Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
eao.aie
Ciao a tutti,apro questo post perchè vorrei avere il vostro parere... Mi piace moltissimo (adesso un pò meno per il clima) accamparmi con il treppiedi e la macchina per fare dei paesaggi o dei piccoli scorci di città in notturna. L'ultima uscita però,vicino a casa fortunatamente...mi sono accorto che la macchina,con il Battery Pack e il 24-70 sta diventando veramente un peso anche per il mio manfrottino oltre che per me. Ma secondo voi in situazioni come quelle,con uno stativo,iso bassi e tempi di esposizione significativamente lunghi l'ottica fa davvero la differenza come accade in una qualunque altra foto in diurno? è vero che le luci anche artificili possono avere sfumature di colore differenti e complesse ma sicuramente di meno di quante ne può avere un paesaggio diurno. Perchè ad essere sinceri l'altra sera avevo anche il 18-70 del Kit in borsa e facendo degli scatti a f13 a risultato finale non riesco a percepire la differenza tra essi.
Grazie
Stefano
danardi
In notturna conta molto la resistenza ai controluce (c'è sempre un cavolo di lampione o di riflesso che bypassa anche i paraluce..), e per quel che ho visto finché rimani in casa nikon stai tranquillo.
Vignettatura e difetti di immagine li recuperi in parte stringendo i diaframmi, le distorzioni geometriche no..
edate7
Credo che di notte molte ottiche si equivalgano. Ovviamente, se le ottiche sono dello stesso costruttore. Farò qualche prova in merito, vederemo.
Ciao
ANTERIORECHIUSO
Oltre a quel che ti han detto, considera che un'ottica piu' luminosa, ti aiutera' parecchio nella composizione, "illuminandoti" maggiormente il mirino.
giannizadra
Beh, che un'ottica controlli bene coma e flare, che non distorca e che non "chiuda" le ombre profonde, non mi sembra irrilevante nei notturni... rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.