Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
@lberto
Inizio io:
- RADICALE miglioramento della velocità e dell'utilizzo della ram.
- Diminuzione sensibile dello spazio occupato dalle finestre di menu: lavorare a 1024*768 è quasi impossibile, rimpicciolire tutti i menu degli strumenti è cosa buona e giusta ma soprattutto utile.
- Aggiunta della funzione di recupero delle alte luci come in tutti gli altri programmi di conversione raw. In particolare l'integrazione di questa funzione nel DEE!!!. In questo modo agendo su una ipotetica slide "recover highlights" e magari su un'altra che si occupa della soglia di intervento, posso recuperare le luci bruciate senza sottoesporre tutta l'immagine. Questa sarebbe una cosa eccezionale poichè eviterebbe tutta una serie di operazioni da compiere in photoshop per fondere il livello bruciato con quello sottoesposto.
- Un'altra funzione che mi piacerebbe avere è l'eliminazione automatica dei pixel bruciati (come fa ACR di photoshop): questo eviterebbe di portare in assistenza la macchina per far rimappare il ccd (con tutte le spese ed il tempo perso derivanti). Inoltre la possibilità di disattivare questa funzione potrebbe essere utile in caso di astrofotografia. La sottrazione dark-frame della d70 è ottima, tuttavia non agisce nelle brevi esposizioni.
- La possibilità di utilizzare TUTTE le funzionalità di capture (tranne ovviamente il batch) come plugin per phoshop che si vada a sostituire ad acr sarebbe molto utile.
- Una altra funzione potrebbe essere "reduce colour noise" che rende il rumore monocromatico come fa ACR.
brusa69
QUOTE(@lberto @ Apr 30 2005, 12:40 PM)
- La possibilità di utilizzare TUTTE le funzionalità di capture (tranne ovviamente il batch) come plugin per phoshop che si vada a sostituire ad acr sarebbe molto utile.
*



Sinceramente e senza ilarità ...
Posso tranquillamente affermare che per quanto mi riguarda e' PhotoShop a essere diventato un plugin di Capture, ci ridimensiono le immagini, appllico USM e una bella cornice (tutto con una ACTION) ma il grosso lo fa NC.

riguardo la tua 'whishlist' ... ogni miglioria che Nikon svilupperà sarà ovviamente gradita.

ciao.
giannizadra
Cosa vorrei in Capture ?
1) la possibilità di eliminare i file;
2) il browser;
3) un D-lighting efficace anche sulle alte luci (il Dee non c'è più).
Del plugin per Photoshop non saprei proprio che farmene: lavoro i file in Capture, e se serve li passo in PS con l'apposito pulsante, ma a malincuore....
barbatrukko
Fermo restando che la filosofia dei 2 programmi è diversa:
se la foto è buona PS non dovrebbe (a meno di effetti creativi) servire (al massimo, dopo aver fatto tutto il dovuto in capture, esporto un bel tiff e uso PS solo per cornici, bordi, trick, track e bombeamano.

Se inve e ho bisogno di PS è perchè la foto ha dei problemi o va modificata ed allora non c'è capture che tenga testa ai livelli e alle funzioni di PS.

Detto questo, una delle cose che mi piacerebbe avere nel capture è la funzione "Auto Contrast" di NiconEdit che in alcuni casi è molto comoda e da risultati molto buoni in pochissimo tempo.

barbatrukko
NiconEdit ovviamente volevo dire Nikon Editor

sorry
biggrin.gif
giannizadra
L'auto contrast in Capture c'è... dry.gif
Sia in "curve" che in "editor LCH" (di solito uso quest'ultimo).
Franco_
A me piacerebbe un plug-in tipo PTLens ...

wink.gif

Ho il 18-70 del kit che alle corte focali ha dei problemi.
Faccio spesso foto di architettura e sono quindi "costretto" ad usare PS.

Franco

P.S. Appena possibile acquisterò il 12-24, ma anche li a 12 mm ...
barbatrukko
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 30 2005, 02:33 PM)
L'auto contrast in Capture c'è... dry.gif
Sia in "curve" che in "editor LCH" (di solito uso quest'ultimo).
*



quel pulsantino (il cui simbolo è ovvio) non l'avevo mai usato e stranamente non ci ero mai passato sopra col mouse..!!!!! grazie
mi sembrava troppo strano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.