riusciti.
E' usato per il 90% dei miei scatti.
Per quanto riguarda il prezzo non saprei darti indicazioni, per cui preferisco astenermi su questo aspetto.
Speriamo che Nikon realizzi presto un fisy per FX...!!!!
Ciao, Marco
Giacomo.B
Per quello (e mi riferisco a lenti AI) e' dal 1977 che Nikon produce Fisheye pienamente compatibili con le macchine Fx odierne (Nikkor 16mm f3,5)
Attualmente in catalogo c'e' il "sempre valido" Nikkor AFD 16mm f2,8 smile.gif

Saluti

Giacomo
Andrea_T
QUOTE(fabio1961 @ Jul 9 2010, 06:31 PM) *
L'obiettivo è ottimo, il prezzo non lo so.
Per montarlo lo potrai montare su FX ma, ad oggi, con D700 o D3 D3S con un crop a 5.1mpx...non vale la pena.

sapendo del prossimo passaggio a FX comprai un fish di altra marca, in attesa del sostituto del 16mm nikkor per il formato leica (FX) ... che chissà quando e se arriverà.


Ciao, ho trovato questo sito...la prima foto se non erro è fatta con una D3 con un10,5 nikon e credo si tratti del fisheye 10,5 dx...

La foto secondo me è meravigliosa...
http://translate.googleusercontent.com/tra...DQQaNjiiLwuh1oA
riccardobucchino.com
QUOTE(fabio1961 @ Jul 9 2010, 06:31 PM) *
L'obiettivo è ottimo, il prezzo non lo so.
Per montarlo lo potrai montare su FX ma, ad oggi, con D700 o D3 D3S con un crop a 5.1mpx...non vale la pena.

sapendo del prossimo passaggio a FX comprai un fish di altra marca, in attesa del sostituto del 16mm nikkor per il formato leica (FX) ... che chissà quando e se arriverà.


in realtà si può montare sula ff ma bisogna segare via il paraluce... 220° di campo inquadrato ad un prezzo del tutto competitivo visto il prezzo delle alternative da 220° che sono i 6 mm ais da 30mila euro (nelle aste on line questi sono i prezzi)
Cerpe
ragazzi scusate la domanda magari stupida pero ho un po di confusione
volevo chiedere io posso montarla sulla mia d3100 un 10.5mm fish???
penso di si visto il formato dx giusto?
Paolo56
QUOTE(Cerpe @ Dec 6 2010, 11:32 PM) *
ragazzi scusate la domanda magari stupida pero ho un po di confusione
volevo chiedere io posso montarla sulla mia d3100 un 10.5mm fish???
penso di si visto il formato dx giusto?

Lo puoi montare ma dovrai focheggiare a mano, nulla di grave vista l'enorme PDC.
Ciao
Andrea_T
QUOTE(riccardobucchino @ Dec 6 2010, 11:14 PM) *
in realtà si può montare sula ff ma bisogna segare via il paraluce... 220° di campo inquadrato ad un prezzo del tutto competitivo visto il prezzo delle alternative da 220° che sono i 6 mm ais da 30mila euro (nelle aste on line questi sono i prezzi)


Se non erro le FX possono essere programmate anche con obiettivi DX a discapito della resa fotografica...
Ma l'esempio della foto fatta dalla D3 con fisheye 10,5 nikon non mi sembra per nulla male....(vedi il link nel mio messaggio sopra)
riccardobucchino.com
QUOTE(Andrea_T @ Dec 7 2010, 12:11 AM) *
Se non erro le FX possono essere programmate anche con obiettivi DX a discapito della resa fotografica...
Ma l'esempio della foto fatta dalla D3 con fisheye 10,5 nikon non mi sembra per nulla male....(vedi il link nel mio messaggio sopra)


qui si trovano molte più info!
http://www.nital.it/experience/canal-view.php

no cmq ricordavo male copre 200 gradi i 6 mm ais sono imbattibili coi loro 220°!
_Lucky_
QUOTE(Andrea_T @ Dec 7 2010, 12:11 AM) *
Se non erro le FX possono essere programmate anche con obiettivi DX a discapito della resa fotografica...


Si, ma otterresti una foto con una risoluzione di poco piu' di 5 Mpix...... rolleyes.gif
Volendo utilizzare "per forza" una macchina in formato Fx, si puo':
- disabilitare l'autoriconoscimento degli obiettivi Dx, e scattare una foto a 12 Mpix con i bordi chiaramente neri, e con una fortissima vignettatura data dal paraluce dell'obietttivo, ma ritagliare la parte centrale della foto, ottenendo qualcosina in piu' dei 5 mpix di cui sopra, in quanto potresti includere anche qualche zona periferica "scartata" dall'automatismo di autoriconoscimento
- segare il paraluce del 10,5mm (!!!!!!!) come ha fatto qualche "audace pazzo" ottenendo un'immagine utilizzabile ancora piu' ampia del caso precedente
- prendere l'AF-D 16mm fish che essendo progettato per l'FX di consente di scattare una foto a 12Mpix. con un'angolo di campo di 180° circa, ma che ovviamente montato su macchina in formato Dx renderebbe come un normale grand'angolo da 24mm con un po' di distorsione in piu'.....

buona luce e buone foto
Cerpe
ma il suo angolo di campo è di 180?o 200?perche ho letto che è di 180
ziouga
QUOTE(Cerpe @ Dec 7 2010, 03:49 PM) *
ma il suo angolo di campo è di 180?o 200?perche ho letto che è di 180

180 gradi sulla diagonale, e questo vale per entrambi, sia il 10.5mm su DX che il 16mm su FX.

16mm : FX = 10.5mm : DX


Riguardo al discorso di segare il paraluce del 10.5mm per montarlo su FX e recuperare qualche grado di angolo di campo: non ha alcun senso per foto "normali", anche perché quello che si ottiene è una foto comunque croppata, non un cerchio intero, quindi inutilizzabile...

Chi ha iniziato a segare i paraluce (operazione delicata e rischiosissima...) lo ha fatto per un unico, preciso motivo: poter montare il Nikkor 10.5mm su camere a pieno formato (all'epoca solo le Canon 5D o 1Ds) allo scopo di realizzare foto panoramiche a 360 gradi con il dettaglio offerto da quel fisheye e il minor numero possibile di scatti (4 o anche 3, invece di 6).


Qualche link, per dimostrare che non si tratta di "pazzi sacrileghi" ma di fotografi esperti e bricoleurs audaci, che sanno benissimo quello che stanno facendo:

Michel Thoby, Eric Rougier, Luca Vascon e tanti altri.

Saluti
Alessandro
riccardobucchino.com
QUOTE(Cerpe @ Dec 7 2010, 03:49 PM) *
ma il suo angolo di campo è di 180?o 200?perche ho letto che è di 180


180° è l'angolo come giustamente ti hanno detto del 10.5 su dx o il 16 su ff, ma il 10.5 dx su ff disattivando il crop dx quindi usando il pieno sensore arriva a coprire 200°
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.