Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
jiantoclick
Possiedo il 50mm che mostro nella seguente foto dotato del filtro (non chiedetemi di cosa si tratta) che gli sta appoggiato.

Clicca per vedere gli allegati

Lo uso con la mia D80 sapendo già che perdo tutti gli automatismi. Ma la "curiosità" di scattare con f/1.4 è tantissima visto che il 18-135mm del kit me la fa solo sognare.

Ho effettuato numerosi scatti a soggetti posti alle distanze più svariate senza riscontrare particolari problemi di messa a fuoco: a parte l'errore commesso nel valutare la distanza. Poi ho voluto provare a fuocheggiare all'infinito utilizzando una strada addobbata per le feste. Il risultato non c'è stato, nel senso che, nulla era messo a fuoco.

Cosa devo ipotizzare? Problema all'ottica che mio padre utilizza regolarmente con la sua N2000 non sbagliando un "colpo"? Oppure qualche mio errore nell'utilizzo?
Allego una delle tante foto incriminate.

Clicca per vedere gli allegati

Grazie anticipatamente per le risposte.
giannizadra
La tua foto, più che altro, sembra mossa.
Si accende il pallino verde (telemetro elettronico) nel mirino ?
Posta qualche altra immagine a infinito (possibilmente non da 3 Mb e rotti... rolleyes.gif ).
Marco Senn
Dai metadati hai scattato a 1/60 ma hai una quantità di mosso enorme. Riprova con un soggetto meno impegnativo ;-)
g.snake
La foto è sensibilmente mossa.
D'accordo con Gianni e Marco ti consiglio d provare altri soggetti per verificare la nitidezza dell'ottica. Considera che con la D80 equivale ad un 75mm. Evita poi di impostare intenzionalmente la ghiera su infinito quando ad infinito nell'inquadratura c'è poco. Usa il telemetro elettronico e scatta con almeno 1/125 sec ed il diaframma chiuso. Appurato che l'ottica non abbia problemi e fatta un po' la mano a focheggiare, puoi passare ad altre prove.
Giuseppe
mariomc2
Anche a me sembra mossa, escluderei errori di messa a fuoco anche perché non c'è un solo punto nitido!
jiantoclick
Intanti grazie per le risposte.

Questa l'ho scattata ad 1/100
Clicca per vedere gli allegati

Anche io pensavo fossero mosse però guardando le insegne (per esempio quella tonda verde leggermente sulla sinistra) e ad 1/100 ..... ho avuto qualche dubbio.

Però visto che mi intendo poco, se voi mi assicurate che si tratta di mosso, dalla prossima volta ci starò più attento (almeno ci provo).


P.S. per giannizadra: il pallino in basso a sinistra nel mirino lampeggia.Ti riferivi a questo?
Dr.Pat
Per favore potresti provare a mettere a fuoco a una distanza circa-iperfocale invece di infinito e mettere una foto? O anche solo dirmi se in quel modo ti viene a fuoco.
rolubich
QUOTE(Dr.Pat @ Dec 24 2008, 10:52 AM) *
Per favore potresti provare a mettere a fuoco a una distanza circa-iperfocale invece di infinito e mettere una foto? O anche solo dirmi se in quel modo ti viene a fuoco.


Anche secondo me il problema potrebbe essere che in posizione di infinito (ghiera a fine corsa) non ci sia niente perfettamente a fuoco. E' capitato anche a me di trovare obiettivi che a fine corsa non mettevano a fuoco all'infinito, basta fermarsi un po' prima. Se la foto fosse mossa, visto che lo sarebbe di molto, forse si dovrebbe scorgere la direzione del movimento, cosa che non mi sembra di vedere.




jiantoclick
Questa è una foto scattata la stessa sera. La distanza dal soggetto oscilla intorno ai 4 metri e ho scattato ad 1/80. Penso sia venuta bene.

Clicca per vedere gli allegati


P.s.: Lo so e mi dovete scusare: ha una Canon.
16ale16
Scusa ma non credo che queste foto ci aiutino a capire.
andiamo per gradi, intanto cerca di scattare almeno ad un tempo che sia superiore ad 1/80 ma visto che devi fare la prova ed escludere il mosso, mettiti in luce diurna con almeno 1/250 se scatti a mano libera, ma per fugare dubbio io metterei la macchina sul treppiede! wink.gif
Occhio al diaframma se hai bisogno di tanta profondità di campo, potrebbe portarti fuori strada.

Comunque la foto ultima che hai postato non sembra avere problemi...
giannizadra
QUOTE(jiantoclick @ Dec 24 2008, 03:16 AM) *
P.S. per giannizadra: il pallino in basso a sinistra nel mirino lampeggia.Ti riferivi a questo?


Se il pallino verde rotondo in basso a sx. lampeggia, significa che non riesce a focheggiare (per mancanza di contrasto, immagino).
Fotografa un edificio lontano su treppiede a TA e a f/5,6 a 1/500 di secondo o più rapido, posta i file e poi riparliamo del fuoco a infinito.
g.snake
L'ultima foto (la ragazza), comunque non perfettamente a fuoco, mi convince che l'ottica va bene. Il problema, a mio parere, è dato da 3 fattori almeno:
1. situazioni difficili (notturni)
2. tempi non di sicurezza, senza cavalletto e mano non particolarmente ferma.
3. mancato uso del telemetro (il led verde deve essere fisso e bisogna con il tempo anche imparare a valutare la giusta distanza tra i due estremi, cioé tra il momento in cui smette di lampeggiare e quando ricomincia a farlo). Il telemetro è indispensabile con gli schermi in dotazione alle dslr.
Segui i consigli di Ale e Gianni. Scatta con il cavalletto e/o con tempo di 1/250 o inferiore a diversi diaframmi, valutando con il telemetro la maf, senza guardare cosa segna la ghiera. Soprattutto scatta con buona luce.
Giuseppe
jiantoclick
Rieccomi, scusate se ho fatto trascorrere tanti giorni.
Grazie a tutti per i compimenti.
Allego le nuove foto che ho fatto. Tutte scattate con cavalletto.

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.