Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
gamberos
seguendo alcuni forum sull'importazione dei tre file D2Xmode sullaD90
ho seguito le indicazioni di chi afferma essere riuscito a trasferire i suddetti file sulla fotocamera
importandoli in Picture -Control -Utility (generati dal download D300_M - esportati prima in SD ,importati in PCU )mi visualizza i file con denominazione D2XmodeI d90 - D2XmodeII d90- D2XmodeIII d90
esportando i rispettivi file sulla SD vengono visualizzati sul pc PICCON01.NCP - ecc...
inserendo la scheda nella fotocamera non sono disponibili solo i suddetti file
hmmm.gif
se qulacuno è riuscito a trasferirli mi puo aiutare rolleyes.gif grazie.gif
bravabianca
tieni presente che la fotocamera legge i file solo se sono in una cartella non in piu' di una:
li legge se tu sulla scheda hai una cartella con dentro i file controllo immagine, se tu invece hai una cartella, con dentro un'altra cartella che contiene i file, la fotocamera non li legge.
inoltre prima di copiare i file sulla scheda la devi formattare da telecamera.
almeno questo e' quello che ho fatto io dopo diverse prove.
ciao

gamberos
E' quello che ho fatto , l'unico equivoco che i file D2Xmode per D300 nonostante trasferiti su SD appunto formattate non sono importati su PCU quelli visibili sul software sono altri scaricati da un link con 24 CI di cui gli ultimi tre visibili su PCU e non visibili nella fotocamera (su PCU vengono visualizzati come D2XmodeI d90 - ecc... i quali appunto non riesce la fotocamera ad individuarli nonostante esportati da PCU con estensione .NCP se riuscite a darmi altri suggerimenti chi è riuscito nell'intento grazie.gif
primoran
Ciao, ho copiato dalla sezione "Digital reflex" il link seguente, contiene tutte le istruzioni della Nikon per installare i controlli in macchina, spero ti sarà utile.

http://www.nikonimglib.com/opc/manual/it/opc_win_it_ABF.html

Primo
fil_de_fer
Probabilmente la D90, come pure la D300s, non riconosce i picture control DX2 like....



Filippo
nippokid (was here)
QUOTE(fil_de_fer @ Apr 13 2010, 10:34 PM) *
Probabilmente la D90, come pure la D300s, non riconosce i picture control DX2 like....
Filippo

Pollice.gif ...e, aggiungo, NON c'è modo di adattarli ad una fotocamera cui non sono destinati.

La D90 non può caricare i D2Xmode (salvo manovre di "haking" a me sconosciute).


IPB Immagine

cinghiale54
Salve, scusate la grassa ignoranza hmmm.gif ........ capisco i P.C: paesaggio e ritratto ma vorrei capire cosa sono i D2Xmode!!!!!
So di fare una brutta figura, wub.gif forse non ho letto abbastanza i forum, ma qulche anima buona può aiutarmi?
Ringrrazio anticipatamente e una buona domenica a tutti biggrin.gif
larsenio
QUOTE(fil_de_fer @ Apr 13 2010, 10:34 PM) *
Probabilmente la D90, come pure la D300s, non riconosce i picture control DX2 like....
Filippo

i Picture Control D2X mode su D300 si possono caricare e usare.. probabilmente ci sarà qualche limite.
fil_de_fer
QUOTE(larsenio @ May 16 2010, 01:13 PM) *
i Picture Control D2X mode su D300 si possono caricare e usare.. probabilmente ci sarà qualche limite.

Se leggi bene parlavo di D300s .......

Filippo
larsenio
QUOTE(fil_de_fer @ May 16 2010, 04:17 PM) *
Se leggi bene parlavo di D300s .......

D300/300s cambia poco e nulla smile.gif
fil_de_fer
QUOTE(larsenio @ May 16 2010, 06:29 PM) *
D300/300s cambia poco e nulla smile.gif

Cambirà poco o nulla ma i PC D2x mode sulla D300s non sono riconosciuti....

Clicca per vedere gli allegati
larsenio
QUOTE(fil_de_fer @ May 16 2010, 06:45 PM) *
Cambirà poco o nulla ma i PC D2x mode sulla D300s non sono riconosciuti....

Clicca per vedere gli allegati

Quei PM sono antecedenti alla 300s, posso credere (non ho una 300s su cui smaneggiare) che non sono stati aggiornati i riferimenti sul sito piuttosto che credere che effettivamente la 300 sia differente dalla 300s anche in questa condizioni.. sarebbe un controsenso, vendere un prodotto tecnicamente identico alla 300 e poi levargli piccole features.. ma ripeto, non ho la 300s su cui mettere mano direttamente, mi sembra assurda sta cosa.
fil_de_fer
QUOTE(larsenio @ May 16 2010, 06:56 PM) *
Quei PM sono antecedenti alla 300s, posso credere (non ho una 300s su cui smaneggiare) che non sono stati aggiornati i riferimenti sul sito piuttosto che credere che effettivamente la 300 sia differente dalla 300s anche in questa condizioni.. sarebbe un controsenso, vendere un prodotto tecnicamente identico alla 300 e poi levargli piccole features.. ma ripeto, non ho la 300s su cui mettere mano direttamente, mi sembra assurda sta cosa.

La schermata che ho allegato indica che per la D300s si possono applicare i picture control "Paesaggio" e "Ritratto" ma non "D2x".

E ti assicuro che non c'è verso di farli accettare.

Filippo
cinghiale54
QUOTE(fil_de_fer @ May 16 2010, 07:17 PM) *
La schermata che ho allegato indica che per la D300s si possono applicare i picture control "Paesaggio" e "Ritratto" ma non "D2x".

E ti assicuro che non c'è verso di farli accettare.

Filippo


Capisco la vs.discussione, io però volevo semplicemente sapere "cos'è" il D2x, in che cosa differisce da ritratto e paesaggio. Possiedo una D300 e una D700, vuole essere un P.C. solo per la fotocamera D2x?
Vi ringrazio
fil_de_fer
È un PC che imita la resa della D2X.
Ti consiglio di provarlo, lo scarichi da QUI.

Secondo me da una resa piacevole, però è un parere personale.

Ciao

Filippo
nippokid (was here)
Ciao cingh rolleyes.gif

I picture Control D2xMODE (I, II e III) sono delle "emulazioni" dei "Modo Colore" (grosso modo equivalenti ai Controlli Immagine nell'era pre-expeed..) della D2X e D2Xs.
Nikon ha pensato di fornire a coloro che avevano la necessità di ottenere omogeneità di "risultati colorimetrici", anche senza passare da Capture NX, al cambiare dello strumento di lavoro (da D2x, appunto, ad una digireflex con Expeed) tre Picture Control che approssimassero la resa cromatica cui erano abituati (e a cui magari avevano abituato la committenza..). Ecco che i D2XMODE sono stati preziosi nel momento della transizione (o affiancamento) D2X/D3 o D2X/D300. Successivamente, una volta implementati i nuovi P.C. dedicati (Portrait e Landscape), si è preferito non mantenere questa retrocompatibilità nelle nuove fotocamere (D300s/D3s e via dicendo..).
A torto o a ragione, ma così è, prendere o...prendere.. smile.gif

Sulle tue reflex li puoi provare ed utilizzare tranquillamente..
I D2XMODE I, II e III erano rispettivamente pensati per il ritratto, la resa "neutra" e il paesaggio.


Larsenio, sebbene le differenze tra D300 e D300s (e diversamente anche tra D3 e D3s) siano "lievi" questo non impedisce il fatto che siano assimilabili come diverse fotocamere a tutti gli effetti.
Così - per esemplificare - come non c'è modo di aprire i NEF della D300s con ACR 4.6, pur perfettamente funzionale con quelli della D300, allo stesso modo non c'è possibilità di adattare i D2XMODE della D300 alla D300s se questi non sono espressamente rilasciati da Nikon per la nuova fotocamera.
E non è solo un discorso di "nomenclatura", pur condividendo l'hardware del sensore le due fotocamere differiscono nel software che sovrintende lo "sviluppo" interno della cattura del sensore, per dirla in malo modo... mellow.gif

Quindi non c'è proprio modo di adattarli. Né a D300, né a D3s, né a D90, né a D5000, né... smile.gif


IPB Immagine


Ooops, preceduto dal buon fil_de_fer smile.gif

larsenio
Ok molto chiaro smile.gif
nippokid (was here)
Pollice.gif smile.gif

cinghiale54
QUOTE(fil_de_fer @ May 16 2010, 08:44 PM) *
È un PC che imita la resa della D2X.
Ti consiglio di provarlo, lo scarichi da QUI.

Secondo me da una resa piacevole, però è un parere personale.

Ciao

Filippo



QUOTE(npkd @ May 16 2010, 08:55 PM) *
Ciao cingh rolleyes.gif

I picture Control D2xMODE (I, II e III) sono delle "emulazioni" dei "Modo Colore" (grosso modo equivalenti ai Controlli Immagine nell'era pre-expeed..) della D2X e D2Xs.
Nikon ha pensato di fornire a coloro che avevano la necessità di ottenere omogeneità di "risultati colorimetrici", anche senza passare da Capture NX, al cambiare dello strumento di lavoro (da D2x, appunto, ad una digireflex con Expeed) tre Picture Control che approssimassero la resa cromatica cui erano abituati (e a cui magari avevano abituato la committenza..). Ecco che i D2XMODE sono stati preziosi nel momento della transizione (o affiancamento) D2X/D3 o D2X/D300. Successivamente, una volta implementati i nuovi P.C. dedicati (Portrait e Landscape), si è preferito non mantenere questa retrocompatibilità nelle nuove fotocamere (D300s/D3s e via dicendo..).
A torto o a ragione, ma così è, prendere o...prendere.. smile.gif

Sulle tue reflex li puoi provare ed utilizzare tranquillamente..
I D2XMODE I, II e III erano rispettivamente pensati per il ritratto, la resa "neutra" e il paesaggio.


Larsenio, sebbene le differenze tra D300 e D300s (e diversamente anche tra D3 e D3s) siano "lievi" questo non impedisce il fatto che siano assimilabili come diverse fotocamere a tutti gli effetti.
Così - per esemplificare - come non c'è modo di aprire i NEF della D300s con ACR 4.6, pur perfettamente funzionale con quelli della D300, allo stesso modo non c'è possibilità di adattare i D2XMODE della D300 alla D300s se questi non sono espressamente rilasciati da Nikon per la nuova fotocamera.
E non è solo un discorso di "nomenclatura", pur condividendo l'hardware del sensore le due fotocamere differiscono nel software che sovrintende lo "sviluppo" interno della cattura del sensore, per dirla in malo modo... mellow.gif

Quindi non c'è proprio modo di adattarli. Né a D300, né a D3s, né a D90, né a D5000, né... smile.gif


IPB Immagine


Ooops, preceduto dal buon fil_de_fer smile.gif


Grazie ai due amici, tutto molto chiaro, proverò.
Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.