Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Black Bart
Sto' provando ad utilizzare Nikon Capture appena installato e mi e' sorta una domanda:Come si interpreta l'istogramma in curve,nel senso:come e' l'istogramma che "vede" la migliore esposizione?
Non so se mi sono spiegato unsure.gif
Ciao
Omar
@ssembl@tore
QUOTE(OmarZanetti @ Apr 30 2005, 05:22 PM)
Sto' provando ad utilizzare Nikon Capture appena installato e mi e' sorta una domanda:Come si interpreta l'istogramma in curve,nel senso:come e' l'istogramma che "vede" la migliore esposizione?
Non so se mi sono spiegato unsure.gif
Ciao
Omar
*


La gamma dei toni di un'immagine rappresenta la quantita' di contrasto o di dettaglio presente ed e' determinata dalla distribuzione dei pixel nell'imaggine stessa da quelli piu' scuri (neri) a quelli piu' chiari (bianchi) .
Se no stai cercando un'effetto speciale,l'istogramma ideale e' quello che si stende sull'intera ampiezza del grafico e in cui la parte centrale e' regolare,senza picchi e avvallamenti.
Nell'area centrale della finestra del dialogo i tre triangoli immediatamente sotto l'istograma rappresentano le ombre (triangolo nero) , le luci (triangolo bianco) e i mezzitoni o valori gamma (triangolo grigio).
1) Trascina il triangolo di sinistra verso destra fino al punto in cui l'istogramma indica l'inizio dei colori piu' scuri.
2)Trascina il triangolo di destra verso sinistra fino al punto in cui l'istogramma indica l'inizio dei colori piu' chiari
3)Trascina il triangolo centrale leggermente verso sinistra per schiarire i mezzitoni.
4)Controlla gli aggiormenti nella finestra dell'immagine per determinare quanto ti devi spingere in la' con il triangolo centrale.
Spero sia stato chiaro...



F.T.
Ottima la spiegazione di @ssembl@tore, comunque per avere una maggior padronanza dell'istogramma prova a fare una serie di prove e vedrai che non impiegherai molto a trovare la giusta interpretazione dei vari istogrammi immagine...puoi verificare le varie modifiche direttamente sul video....
E.A. Juza
Ciao Omar,
ti rimando a questa pagina per una spiegazione dettagliata con vari esempi.

Esposizione e Istogramma

ciao cool.gif
Franco_
Ciao,

vorrei solo aggiungere una cosa: l'istogramma visualizza la luminosità dell'immagine fotografata, in altre parole se il soggetto non ha toni molto chiari o molto scuri è un errore introdurli artificiosamente (a meno di particolari necessità). L' immagine correttamente esposta è quella il cui istogramma riporta le reali luminosità del soggetto. Sperando di essere stato chiaro ti saluto

Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.