Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
agarest
Buonasera a tutti... E' tutta la sera che cerco nel forum e in google ma non trovo la risposta esatta, spero che qualcuno di voi mi possa aiutare perchè non sapendo precisamente come si chiama ciò che voglio non posso ovviamente trovarlo facilmente.. :(
Allora, io vorrei sapere come si chiamano (se hanno un nome) le foto a colori con pezzi in bianco e nero (sfondo o particolari vari...)
E sarei molto curioso di sapere come si può fare ad ottenerlo.. Io uso Gimp e ho Photoshop in prova per un pò e vorrei provare se possibile a ricavare questo effetto su una foto.
Attendo vostri consigli e aiuti!!!

Grazie mille!!!
agarest
Bene.. Dopo essermi passato mezzo forum a mano una dscussione per volta sono arrivato qui: http://www.nikonclub.it/forum/live/maschere-livello.php

Mi sono letto tutto e sono passato all'azione! wink.gif
Tutto quanto ok fino al punto dove viene detto: Riempita tutta la maschera col nero, ovvero mascherata tutta la parte che non vogliamo modificare, possiamo convertire in bianco e nero il livello di sfondo...

A questo punto io seleziono il livello quello senza maschera, lo converto in b/w e come per magia tutti e due i livelli diventano in b/w...
Che cosa sbaglio secondo voi? Devo passare in b/w in un altro modo? Io per farlo utilizzo image=>mode=>greyscale...
A orecchio mi suona sbagliato questo mio procedimento ma non so come fare altrimenti...
Qualcuno mi può aiutare?

Grazie mille ancora!
Nico SJ
Ciao, ti spiego molto semplicemente il metodo da me usato con Photoshop CS4:
Prendo questa immagine come esempio.
IPB Immagine

Applica un livello di regolazione "Bianco e nero"
Sul pannello Livelli, di lato al livello di regolazione prima applicato sarà visibile una Maschera bianca.
IPB Immagine

Imposta il colore Nero di primopiano, Bianco di sfono e poi con lo strumento Pennello dipingi sulle zone che vorresti riportare a colori.
IPB Immagine

N.B. Per correggere un eventuale colore in eccesso (ma non cancellare, poichè le maschere nascondono) inverti il colore Nero di primopiano in Bianco e ridipingi.
maxiclimb
CIao, il problema è proprio il metodo che usi per passare in BN.
Non usare MAI la conversione in greyscale (scala di grigio), perchè così facendo getti letteralmente via due canali e ti ritrovi con un file molto più "povero" di informazioni, e oltretutto che può dare problemi di compatibilità in diversi lettori.
Convertendo in Grayscale, TUTTO il file assume una mappatura diversa, e ti perdi qualsiasi informazione riguardante il colore.
Non dici che versione di PS stai usando, ma di metodi per convertire in BN ce ne sono a decine (non esagero).
Ti consiglio di usare il livello di regolazione BN (se la tua versione di PS lo ha), oppure il classico Miscelatore Canale, che ti permette comunque un ottimo grado di controllo.
Poi ci sono tanti altri modi, compresi alcuni plugin specifici.
Nella peggiorissima delle ipotesi, puoi anche usare il comando "togli Saturazione"....
L'importante è che la foto rimanga in RGB.

In questo modo potrai seguire il tutorial che hai indicato. smile.gif
agarest
Vi ringrazio infinitamente per le risposte!
Quella di maxiclimb mi piace di più, nel senso che almeno mantengo il mio tutorial senza fare tutti gli altri passaggi suggeriti da Nico°, ma non prendertela Nico°!!! wink.gif

Poco fa avevo trovato proprio ina guida dove spiegava come passare in b/n togliendo la saturazione ma ti dico, io sto usando, per ora in prova, Photoshop CS2.
Questa versione ha quello che dici tu?
Mi diresti precisamente dove trovo quei comandi nel menù? (che tra l'altro ho in inglese...)

Ieri sera ho provato a fare qualche esperimento ma non sono riuscito a fare molto... In effetti a me piace molto smanettare ma per ora di Photoshop non conosco molto...

Grazie ancora per l'aiuto!!!

Buona giornata!
Nico SJ
Ciao agarest, nessun problema, ci mancherebbe. Con Photoshop per arrivare a una soluzione ci sono quasi sempre strade diverse, poi ognuno utilizza quella che ritiene la più efficace.
Sulla tua CS2 il livello di regolazione Bianco e nero non esiste.
Se può essere utile qui ti linko uno schema del tuo Photoshop CS2 tradotto dall'Inglese all'Italiano.
http://www.graficainlinea.com/pagine/Grafi...Traduzione.html

agarest
QUOTE(Nico° @ May 11 2010, 06:22 PM) *
Ciao agarest, nessun problema, ci mancherebbe. Con Photoshop per arrivare a una soluzione ci sono quasi sempre strade diverse, poi ognuno utilizza quella che ritiene la più efficace.
Sulla tua CS2 il livello di regolazione Bianco e nero non esiste.
Se può essere utile qui ti linko uno schema del tuo Photoshop CS2 tradotto dall'Inglese all'Italiano.
http://www.graficainlinea.com/pagine/Grafi...Traduzione.html



Ti ringrazio per il link della traduzione! Davvero utile! Magari appena mi scade la licenza vedo di prenderlo in italiano così almeno le parole le capisco e mi rimane "solo" da capire come usarlo.. wink.gif
Davvero molto gentili tutti! Sono riuscito ad avere l'effetto desiderato e ci ho messo anche meno del previsto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.