Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marcoscaranophotography
ciao a tutti, chiedo scusa se è già stato aperto un topic al riguardo ma nn mi è sembrato di trovare niente..cmq sia
posseggo una nikon d80 con obbiettivo 18-70mm dx, 1 settimana e mezzo fà ho acquistato da ebay una nikon f60 con obbiettivo nikon nikkor af 28-80mm 1:3.5-5.6 D.
Dopo avergli dato un occhiata e essermi accertato che nn sia danneggiato o altro, ho provato a montarlo sulla d80 e va tranquillamente, anche come messa fuoco (in manuale naturalmente), l'unica cosa è che nn mi fa scattare, quindi volevo sapere da voi se bisogna impostare la d80 in qualche modo particolare per lo scatto con un obbiettivo così vecchio di una analogica o se questo obbiettivo nn è compatibile con la mia d80.grazie
Marco

Approfitto dello stesso topic per un consiglio, vista la sezione:

che obbiettivo mi consigliereste per poter avere un ottimo zoom e un ottima luce in ambienti con poca illuminazione, ma che allo stesso tempo, in condizioni di luce favorevole possa rendere al meglio?grazie ancora.
cuomonat
QUOTE(ilredelterrore @ Nov 12 2008, 07:19 PM) *
...
...nikkor af 28-80mm 1:3.5-5.6 D.
Dopo avergli dato un occhiata e essermi accertato che nn sia danneggiato o altro, ho provato a montarlo sulla d80 e va tranquillamente, anche come messa fuoco (in manuale naturalmente), l'unica cosa è che nn mi fa scattare...

che obbiettivo mi consigliereste per poter avere un ottimo zoom e un ottima luce in ambienti con poca illuminazione, ma che allo stesso tempo, in condizioni di luce favorevole possa rendere al meglio?grazie ancora.

Controlla di aver bloccato la ghiera dei diaframmi alla minim apertura (22 credo); c'è un apposito pulsantino. Non ci sei abituato perché il 18/70 essendo tipo "G" non ne è dotato.
Alla seconda domanda si può rispondere solo se chiarisci a che genere di fotografia intendi dedicarti.

Comunque un ottimo obiettivo che si può trovare usato a prezzo ragionevole è il Nikkor AFD ED 24/85 2.8-4. Attento che anche questo ha la ghiera per i diaframmi wink.gif .
marcoscaranophotography
per il primo punto mi spieghi bene come settare questa cosa perchè nn ho ben capito
per il secondo punto, allora a me piace molto la fotografia generica, senza rimanere su un unico genere, fotografo tutto ciò che è bello (da un bel tramonto, a un cielo ixxxxxxo, alla mia ragazza, agli animali ecc), ecco xkè nn mi sn espresso + precisamente sul genere..spero tu possa darmi qlk dritta in più.grazie
marcoscaranophotography
QUOTE(ilredelterrore @ Nov 12 2008, 07:56 PM) *
per il primo punto mi spieghi bene come settare questa cosa perchè nn ho ben capito
per il secondo punto, allora a me piace molto la fotografia generica, senza rimanere su un unico genere, fotografo tutto ciò che è bello (da un bel tramonto, a un cielo ixxxxxxo, alla mia ragazza, agli animali ecc), ecco xkè nn mi sn espresso + precisamente sul genere..spero tu possa darmi qlk dritta in più.grazie



cmq sono riuscito, sn 1 pò ciula alcune volte biggrin.gif funge bene
l'obbiettivo su citato con quelle caratteristiche in quali situazioni può tornarmi più utile? (quello della f60)
giannizadra
QUOTE(ilredelterrore @ Nov 12 2008, 07:19 PM) *
posseggo una nikon d80 con obbiettivo 18-70mm dx, 1 settimana e mezzo fà ho acquistato da ebay una nikon f60 con obbiettivo nikon nikkor af 28-80mm 1:3.5-5.6 D.
Dopo avergli dato un occhiata e essermi accertato che nn sia danneggiato o altro, ho provato a montarlo sulla d80 e va tranquillamente, anche come messa fuoco (in manuale naturalmente), l'unica cosa è che nn mi fa scattare, quindi volevo sapere da voi se bisogna impostare la d80 in qualche modo particolare per lo scatto con un obbiettivo così vecchio di una analogica o se questo obbiettivo nn è compatibile con la mia d80.grazie
Marco

Approfitto dello stesso topic per un consiglio, vista la sezione:

che obbiettivo mi consigliereste per poter avere un ottimo zoom e un ottima luce in ambienti con poca illuminazione, ma che allo stesso tempo, in condizioni di luce favorevole possa rendere al meglio?grazie ancora.


Perché "in manuale, naturalmente"?
Sulla D80 il 28-80 AF funziona anche in autofocus... rolleyes.gif
Blocca il diaframma alla massima chiusura, e vedrai che tutto va (sempre che l'obiettivo sia a posto).

Quanto agli zoom standard luminosi, a crescere col budget, 35-70/2,8, 28-70/2,8, 24-70/2,8.
marcoscaranophotography
QUOTE(giannizadra @ Nov 12 2008, 09:41 PM) *
Perché "in manuale, naturalmente"?
Sulla D80 il 28-80 AF funziona anche in autofocus... rolleyes.gif
Blocca il diaframma alla massima chiusura, e vedrai che tutto va (sempre che l'obiettivo sia a posto).

Quanto agli zoom standard luminosi, a crescere col budget, 35-70/2,8, 28-70/2,8, 24-70/2,8.


avevo scritto manuale naturalmente perchè preferisco giocare io sul mettere a fuoco manualmente anzichè lasciarlo fare alla macchina..
per quell'obbiettivo stasera l'ho sperimentato, funge davvero molto bene, e ha un margine di focus non perfetto inferiore rispetto al 18-70 della d80, molto + preciso..
anche in autofocus funge da dio..
per il prezzo che ho avuto, visto che ho preso sia obbiettivo che macchina (60€) penso (spero) sia stato un buon affare..
lucnikon
QUOTE(ilredelterrore @ Nov 14 2008, 12:14 AM) *
avevo scritto manuale naturalmente perchè preferisco giocare io sul mettere a fuoco manualmente anzichè lasciarlo fare alla macchina..
per quell'obbiettivo stasera l'ho sperimentato, funge davvero molto bene, e ha un margine di focus non perfetto inferiore rispetto al 18-70 della d80, molto + preciso..
anche in autofocus funge da dio..
per il prezzo che ho avuto, visto che ho preso sia obbiettivo che macchina (60€) penso (spero) sia stato un buon affare..


Il prezzo è sicuramente basso, ma l'ottica non è sicuramente un 'must'.
Pur non essendo DX ti si và anche a sovrapporre al 18-70... personalmente forse non l'avrei presa.
Un consiglio: usa l'AF, visto che ce l'hai e che i mirini delle Dslr non sono il massimo di grandezza per focheggiare a mano.
Ora la risposta: oltre ai già citati zoom di Gianni Zadra (ottimi e costosi in ordine crescente, a partire da 250 euro circa di un 35-70 discretamente usato) perchè non pensi subito ad un fisso 50 f1,8?
Luminoso, leggero, molto nitido e con ridotta profondità di campo, buono sfocato e adatto per diverse situazioni di scatto (ritratto, paesaggi, interni ma non troppo angusti, ecc.), in ultimo... economico.
Altrimenti hai: 35-70 f2,8 oppure 24-85 f2,8-4 (più o meno costano tanto uguale) oppure 28-70 f2,8 oppure 24-70 f2,8... casa Nikon non ha altro nel campo dell'eccellenza... wink.gif
Ciao e buona scelta
Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.