Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Gabbo71
Niente da dire sulla qualità del 14-24 nikkor, ma a furia di lasciarlo a casa mi stavo quasi dimenticando di averlo....
Troppo WA per le mie capacità ed esigenze.

Be', adesso il 17-35/2,8 trova più facilmente spazio nel mio borsone e riesco ad usarlo di più

Ho sempre avuto con me queste focali (12-24 su dx, 18-35 nikkor, 17-40 L canon e 16-35 L canon su 1Ds mk2) e le ho sempre usate con massima soddisfazione.

Con il 14-24 non sono mai riuscito ad usarlo a dovere. Troppo corto a 14 e, sempre troppo corto a 24mm.

Spero di aver acquistato una buona ottica.

Dalle prime prove ho potuto constatare che il mio esemplare è notevolmente nitido. Per i colori se ne riparlerà quando tornerà un po' di sole..... wink.gif

Nuccio D
Mi interessa molto sapere cosa pensi del cambio, non tanto come angolo di campo quanto come resa nelle transazioni tonali.
Prima o poi dovrò decidere anche io in propositio.
Lester
carmine esposito
Non è che il tuo esemplare è nitido è che il 17-35 è proprio così nitido e basta. Li ho avuti entrambi, ora il 14-24, due ottiche complementari e non sovrapponibili, ognuna al suo uso, certo che su FF il 17-35 trova più spazio.
Ti dico che prima o poi compro anche il 17-35, era e resta un' ottica favolosa
Gabbo71
Ho detto che "il mio è nitido", perché prima di prenderlo avevo letto sul sito di Fred Miranda delle recensioni non sempre al top. Mi sono quindi fidato ciecamente di ciò che ho letto su questo forum specie dei commenti sempre entusiastici di molti possessori.

Nuovo costa una tombola, ma in questi giorni dal mio foto-negoziante c'erano due esemplari usati di cui uno come nuovo a (diciamo) metà del prezzo del nuovo. A quel punto ho rotto ogni indugio.
giannizadra
QUOTE(Lester @ Jan 18 2009, 03:02 PM) *
Mi interessa molto sapere cosa pensi del cambio, non tanto come angolo di campo quanto come resa nelle transazioni tonali.


Se ti interessa la delicatezza delle transizioni tonali, non esiste un grandangolo per DSRL contemporaneamente nitido e morbido come il 17-35:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 140.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 256.1 KB


QUOTE(Gabbo71 @ Jan 18 2009, 03:27 PM) *
Ho detto che "il mio è nitido", perché prima di prenderlo avevo letto sul sito di Fred Miranda delle recensioni non sempre al top.


Non tutti i "Fred" hanno "Bongusto"... smile.gif

PS. Il 14-24 è splendido, ma molto diverso, "secco" e contrastato.
Non so se hai fatto la scelta più idonea ai tuoi scatti, ma per il mio genere di foto il 17-35 è insostituibile.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 252.1 KB
Nuccio D
Ciao Giannizadra.
Quando vedo le Tue foto penso di non avere dubbi, poi vedo quelle di Giallo eeee.... buonanotte.
Per fortuna ho tempo perchè prima devo pensare alla D700 ( la D3 è un sogno però...non si sa mai ).
Nuccio ( Lester )

PS: io sarei per le scelte definitive evitando inutili cambi perchè ci si smena sempre.
Gabbo71
Chissà perché, ma quando ero nel dubbio del cambio mi è venuto in mente un certo "gatto con gli occhiali"..... grazie.gif

Comunque Gianni una cosa mi sento di dirla: sei l'unica persona che conosco che ha trovato il tempo e/o il coraggio di fare una foto ad un medico mentre scrive una ricetta (sbaglio ?).
Sei un mito nonché un maestro di fotografia. rolleyes.gif

So per conoscenze comuni che non sei un ragazzo di 20 anni e non so se mi posso permettere il tu.
Nei forum ci si dà tutti del tu. Se mai risultasse sgradito lo vorrei sapere. unsure.gif
maurizio angelin
QUOTE(Gabbo71 @ Jan 18 2009, 02:56 PM) *
....
Troppo WA per le mie capacità ed esigenze.

Con il 14-24 non sono mai riuscito ad usarlo a dovere. Troppo corto a 14 e, sempre troppo corto a 24mm.


Una domanda che potrà sembrare impertinente: cosa ti ha spinto ad acquistarlo (il 14-24) ?
Se poi il 14-24 é troppo corto anche a 24 .... il 17-35 sarà troppo corto quantomeno da 17 a 24. Ti sei giocato più di 1/3 della sua escursione focale.
Ciao

Maurizio
vvtyise@tin.it
averli tutti e due... non è eccessivo? quando esci, li porti entrambi?
Nuccio D
Scusate, forse dovevo scrivere transizioni e non transazioni.
Lester
Gabbo71
Posto per Zadra l'amicizia in comune.....
Gabbo71
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 18 2009, 04:09 PM) *
Una domanda che potrà sembrare impertinente: cosa ti ha spinto ad acquistarlo (il 14-24) ?
Se poi il 14-24 é troppo corto anche a 24 .... il 17-35 sarà troppo corto quantomeno da 17 a 24. Ti sei giocato più di 1/3 della sua escursione focale.
Ciao

Maurizio


La domanda non è impertinente.
A suo tempo acquistai il 14-24 spinto dalla "foga del momento". Stavo facendo un cambio di corredo da Canon a Nikon approfittando di un finanziamento a tasso zero, e volli prendere le nuove ottiche uscite con la D3.
Riguardo alla faccenda del "troppo corto", io guardo uno zoom in funzione del suo range di focali. Specie i grandangoli, che finisco per usarli sempre alle focali estreme. Il 14-24 lo usavo sempre a 14 o a 24.
Con il 14-24 non riuscivo mai a portarmelo da solo. il 17-35 posso portarlo anche da solo in giro (come il 24-70 per intenderci).
giannizadra
QUOTE(Gabbo71 @ Jan 18 2009, 04:10 PM) *
Comunque Gianni una cosa mi sento di dirla: sei l'unica persona che conosco che ha trovato il tempo e/o il coraggio di fare una foto ad un medico mentre scrive una ricetta (sbaglio ?).
Sei un mito nonché un maestro di fotografia. rolleyes.gif

So per conoscenze comuni che non sei un ragazzo di 20 anni e non so se mi posso permettere il tu.
Nei forum ci si dà tutti del tu. Se mai risultasse sgradito lo vorrei sapere.


E' il mio medico (che è anche un amico) che scriveva la ricetta dopo avermi visitato a casa sua.

Direi che il "tu" è obbligatorio (oltre che estremamente gradito). Pollice.gif
Il "lei" mi dà molto fastidio.
Davo del "tu" anche a Matusalemme, che come ti avranno riferito le comuni conoscenze ( dovrò togliere il saluto a Francesco rolleyes.gif ) è stato il mio maestro in prima elementare... smile.gif
Gabbo71
QUOTE(giannizadra @ Jan 18 2009, 04:27 PM) *
E' il mio medico (che è anche un amico) che scriveva la ricetta dopo avermi visitato a casa sua.

Direi che il "tu" è obbligatorio (oltre che estremamente gradito). Pollice.gif
Il "lei" mi dà molto fastidio.
Davo del "tu" anche a Matusalemme, che come ti avranno riferito le comuni conoscenze ( dovrò togliere il saluto a Francesco rolleyes.gif ) è stato il mio maestro in prima elementare... smile.gif

Con Francesco ci troviamo agli incontri del Leica club di Siena, siamo entrambi soci.
Mi ha sempre parlato molto bene di te, come del resto ha fatto l'altro Francesco (il Martini).
giannizadra
QUOTE(Gabbo71 @ Jan 18 2009, 04:40 PM) *
Con Francesco ci troviamo agli incontri del Leica club di Siena, siamo entrambi soci.
Mi ha sempre parlato molto bene di te, come del resto ha fatto l'altro Francesco (il Martini).


Scherzavo.
Sono due ottimi amici.
Ci siamo conosciuti all'università della terza età... biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.