Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
angelozecchi
Vecchio di pellicola e camera oscura,ma novellino per il digitale,vorrei gentilmenre fare qualche domanda a chi ne sa certo più di me al riguardo.Presa l'ottima D700,mi sono messo ovviamente a fotografare(nef+jpg fine).Purtroppo,per vari motivi,non ho mai avuto il tempo materiale di pensare alla postproduzione ,accontendandomi dei risultati jpg della macchina,per cui ho perso l'occasione di provare Capture nel periodo di prova.Ora ho iniziato a lavorare in PP da nef,con Vieux NX e Photoshop CS4(camera raw).Il milo computer è Window XP.
Per quanto riguarda Vieux:
+la 'regolazione rapida',è sempre così lenta? 'Salva modifiche' mi sembra imbranato...
+non c'è la possibilità di ritagliare il fotogramma?
+come funzionano i cursori per le regolazioni?Su altri programmi li uso senza problemi,qui a volte vanno,con tasti o con rotella mouse,a volte si bloccano,poi ripartono dandomi valori da me(volontariamente)non richiesti.
Con camera raw non mi sembra malaccio,anche se mi pare che la 'nitidezza' di Vieux mi dia migliori risultati.

Che cosa mi perdo usando camera raw e vieux,e non capture?(ma non c'è eventualmente la possibilità di riavere un periodo di prova?).
Rigrazio e porgo saluti.
Angelo
beppe cgp
Innazitutto ti consiglio di provare capture NX che è la versione a pagamento di view nx (ovviamente con l'aggiunta di moltissime cose)
Capture però come view nx è molto lento rispetto ad altri programmi... ma come sviluppo nef rimane il migliore per il motivo che è l'unico (e vorrei ben vedere!) che sviluppa secondo gli algoritmi Nikon...
Se vuoi provarlo esiste la trial che funziona 30gg
Il mio flusso di lavoro funziona così:
- Sviluppo in NEF con Capture per via della fedeltà colore e se serve piazzo qualche piccola modifica
- Esporto tutto in TIFF e tutto il resto lo faccio con Lightroom (esiste la trial anche di questo) che è decisamente meglio di capture... sia come praticità che come velocità...

ciao! messicano.gif

QUOTE(angelozecchi @ Apr 21 2010, 09:59 AM) *
Vecchio di pellicola e camera oscura,ma novellino per il digitale,vorrei gentilmenre fare qualche domanda a chi ne sa certo più di me al riguardo.Presa l'ottima D700,mi sono messo ovviamente a fotografare(nef+jpg fine).Purtroppo,per vari motivi,non ho mai avuto il tempo materiale di pensare alla postproduzione ,accontendandomi dei risultati jpg della macchina,per cui ho perso l'occasione di provare Capture nel periodo di prova.Ora ho iniziato a lavorare in PP da nef,con Vieux NX e Photoshop CS4(camera raw).Il milo computer è Window XP.
Per quanto riguarda Vieux:
+la 'regolazione rapida',è sempre così lenta? 'Salva modifiche' mi sembra imbranato...
+non c'è la possibilità di ritagliare il fotogramma?
+come funzionano i cursori per le regolazioni?Su altri programmi li uso senza problemi,qui a volte vanno,con tasti o con rotella mouse,a volte si bloccano,poi ripartono dandomi valori da me(volontariamente)non richiesti.
Con camera raw non mi sembra malaccio,anche se mi pare che la 'nitidezza' di Vieux mi dia migliori risultati.

Che cosa mi perdo usando camera raw e vieux,e non capture?(ma non c'è eventualmente la possibilità di riavere un periodo di prova?).
Rigrazio e porgo saluti.
Angelo

Paolo66
QUOTE
Per quanto riguarda Vieux:
+la 'regolazione rapida',è sempre così lenta? 'Salva modifiche' mi sembra imbranato...


Ha molta influenza la configurazione del pc, soprattutto come quantità di ram. ViewNX mostra l'anteprima jpeg contenuta all'interno del file raw. Quando inizi a modificare l'immagine deve aprire anche il raw, da cui il maggior tempo impiegato.

QUOTE
+non c'è la possibilità di ritagliare il fotogramma?


In ViewNX temo di no.

QUOTE
+come funzionano i cursori per le regolazioni?Su altri programmi li uso senza problemi,qui a volte vanno,con tasti o con rotella mouse,a volte si bloccano,poi ripartono dandomi valori da me(volontariamente)non richiesti.


Qui ricadiamo sempre, probabilmente, nelle potenzialità del pc, oltre ad una certa lentezza congenita dei software nik.

QUOTE
Con camera raw non mi sembra malaccio,anche se mi pare che la 'nitidezza' di Vieux mi dia migliori risultati.

Che cosa mi perdo usando camera raw e vieux,e non capture?(ma non c'è eventualmente la possibilità di riavere un periodo di prova?).


Sono programmi differenti che usano "motori" differenti per interpretare i dati e ricostruire l'immagine. I software originali hanno la peculiarità di interpretare e replicare le impostazioni di macchina, i software "terzi", come Adobe no. La scelta è questione di praticità, gusti abitudine ed esigenze.

Capture NX è disponibile in versione trial per, mi pare 30gg. Lo si può scaricare dal sito del supporto europeo, se non contemplato nel cd in dotazione alla macchina (attenzione ad aggiornare alla versione necessaria per leggere il file della macchina).



Marco Senn
Concordo un pò su tutto tranne che sul fatto che NX2 sia lento come ViewNX... non è un fulmine di guerra, certo, ma non c'è davvero paragone con ViewNX.
Comunque se vuoi conservare tutti i parametri scelti in macchina per picture controls, d-lighting, rumore, ecc non hai alternative a NX2 (che poi sono 160€, nemmeno una cifra improponibile)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.