Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
nismolo
Ciao a tutti, mi chiamo Luca e possiedo una magnifica D80, presto (spero) potrò usufruire anche di una D200 e volevo chiedervi consiglio su che obiettivi poter acquistare ed usarli su entrambe le macchine. Allora vi dico subito ora possiero un 18-70 (era insieme al kit d80) un 70-300 tamron (preso x farmi le ossa) e un 55-200 VR (preso anche esso x farmi le ossa, anche se simile al 70-300) In futuro (non moto distante) eliminerei il 70-300 e il 55-200 per acquistare prima il 18-200 VR e poi l'80-400 VR...ora non essendo soddisfatto, vorrei prendere un'obiettivo in cui posso far i ritratti da vicino, + che ritratti fotografo auto, chi mi dà consigli??

Grazie mille!
giuliocirillo
QUOTE(nismolo @ Jan 15 2009, 07:25 PM) *
Ciao a tutti, mi chiamo Luca e possiedo una magnifica D80, presto (spero) potrò usufruire anche di una D200 e volevo chiedervi consiglio su che obiettivi poter acquistare ed usarli su entrambe le macchine. Allora vi dico subito ora possiero un 18-70 (era insieme al kit d80) un 70-300 tamron (preso x farmi le ossa) e un 55-200 VR (preso anche esso x farmi le ossa, anche se simile al 70-300) In futuro (non moto distante) eliminerei il 70-300 e il 55-200 per acquistare prima il 18-200 VR e poi l'80-400 VR...ora non essendo soddisfatto, vorrei prendere un'obiettivo in cui posso far i ritratti da vicino, + che ritratti fotografo auto, chi mi dà consigli??

Grazie mille!


prima cosa.........su che spesa?????

l'ottimo si paga
il discreto è più abbordabile
l'economico lo possiedi già

ciao
rrechi
Non amando molto gli zoom con elevata escursione focale per gli inevitabili compromessi a cui devono sottostare, posso consigliarti, come mio parere personale di vendere il Tamron ed il 55-200, tenerti il 18-70 per il momento ed acquistare un buon nikon 70-300 VR: successivamente puoi valutare la sostituzione del 18-70 con un buon 16-85 VR.

Con questi due zoom (16-85 VR e 70-300 VR) copri il campo del 18-200, ma con una qualità sicuramente migliore ==> almeno questa è la mia esperienza sul campo e non vuole certo essere l'assoluta verità

Ciao
nismolo
Grazie x le risposte molto veloci, per le spese diciamo che non ci sono molti intoppi certo non devo però esagerare, tu sai cosa consigliarmi anche di media fascia??

Per la seconda risposta è un'ottima soluzione a cui avevo già pensato (anche se con ottiche diverse) io guardavo (e leggevo) dell'85mm f1.8 D ed ero tentato ad acquistarlo dato che ho letto molte discussioni dove ne parlano molto bene
giannizadra
QUOTE(nismolo @ Jan 15 2009, 08:03 PM) *
Grazie x le risposte molto veloci, per le spese diciamo che non ci sono molti intoppi certo non devo però esagerare, tu sai cosa consigliarmi anche di media fascia??

Per la seconda risposta è un'ottima soluzione a cui avevo già pensato (anche se con ottiche diverse) io guardavo (e leggevo) dell'85mm f1.8 D ed ero tentato ad acquistarlo dato che ho letto molte discussioni dove ne parlano molto bene


Pienamente d'accordo sull' 85/1,8.
Meno sul 18-200, che è estremamente versatile, ma non ti incrementerebbe la qualità ottica attuale.
L'80-400 ... solo se pratichi la fotografia naturalistica "vagante".
Altrimenti, a quel prezzo, trovi obiettivi più luminosi e migliori (fissi), e anche zoom seppure di minor escursione focale.
serna
Se prenderai presto una D 200 ti consiglierei di prendere in considerazione anche un Ais 85 1.4 o un Ais 105 1.8 sono obbiettivi ottimi, manual focus, così se userai la D 200 totalmente in manuale ti farai delle ossa robuste biggrin.gif e avrai speso bene i tuoi soldi.
Saluti a tutti
Sergio
nismolo
Per usarla in manuale...bhè, ne vedo ancora molta di strada davanti a me messicano.gif

Cmq è un'idea che prendo in considerazione e sicuramente quando sarò più esperto nel manovrare bene la d200 lo acquisterò...

Tornando al presente, che ottiche hai da suggerirmi diversamente dall'80-400??

Sto girovagando per cercare articoli, impressioni di persone che usino il 16-85VR, avete qlc link??
giannizadra
QUOTE(nismolo @ Jan 15 2009, 09:41 PM) *
Tornando al presente, che ottiche hai da suggerirmi diversamente dall'80-400??

Sto girovagando per cercare articoli, impressioni di persone che usino il 16-85VR, avete qlc link??


Pur avendo anche tre zoom AFS f/2,8, mi sto portando in borsa sempre di più i fissi.
Fra l'altro, si trovano usati "eccellenti".
Per esempio 180/2,8 AF e 300/4 AFS, oltre all'85.
edate7
Concordo con Gianni. Io ho acquistato, nel tempo, usati ma in condizioni strabilianti, il 20, il 24, il 28, l'85 1,8 e il 180 a prezzi convenientissimi. Ho comprato nuovo solo il 35 (solo perchè non l'ho trovato usato: chi ce l'ha, se lo tiene stretto...) tutti AFD, e per il momento, mi sono tolto dalla testa il pur eccellente 24-70.
Ciao
Mauro Orlando
QUOTE(giannizadra @ Jan 15 2009, 10:08 PM) *
Pur avendo anche tre zoom AFS f/2,8, mi sto portando in borsa sempre di più i fissi.

Ed uno scommetto che è il 50 AFS, Posta foto a TA di cavallini o altro. wink.gif
Sta fissa dei fissi mi sta prendendo parecchio. blink.gif
Voio tornà bambino (cit.)
Mauro Orlando
QUOTE(nismolo @ Jan 15 2009, 09:41 PM) *
Sto girovagando per cercare articoli, impressioni di persone che usino il 16-85VR, avete qlc link??

Hai detto che devi fare ritratti alle auto, notoriamente più ingombranti degli umani.
Considerando il fattore di crop devi limitarti a 35 mm o massimo 50 mm, altro che 85, sennò devi metterti lontano, lontano.
Il 16-85 copre il range e trova tanti estimatori, ma io al suo posto mi terrei l'onesto 18-70 (che personalmente uso con soddisfazione) e gli affiancherei i fissi.
Con 35 f:2 e 50 f:1.8 ti avanzerebbero pure dei soldini.
E' poi da ormai oltre un anno che mi sono ripromesso di non prendere più in considerazione obiettivi DX, ma questa è una questione personale.
Davide Ciardy
sigma 120-400 1.5-5.6 costa la metà del nikon 80-400 e la qualità è molto simile
raffer
QUOTE(nismolo @ Jan 15 2009, 09:41 PM) *
Sto girovagando per cercare articoli, impressioni di persone che usino il 16-85VR, avete qlc link??


Hai letto questa discussione? wink.gif

Raffaele
giannizadra
QUOTE(Mauro Orlando @ Jan 16 2009, 02:12 PM) *
Ed uno scommetto che è il 50 AFS, Posta foto a TA di cavallini o altro. wink.gif
Sta fissa dei fissi mi sta prendendo parecchio. blink.gif
Voio tornà bambino (cit.)


Oggi ho in borsa 17-35 AFS, 50/1,4 AFS, 85/1,4 AFD e 180/2,8 AF.
Il corredo leggero per un po' di street serale... rolleyes.gif
A TA del 50/1,4 posso metterti questa (già postata) a 3200 ISO (NR-Off):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 952.5 KB
Mauro Orlando
QUOTE(giannizadra @ Jan 16 2009, 02:54 PM) *
Oggi ho in borsa 17-35 AFS, 50/1,4 AFS, 85/1,4 AFD e 180/2,8 AF.

Bella borsa rolleyes.gif
L'acquisto del 50G è ormai a 0.95 probability smile.gif
SimoCult
Sono d'accordo con chi mi ha preceduto: evita gli zoom di eccessiva lunghezza focale. Meglio qualche fisso in più e sceglierei il 18-200 solo se proprio non posso farne a meno.
Meglio mettere in borsa qualche ottica in più e meglio ancora fare acquisti ponderati: aspetta a comprare tutte ottiche economiche per sentirti coperto. Meglio una sola buona che tante medie.
Se il tuo budget e la tua pazienza te lo permettono, aspetta e compra quando sai di poter fare un acquisto migliore.
Spero di non essermi dilungato troppo e nel frattempo pensa a fotografare.
Ciao!

Simone
nismolo
Grazie a tutti per le risposte e x il link fornito del 16-85vr ok allora mi sto convincendo di prender solo ottiche fisse...accetto altri consigli grazie.gif
edate7
Mi vengono in mente tre fissi: 35 f2, 50 f1,4 AFS o D, 85 f1,8. Vai alla grande, anche un domani su FX. Su DX, hanno un angolo di campo sufficiente per le auto (il 35) o per persone (85). Il 50... il 50 serve a tutto, ricorda che era l'obiettivo standard di qualche decennio fa, per le reflex a pellicola. Poi sono venuti gli zoom, ma la qualità dei fissi è impagabile, a meno di comprare zoom dal costo spesso francamente imbarazzante.
Ciao
nismolo
Oggi mentre venivo a casa da lavoro ho deciso di passare a sentire il prezzo del 50mm f/1.4D AF e dell'1.8D e di pensavo di dover spendere molti di +, invece il primo costa 361€ ed il secondo viene 150€, ora vorrei sapere quale dei 2 dover scegliere secondo voi...

Grazie
nippokid (was here)
QUOTE(nismolo @ Jan 19 2009, 11:37 PM) *
Oggi mentre venivo a casa da lavoro ho deciso di passare a sentire il prezzo del 50mm f/1.4D AF e dell'1.8D e di pensavo di dover spendere molti di +, invece il primo costa 361€ ed il secondo viene 150€, ora vorrei sapere quale dei 2 dover scegliere secondo voi...

Beh, con i tuoi soldi è semplice!! laugh.gif

Nessuno dei due. Con un biglietto da 50 in più. il nuovo f/1.4 AF-S.
Probabilmente altrove, però...visti i "prezzoni" fatti per gli AF-D...

bye.

P.S. un 50ino f/1.8 comunque va benissimo, intendiamoci...dipende da cosa cerchi in un 50mm...

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.