Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Guma57
Mi sarei quasi deciso ad acquistare l'ottica in oggetto.

La mia attrezzatuara attuale è così composta:
D200+MB-D200
D80
Nikkor 18-135
Nikkor 105 VR
Nikkor 70-300 VR
Tokina 12-24

Il 300 lo userei nelle foto naturalistiche e per sport (volley, motori)

Però ho qualche dubbio:
- ho già letto i post sulle caratteristiche, ma rispetto al 70-300, per un novizio, ci sono reali vantaggi ? Voglio dire a parità di scatto a 300 mm la foto è molto più nitida ? (se qualcuno ha degli esempi)
- normalmente eseguo le foto a mano libera, con il 300 è fattibile o è sempre preferibile l'uso del cavalletto ?
- eventualmente qual'è il duplicatore di focale più idoneo su questa ottica ?
- mi consigliate l'acquisto dell'ottica o il cambio di un corpo macchina con una D300 ?
Grazie
Guido
cecco75
Ciao Guido,
novizio o non novizio ci sono molti vantaggi e anche qualke svantaggio.

A vantaggio dello splendido 300f4 c'è una indubbia e superiore qualità di immagine e resa dello sfocato, c'è il fatto che lavora ottimamente anche a tutta apertura, c'è la qualità costruttiva e la robustezza e la maggiore, ovvia, luminosità a TA.

A sfavore invece, ripetto al 70-300 e considerando l'uso che dici di farne prevalentemente, hai il maggior peso e ingombro, l'assenza del VR (non troppo importante visto gli scatti che fai), la focale fissa (che potrebbe essere un problema per tè).


Lasciando da parte gli splendidi e costosi 70-200VRf2,8 e il fisso 300f2,8.......
personalmente, per lo sport, ove mi sono sufficenti come lunghezza focale, preferisco usare l' 80-200 f2,8 diversamente, se mi occorre qualkosa in più, uso senza problemi il 300f4AFS (possedevo anche io il 70-300VR prima), quando possibile uso sempre un buon monopiede.

Per naturalistica invece, il buon 300F4 anche moltiplicato x1,4 e ben saldo, quando occorre, in un buon treppiede.

Infine, visto che di corpi makkina ne hai in abbondanza, e ottimi ,investirei piuttosto sul cambio dell'ottica piuttosto che sulla d300, anche se, devo dire, nel caso specifico che citi, la raffica e l'AF di questa makkina danno un buon aiuto!!!

IN SOLDONI cmq,dopo questa bella kiakkerata, vai di 300f4AFS e non te ne pentirai!!!!

Ciao
Ivan





Guma57
QUOTE(cecco75 @ Dec 22 2008, 12:26 PM) *
Ciao Guido,
novizio o non novizio ci sono molti vantaggi e anche qualke svantaggio.

A vantaggio dello splendido 300f4 c'è una indubbia e superiore qualità di immagine e resa dello sfocato, c'è il fatto che lavora ottimamente anche a tutta apertura, c'è la qualità costruttiva e la robustezza e la maggiore, ovvia, luminosità a TA.

A sfavore invece, ripetto al 70-300 e considerando l'uso che dici di farne prevalentemente, hai il maggior peso e ingombro, l'assenza del VR (non troppo importante visto gli scatti che fai), la focale fissa (che potrebbe essere un problema per tè).
Lasciando da parte gli splendidi e costosi 70-200VRf2,8 e il fisso 300f2,8.......
personalmente, per lo sport, ove mi sono sufficenti come lunghezza focale, preferisco usare l' 80-200 f2,8 diversamente, se mi occorre qualkosa in più, uso senza problemi il 300f4AFS (possedevo anche io il 70-300VR prima), quando possibile uso sempre un buon monopiede.

Per naturalistica invece, il buon 300F4 anche moltiplicato x1,4 e ben saldo, quando occorre, in un buon treppiede.

Infine, visto che di corpi makkina ne hai in abbondanza, e ottimi ,investirei piuttosto sul cambio dell'ottica piuttosto che sulla d300, anche se, devo dire, nel caso specifico che citi, la raffica e l'AF di questa makkina danno un buon aiuto!!!

IN SOLDONI cmq,dopo questa bella kiakkerata, vai di 300f4AFS e non te ne pentirai!!!!

Ciao
Ivan


Grazie Ivan wink.gif

Ciao
Guido
wax0r
ciao, son un felice possessore di un 300 af-s. Comprato da due settimane. Ero alla ricerca di un af-s 80-200 usato ma non ho trovato niente e alla fine ho deciso di tenermi ancora il 55-200 e puntare al 300 af-s. Prossimamente comprerò un teleconverter.
ecco uno scatto fatto oggi, con il monopiede.IPB Immagine
la foto sulla mia pagina di Flickr!
Guma57
QUOTE(wax0r @ Dec 22 2008, 07:38 PM) *
ciao, son un felice possessore di un 300 af-s. Comprato da due settimane. Ero alla ricerca di un af-s 80-200 usato ma non ho trovato niente e alla fine ho deciso di tenermi ancora il 55-200 e puntare al 300 af-s. Prossimamente comprerò un teleconverter.


grazie.gif

Acquistato messicano.gif
cecco75
Non potevi fare scelta migliore!!!!!!
Non te ne pentirai.

Buon divertimento....e buone feste

Ivan
alexb61
QUOTE(Guma57 @ Dec 23 2008, 06:54 PM) *
grazie.gif

Acquistato messicano.gif

Splendida lente!
Usato con soddisfazione assieme al TC14, si comporta benissimo anche col TC17, l'autofocus rallenta un pochino ma è comunque usabile
Ciao

alex

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 268.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 239.8 KB
Guma57
QUOTE(alexb61 @ Dec 24 2008, 09:47 AM) *
Splendida lente!
Usato con soddisfazione assieme al TC14, si comporta benissimo anche col TC17, l'autofocus rallenta un pochino ma è comunque usabile
Ciao

alex

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 268.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 239.8 KB


Grazie anche a te. In effetti ho intenzione di prendermi anch'io un TC14.

Complimenti per le foto, la prima poi sembra un danza sull'acqua

Ciao e auguri a tutti
Guido
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.