Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ariablu
Ciao,
una domanda:
vista la lentezza, soprattutto nelle operazioni di batch con 4 o 5 operazioni, nell'elaborazione e conversione dei file da RAW a JPEG, pensavo ad un upgrade della mia attuale CPU:

da
Athlon 64 3200 (single core)

a
Athlon 64 X2 4400 (dual core)

ovviamente la seconda è superiore alla prima ma il dubbio che mi viene è:
NX riesce a sfruttare i dual core oppure ne utilizza solo 1? e in che percentuale? Perchè se fosse così non è detto che ne trarrei vantaggio in quanto a velocita, giusto?

Magari se qualcuno utilizza NX con dei dual core può darmi qualche informazione in più..
Grazie,
Marco

efrite15
QUOTE(ariablu @ Apr 22 2010, 12:12 AM) *
Ciao,
una domanda:
vista la lentezza, soprattutto nelle operazioni di batch con 4 o 5 operazioni, nell'elaborazione e conversione dei file da RAW a JPEG, pensavo ad un upgrade della mia attuale CPU:

da
Athlon 64 3200 (single core)

a
Athlon 64 X2 4400 (dual core)

ovviamente la seconda è superiore alla prima ma il dubbio che mi viene è:
NX riesce a sfruttare i dual core oppure ne utilizza solo 1? e in che percentuale? Perchè se fosse così non è detto che ne trarrei vantaggio in quanto a velocita, giusto?

Magari se qualcuno utilizza NX con dei dual core può darmi qualche informazione in più..
Grazie,
Marco


Mmmmm, che io sappia Nx utilizza due CPU, e sicuramente trai vantaggio nel cambio della CPU, controlla però che la scheda madre sia compatibile.... anche perchè il tuo processore ha circa 6 anni, e iniziano a farsi sentire...
ariablu
QUOTE(efrite15 @ Apr 22 2010, 08:39 AM) *
Mmmmm, che io sappia Nx utilizza due CPU, e sicuramente trai vantaggio nel cambio della CPU, controlla però che la scheda madre sia compatibile.... anche perchè il tuo processore ha circa 6 anni, e iniziano a farsi sentire...



Grazie per la risposta!
Ho controllato la compatibilità sul sito ASUS e non dovrebbero esserci problemi.
Tra l'altro sono riuscito a trovarne una usata sulla baia senza spendere troppo..Speriamo che tutto vada per il verso giusto..
Marco
salvatore_p.
Ciao,riguardo ai processori non li conosco e non so se avresti un reale vantaggio.
A ram come stai messo?
Penso che un'aumento di ram ti possa giovare parecchio.
Saluti Salvatore
frinz
...Pensaci bene in relazione alla spesa, perchè NX2 è un programma capriccioso, quindi spesso si rallegra in compagnia di RAM ma non migliora partiolarmente con piccoli upgrade di processori...ad esempio l'ho installato su un DUAL Core ed è altrettanto veloce quanto sul portatile...che è decisamente inferiore ma tiene 4 gigga di RAM...nulla di trascendentale ma almeno tra una foto e l'altra non devo puntare la sveglia !
Per il resto è favoloso.... Pollice.gif
ariablu
Grazie Frinz e Salvatore.
Dunque, a RAM sono messo bene: ho 3Gb dual channel abbastanza veloce. Tra l'altro vedo che durante i processi di batch NX ne "succhia" parecchia: quasi 1 Gb!!

Ho 2 HD SATA 2 quindi abbastanza veloci.

Mi pareva che l'unico collo di bottiglia fosse il processore ma visto che il socket 939 è stato abbandonato da tempo, l'unico (e ultimo) upgrade possibile è quello di mettere un dual core.

Per quanto riguarda la scheda grafica non credo che abbia grande importanza, o mi sbaglio?

Grazie,
Marco
mirko_roma


Ho una macchina che ha ormai quasi 4 anni, e far girare contemporaneamente batch di NX e PhotoshopCs4 non e' tuttora un problema , te la riassumo processore 2.4 dual core, memoria 2Giga Scheda video 8600GT 256M , forse l'unica cosa che cambia e' la gestione della macchina, e non la sua velocita, quindi posso darti un consiglio risparmia queste 250€ su una macchina che tra un anno sarai costretto a riaggiornare e compra una "mela" .







QUOTE(ariablu @ Apr 22 2010, 01:15 PM) *
Grazie Frinz e Salvatore.
Dunque, a RAM sono messo bene: ho 3Gb dual channel abbastanza veloce. Tra l'altro vedo che durante i processi di batch NX ne "succhia" parecchia: quasi 1 Gb!!

Ho 2 HD SATA 2 quindi abbastanza veloci.

Mi pareva che l'unico collo di bottiglia fosse il processore ma visto che il socket 939 è stato abbandonato da tempo, l'unico (e ultimo) upgrade possibile è quello di mettere un dual core.

Per quanto riguarda la scheda grafica non credo che abbia grande importanza, o mi sbaglio?

Grazie,
Marco

Paolo66
QUOTE(mirko_roma @ Apr 22 2010, 01:51 PM) *
Ho una macchina che ha ormai quasi 4 anni, e far girare contemporaneamente batch di NX e PhotoshopCs4 non e' tuttora un problema , te la riassumo processore 2.4 dual core, memoria 2Giga Scheda video 8600GT 256M , forse l'unica cosa che cambia e' la gestione della macchina, e non la sua velocita, quindi posso darti un consiglio risparmia queste 250€ su una macchina che tra un anno sarai costretto a riaggiornare e compra una "mela" .


Uso tutt'ora un vecchio pc con AMD 3000+, 3BG ram; video 128MB, e gira tutto senza problemi! biggrin.gif

Se devi cambiare per andare "sulla mela" (occhio che non sia marcia!) altro che 250€, il CS4 non va su doppia piattaforma, come molti altri software.
ariablu
QUOTE(Paolo66 @ Apr 23 2010, 11:07 AM) *
Uso tutt'ora un vecchio pc con AMD 3000+, 3BG ram; video 128MB, e gira tutto senza problemi! biggrin.gif

Se devi cambiare per andare "sulla mela" (occhio che non sia marcia!) altro che 250€, il CS4 non va su doppia piattaforma, come molti altri software.


In pratica la mia macchina è molto simile alla tua e in generale va più che bene:
CS2 gira come una scheggia e così pure altri software basati su cad che utilizzo per lavoro.
L'unico limite lo ha mostrato con NX.
Era per questo che volevo tentare l'ultimo upgrade possibile mantenendo la swtessa scheda madre.

Comunque non penso proprio di passare alla mela: molti software che uso per lavoro non vanno su piattaforma MAC e poi ormai non trovo queste grandi differenze; con Win 7 le differenze si sono assotiliate di molto tanto che non trovo molti motivi perspendere così tanto in più.

Se poi a qualcuno serve per fare lavori di grafica molto spinti alloraq poss essere d'accordo.
Ma per lavorare sulle fotogragfie utilizzando NX e Photoshop non ne vedo l'utilità.
E poi mai nessun crash con NX o view NX mentre vedo che qua e la i MAC qualche problemino lo danno..

Comunque ho deciso per l'upgrade:
la CPU mi è arrivata oggi, appena arriva il dissipatore lo monto e vi farò sapere!

Grazie a tutti,
Marco
ariablu
Ah dimenticavo se mi fosse costato 250 € l'upgrade non l'avrei mai fatto; ne ho spesi un centinaio con CPU + dissipatore ARCTIC quindi...vedremo appena li monto!!
mirko_roma

e' vero cs4 non usa dual core ma mi diverto a farlo girano contemporaneamente a windows e ubuntu
che svolgono altri compiti, virtual box e' un'ottimo software da provare, ma anche lui in piattaforma unix
chissà perche ?





QUOTE(ariablu @ Apr 24 2010, 12:51 PM) *
Ah dimenticavo se mi fosse costato 250 € l'upgrade non l'avrei mai fatto; ne ho spesi un centinaio con CPU + dissipatore ARCTIC quindi...vedremo appena li monto!!

ariablu
ultimo aggiornamento per chi fosse interessato.
Ho completato l'upgrade e dopo qualche prova su procedure batch ho più che dimezzato i tempi di lavoro: direi che non è male.
GiulianoPhoto
Ragazzi ricordatevi che la ram non aumenta le prestazioni del sistema...facilita solo i l compito alla CPU.

Ovviamente ce ne deve essere un minimo ma se un pc è lento con 3GB di ram lo è anche con 6GB...

E' la CPU e GPU che stabiliscono le prestazioni di un computer. Il software poi li utilizza come meglio crede con grosse differenze tra uno e l'altro nella velocità a parità di hardware.

NX purtroppo utilizza le dot.net...librerie che non hanno ancora oggi oggettivi vantaggi di prestazioni su sistemi multi-core, se poi usati con XP peggio ancora.

saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.