Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Fabrizio31
Considerando un mio futuro passaggio a ff, stavo valutando un ottica grandangolare leggera e con la possibilità di montare dei filtri. Il cerchio Nikkor (non tocco per il momento l'argomento "terze parti") si restringe al 18Ais e il 20Afd.
Non dando peso al fatto del mf/af, qualitativamente il 18 è realmente superiore al 20?

grazie.gif

gciraso
Il 18 è un obbiettivo che su FX non va per nulla bene. Lo dice Rostlett e molti che l'hanno provato. Anche il 18 AFD non è che abbia fatto questa grande riuscita. Problema del 18? francamente non lo so. Il 20 AFD invece, è un buonissimo obbiettivo. Ce l'ho anch'io e ne sono assolutamente soddisfatto.

Saluti

Giovanni
giannizadra
QUOTE(Fabrizio31 @ Nov 11 2008, 02:19 PM) *
Considerando un mio futuro passaggio a ff, stavo valutando un ottica grandangolare leggera e con la possibilità di montare dei filtri. Il cerchio Nikkor (non tocco per il momento l'argomento "terze parti") si restringe al 18Ais e il 20Afd.
Non dando peso al fatto del mf/af, qualitativamente il 18 è realmente superiore al 20?

grazie.gif


Il 18 è più corretto, il 20 più nitido.

Tieni però presente che Rorslett ha segnalato una vignettatura esagerata e anomala del 18/3,5 AIs su D3. Unico caso, finora, confermato anche da un utente del forum che ha il 18 in questione.

Non lo prenderei pertanto per l'FX, per il quale prenderei invece in seria considerazione 17-35/2,8 AFS, 18-35/3,5-4,5 AFD e 20-35/2.8 AFD (usati), più ancora del 20/2,8.
Fabrizio31
Al momento ho il 35 f2 e l'85 f1.8; un pò alla volta vorrei crearmi un parco ottiche compatte e di qualità da sfruttare sia su FX che su pellicola. Sono consapevole che un 17-35 e 20-35 f2.8 sarebbero qualitativamente molto appetibili ma apprezzo le "doti" dei fissi e non vorrei sacrificare il 35 f2.
A questo punto toccando l'argomento terze parti di cui sopra mi vien da dedurre che per le mie esigenze o mi butto sul 20Afd o dovrò puntare ad un'ottica tipo Zeiss 18. Altre alternative al momento non sembrano essercene... (fish esclusi)

Il mio kit definitivo sarebbe quello che Gianni usava su pellicola:
- 18 o 20
- 35
- 85
- 180

giannizadra
QUOTE(Fabrizio31 @ Nov 11 2008, 03:19 PM) *
Il mio kit definitivo sarebbe quello che Gianni usava su pellicola:
- 18 o 20
- 35
- 85
- 180


Se è così, ti consiglio decisamente il 20 al posto del 18.
Per quanto riguarda l'insieme, lascio spesso a casa gli zoom (tranne il 17-35, troppo "giusto" per il réportage) e mi porto a spasso 85 e 180.
Più il 14 oppure il 35/1,4 AI.


f5mau
QUOTE(giannizadra @ Nov 11 2008, 05:52 PM) *
Se è così, ti consiglio decisamente il 20 al posto del 18.
..

Condivido il consiglio di Gianni.
Il 18 afd, che ho avuto su pellicola, è molto corretto nella distorsione, tanto da non sembrare un "18" ma non eccelle per nitidezza e brillantezza quanto il 20, più costante da centro ai bordi, oltre al prezzo decisamente superiore.
Le immagini del 20 sono decisamente più accattivanti
Maurizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.