Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Walter Nasini
ciao
come da oggetto chiedo suggerimenti su come posso fare cieli tersi e verdi intensi.

grazie







@ssembl@tore
Tramite appositi programmi di fotoritocco, Nikon capture o ps
Fabio Pianigiani
..... e con una bella giornata di sole.
@ssembl@tore
laugh.gif laugh.gif Pollice.gif
matteoganora
QUOTE(naswal @ Apr 26 2005, 01:59 PM)
ciao
come da oggetto chiedo suggerimenti su come posso fare cieli tersi e verdi intensi.

grazie
*



Domandona!!! huh.gif
boh... a me vengono schiacciando il pulsante di scatto dopo aver inquadrato cieli tersi e verdi intensi!
Fabio Pianigiani
Naswal non ti stiamo sfottendo ..... è solo un po di " voglia di ruzzare" primaverile.

Cerca di essere più preciso nella domanda.
Per esempio se intendi la possibilità di enfatizzare queste tonalità in ripresa o in post-produzione.
E nel secondo caso con quali programmi hai più dimestichezza ....
Walter Nasini
QUOTE(kurtz @ Apr 26 2005, 02:32 PM)

Per esempio se intendi la possibilità di enfatizzare queste tonalità  in ripresa o in post-produzione.
E nel secondo caso con quali programmi hai più dimestichezza ....
*



esatto !!

vorrei correggere in post scatto alcune situazioni nelle quali il cielo ed in altri casi la vegetazione non hanno un colore deciso.
per i software NC e PS cs vanno benissimo, per cui, se gentilmente mi potrestii spiegare come devo agire ti sarò riconoscente, altrimenti amici come prima.

Spero di essere stato chiaro.

ciao
@ssembl@tore
QUOTE(naswal @ Apr 26 2005, 04:04 PM)
QUOTE(kurtz @ Apr 26 2005, 02:32 PM)

Per esempio se intendi la possibilità di enfatizzare queste tonalità  in ripresa o in post-produzione.
E nel secondo caso con quali programmi hai più dimestichezza ....
*



esatto !!

vorrei correggere in post scatto alcune situazioni nelle quali il cielo ed in altri casi la vegetazione non hanno un colore deciso.
per i software NC e PS cs vanno benissimo, per cui, se gentilmente mi potrestii spiegare come devo agire ti sarò riconoscente, altrimenti amici come prima.

Spero di essere stato chiaro.

ciao
*


Ci sono diverse soluzioni,tutto dipende dalla foto....comunque puoi agire con ps attraverso i comandi "correzione colore selettiva" oppure "tonalita saturazione" agendo canale per canale.
giannizadra
Eccezionale, in Capture, Editor LCH:
1) con color lighness aumenti la luminosità del colore desiderato;
2) con Chroma ne aumenti la saturazione.
Tutto controllabile, e reversibile senza toccare i pixel.
Fabio Pianigiani
Photoshop:

Tonalità/saturazione = Scegli la tonalità, ne modifichi il range, intervieni saturando ovariando la tonalità e luminosità.

Sostituisci Colore = Un Click sul colore, scegli l'ampiezza dell'intervento, cambi la tonalità la saturazione e la luminosità.

Correzione Colore Selettiva = Scegli il colore e modifichi il peso nel canale del colore stesso o del suo complementare.

Poi ci sono altri 100 modi che però implicano la mascheratura delle aree di intervento ..... e l'uso di curve, livelli ecc.

Amici come prima ...... wink.gif
matteoganora
Così è chiaro...

Premettendo che se i cieli o i verdi sono slavati da luci piatte o foschia sarà comunque dura avere colori saturi e naturali, prova, oltre ai metodi consigliati, con il Color Booster di Capture.
Fabio Pianigiani
QUOTE(matteoganora @ Apr 26 2005, 04:36 PM)
Premettendo che se i cieli o i verdi sono slavati da luci piatte o foschia sarà comunque dura avere colori saturi e naturali......
*


....azz!
"Ad ogni poeta manca una rima".
Grazie Matteo per la ineludibile premessa .... Pollice.gif
morgan
QUOTE(matteoganora @ Apr 26 2005, 04:36 PM)
Così è chiaro...

Premettendo che se i cieli o i verdi sono slavati da luci piatte o foschia sarà comunque dura avere colori saturi e naturali, prova, oltre ai metodi consigliati, con il Color Booster di Capture.
*


Quoto Matteo,
i metodi postproduzione indicati sono validi, anche se la qualità della luce, l'uso di un buon polarizzatore, una leggera sottoesposizione (1/2 diaframma) aiutano molto di più!!! wink.gif wink.gif
Walter Nasini
prima di tutto ringrazio voi tutti per le preziose informazioni che mi avete suggerito, poi mi scuso per la pochezza della mia domanda in quanto poco chiara e striminzita, anzi direi quasi vergognosa che avrebbe meritato sfottoni più tremendi.

Comunque da qualcosa di Vergognoso sono uscite fuori cose molto utili.

grazie.gif


QUOTE(kurtz @ Apr 26 2005, 03:26 PM)
Amici come prima ...... wink.gif
*



hmmm.gif biggrin.gif


ciro207
QUOTE(morgan @ Apr 26 2005, 04:06 PM)
Quoto Matteo,
i metodi postproduzione indicati sono validi, anche se la qualità della luce, l'uso di un buon polarizzatore, una leggera sottoesposizione (1/2 diaframma) aiutano molto di più!!! wink.gif  wink.gif
*



Scusa Franco ma perchè sottoesponi con polarizzatore? poi come recuperi?

Aggrazie

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.