Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
agr.daniele
buon giorno a tutti,

mi serve un consiglio,

vorrei sapere se l'obiettivo che mi è capitato tra le mani è un AI-AIS oppure un pre-AI modificato in AI

grazie a tutti in anticipo

daniele
Giacomo.B
Obiettivo AIs

Saluti

Giacomo
agr.daniele
grazie, il dubbio mi era venuto in quanto il n di serie non rientra negli AI del classico link

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html

quindi è ok per d200, giusto?

grazie ancora
daniele
Giacomo.B
Si va bene...ho un solo dubbio, l'attacco e' quello di un AIs, mentre l'estetica mi ricorda un AI, forse (e solo tu puoi vederlo dal numero di matricola) e' un obiettivo prodotto a cavallo delle due versioni.

Saluti

Giacomo
agr.daniele
ciao,

stesso dubbio mio...veramente indeciso tra AI ed AIS, il problema è che ho solo foto...ed il numeo di matricola (81XXXXX) lo inserisce tra i K, però vedendolo non lo è.

l'attacca è come un AIS, però una cosa non mi torna (è un 35):

l'anello nero circolare continuo tra la lente posteriore ed il meccanismo apertura/chiusura del diaframma; però non sono un grande conoscitore...

ancora grazie,
daniele

PS: quanto spenderesti (quindi idea soggettiva) per tale esemplare)

Giacomo.B
Troppe incongruenze...se e' tutto ok non ci spenderei piu' di 50euro (funzionamento e stato perfetto), ma molto probabilmente lascerei perdere..

Saluti

Giacomo
agr.daniele
aggiungo l'immagine del sito, con indicata la zona dove noto le differenze maggiori....

non vorrei che creasse problemi alla d200 per quello...

ciao
daniele

anche io lascerei perdere, anche perchè non è uno di quelli obiettivi top (che so f1.2...f1.4 ecc)

grazie

ciao
edate7
Nel dubbio, lascerei perdere, specie se, come dici tu, non è un obiettivo "top"...
Ciao
lorenzo12375
ciao
sempre photosynthesis parla di Ai kit, quindi potrebbe davvero essere un K modificato

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/serialno.html#35

ciao
danardi
nei modelli ais i numeri delle aperture dei diaframmi sono entrambi colorati, mentre qui i numeri vicino all'attacco sono tutti bianchi come negli AI.

Una foto dell'obiettivo generale potrebbe fugare gli ultimi dubbi.

Una cosa è certa, l'attacco è comunque adatto all'accoppiamento con tutte le sue funzioni ad una D200, D300, ecc...
decarolisalfredo
se la ghiera dei diaframmi ha il 22 in arancione, il 16 in blu è un AIs, come mi pare divedere nell'immagine postata.

Guarda anche quì:
g.snake
Io propendo per un serie K modificato in Ais con kit di modifica...
Comunque non dovrebbe creare problemi di compatibilità con una D200... L'unica modifica necessaria per le D200/300 è quella "parziale", relativa alla scalanatura del fondello. Avendo l'ottica la ghiera Ais il problema è superato.
Altra storia è la qualità ottica...
Giuseppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.