Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
MatG
Ciao a tutti !

volevo chiedere a voi del forum come gestite i vostri archivi dei file NEF. Mi spiego meglio: io salvo sul computer i NEF modificati con capture delle mie foto; i problemi iniziano quando voglio "navigare" tra le mie cartelle e vedere in sequenza le foto: sia picture project che nikon view sono veramente LENTISSIMI nel fare questo (di entrambi ho l'ultima versione). Se invece si tratta di file NEF non modificati da Capture i due programmi in questione si comportano bene come browser (ma nel mio archivio la percentuale di NEF non modificati è davvero bassa). Insomma sento veramente la mancanza di un programmino come il visualizzatore di Windows per i Jpeg che riesca a fare lo stesso con i NEF.
Voi cosa usate ??
Premetto che il mio PC ha 1 giga di Ram e come processore ha un AMD Athlon 3400+.
Ciao e grazie in anticipo smile.gif
Giorgio Baruffi
io utilizzo Nikon View normalmente, però ho installato anche viewRaw, la sua visualizzazione, soprattutto quando ingrandisci il nef, ti fa paura, però funziona...

ViewRaw

wink.gif
giannizadra
Il problema, almeno per me, si pone solo con i NEF modificati pesantemente con D-lighting, e credo sia...imparabile.
Viewraw , ACDSee7 e il browser di Photoshop Elements3 sono più veloci perché non mostrano le modifiche... (Viewraw mostra i nef piuttosto fedeli, ACDSee molto male)
Giuliano_TS
M'inserisco per chiedere se succede anche a voi che, aprendo a tutto schermo con Nikon View un file nef modificato con NC4, lo stesso venga visualizzato come un puzzle di ampi quadratini colorati, facendo ritenere che venga enormemente ingrandita l'anteprima e non visualizzato il file d'immagine nef vero e proprio. Questo non accade invece con i file che non hanno subito modifiche. Il problema mi si è presentato dal penultimo aggiornamento di NV mentre non mi pare si verificasse con le versioni precedenti.

Aspetto fiduciosamente risposte e pareri in merito.
Saluti.

Daniele R.
poniamoci la domanda di che cosa è un file NEF.
NEF= Nikon Electronic Format che in parole povere è un file RAW che tradotto dalla lingua anglosassone significa "grezzo". Per grezzo si intende una serie di dati non ancora convertiti in immagine e cioè quello che realmente ha percepito il sensore. Quando scattiamo un'immagine, salvandola in Nef, il file sarà composto da una serie di dati e una anteprima di ridottissime dimensioni. Se apponiamo qualche modifica a tale file, anche se lo si risalva nel formato proprietario, tale modifica influenzerà anche l'anteprima, per quanto riguarda il Nikon Capture, mentre non si noteranno variazioni sugli altri software.

Il programma dedicato di casa Nikon e parlo di Nikon Capture, apre realmente il file, mentre gli altri si occupano di aprire le anteprime non modificate.
domenico marciano
Una volta installati i programmi, in questo caso Capture, io non uso altro per visualizzarli all'interno delle cartelle in quanto aprendole normalmente vedo la miniatura dei file che ci sono all'interno senza nessun problema.Questo per quanto riguarda la "navigazione"
altra cosa e' poi lavorarci.Ma cosi' windos basta e avanza.
giannizadra
QUOTE(giulianodits @ Apr 22 2005, 12:22 PM)
M'inserisco per chiedere se succede anche a voi che, aprendo a tutto schermo con Nikon View un file nef modificato con NC4, lo stesso venga visualizzato come un puzzle di ampi quadratini colorati, facendo ritenere che venga enormemente ingrandita l'anteprima e non visualizzato il file d'immagine nef vero e proprio. Questo non accade invece con i file che non hanno subito modifiche. Il problema mi si è presentato dal penultimo aggiornamento di NV mentre non mi pare si verificasse con le versioni precedenti.

Aspetto fiduciosamente risposte e pareri in merito.
Saluti.
*




No, Giulano, a me non succede. NView 6.2.5 mostra perfettamente i nef modificati con Capture. E' solo lento con i file pesantemente trattati col D-lighting. Controlla come sono settate le preferenze di NikonView.
Giuliano_TS
grazie.gif per le risposte ed i chiarimenti.
Almeno adesso so per certo che è un problema tutto mio e che devo quindi darmi da fare per scoprire cosa l'ha causato.

Saluti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.