Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
enricodargenio@virgilio.it
Finora ho sempre utilizzato solo file jpeg effettuando le modifiche da me ritenute necessarie (contrasto, tonalità di colore e luminosità) su una copia del file originale che altrimenti avrei perso.
Sentendo parlare in modo entusiastico dell'utilizzo dei file raw, mi è venuto il desiderio di provare ad utilizzarli ma pur leggendo diverse cose sull'argomento non ho trovato da nessuna parte una risposta al mio dubbio.
Approfitto pertanto di questo forum per chiedere a voi esperti se utilizzando un file Nef o Raw che dirsi voglia, una volta aperto con NX, o software analogo, posso effettuarci direttamente, senza perdere l'originale, le modifiche di luce, contrasto, WB necessarie o se devo continuare a lavorare su una copia del file stesso.
Sperando vogliate scusarmi per una domanda che a molti potrà apparire un po' stupida, aspetto le vostre cortesi risposte e ringrazio tutti fin d'ora.
Enrico
larsenio
QUOTE(enricodargenio@virgilio.it @ May 5 2010, 07:03 PM) *
Finora ho sempre utilizzato solo file jpeg effettuando le modifiche da me ritenute necessarie (contrasto, tonalità di colore e luminosità) su una copia del file originale che altrimenti avrei perso.
Sentendo parlare in modo entusiastico dell'utilizzo dei file raw, mi è venuto il desiderio di provare ad utilizzarli ma pur leggendo diverse cose sull'argomento non ho trovato da nessuna parte una risposta al mio dubbio.
Approfitto pertanto di questo forum per chiedere a voi esperti se utilizzando un file Nef o Raw che dirsi voglia, una volta aperto con NX, o software analogo, posso effettuarci direttamente, senza perdere l'originale, le modifiche di luce, contrasto, WB necessarie o se devo continuare a lavorare su una copia del file stesso.
Sperando vogliate scusarmi per una domanda che a molti potrà apparire un po' stupida, aspetto le vostre cortesi risposte e ringrazio tutti fin d'ora.
Enrico

Tutte le modifiche che effettui sul nef all'interno di ViewNX o Capture ti permettono anche di ripristinare il nef allo stato originario.
nippokid (was here)
Ciao,
tra le tante discussioni inerenti l'argomento ricordavo QUESTA, probabilmente ti può essere utile, a completamento di quanto già detto da larsenio..

IPB Immagine

primoran
Quando hai finito di "sviluppare" il file Nef basta che tu usi "salva con nome" e sei a cavallo. Io personalmente salvo il file appena "sviluppato" ad esempio così: nomefile el.nef - dove el sta per elaborato, ma puoi usare a, b, c ecc. al posto di el. In questo modo ho sempre il file originale, come uscito dalla fotocamera nella sua cartella, e quello modificato in un altra cartella. Questo per sicurezza

Primo.

P.S. Ti dispiacerebbe mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
larsenio
QUOTE(primoran @ May 5 2010, 08:48 PM) *
Quando hai finito di "sviluppare" il file Nef basta che tu usi "salva con nome" e sei a cavallo. Io ..

Scusami ma non ha alcun senso, il nef è pratico appositamente perchè ogni modifica non è distruttiva quindi puoi fare tutte le modifiche che vuoi e tornare allo stato "nativo".
Da ViewNX non puoi fare salva con con nome, così come non puoi farlo da ACR. smile.gif
enricodargenio@virgilio.it
Grazie a tutti per le risposte che hanno chiarito tutti i miei dubbi sull'uso del raw. Come già avevo detto, avevo letto diverse cose sull'argomento ma non ero venuto a capo di niente anche perchè spesso i manuali trattano gli argomenti in modo molto complicato e non entrano mai nei piccoli dettagli che sonon invece molto importanti per chi, come me, non conosce l'argomento.
Ancora grazie,

Enrico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.