Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
aveadeli
Ho recentemente aggiornato il mio "vecchio" corredo digitale costituito da D70s + 18-70, acquistando la D300 cui ho affiancato l'ottimo 16-85mm VR preso usato nel mercatino del forum.
Del vecchio corredo ho venduto il 18-70 in quanto le focali sono completamente ricomprese nel 16-85, ma ho preferito tenere la D70s poichè oramai si vende per pochissimo, e poi perchè mi torna ancora preziosa in tantissime occasioni nella quali la D300 sarebbe sprecata o troppo vistosa.

Al fine di "ricostruire" attorno a tale corpo un piccolo corredo autosufficiente che avesse come caratteristica prioritaria la leggerezza e la portabilità, ho acquistato con poca spesa il piccolo zoom 18-55mm VR.

Quale piacevole scoperta!
Sono rimasto davvero sorpreso per quello che tale piccolo, leggero e plasticoso obiettivo è in grado di tirare fuori: ottimi colori, buona nitidezza, un range di focali azzeccato e soprattutto un efficientissimo VR.
Sono riuscito a fare scatti nitidi anche con 1/4 di secondo cosa precedentemente impensabile con il 18-70!
Certo il corpo è tutta plastica compresa la baionetta, come da tradizione delle ottiche entry level Nikon, ma davvero la resa è molto superiore a quanto immaginavo.
Bellissimo poi il suo piccolo paraluce HB-45 con innesto ad incastro.

Siccome sul forum, c'è molto poco su questo "dimenticato" obiettivo, ho pensato di riunire in questo topic le impressioni degli altri utenti.

Saluti - Antonio
capannelle
QUOTE(aveadeli @ Nov 10 2008, 03:59 PM) *
Ho recentemente aggiornato il mio "vecchio" corredo digitale costituito da D70s + 18-70, acquistando la D300 cui ho affiancato l'ottimo 16-85mm VR preso usato nel mercatino del forum.
Del vecchio corredo ho venduto il 18-70 in quanto le focali sono completamente ricomprese nel 16-85, ma ho preferito tenere la D70s poichè oramai si vende per pochissimo, e poi perchè mi torna ancora preziosa in tantissime occasioni nella quali la D300 sarebbe sprecata o troppo vistosa.

Al fine di "ricostruire" attorno a tale corpo un piccolo corredo autosufficiente che avesse come caratteristica prioritaria la leggerezza e la portabilità, ho acquistato con poca spesa il piccolo zoom 18-55mm VR.

Quale piacevole scoperta!
Sono rimasto davvero sorpreso per quello che tale piccolo, leggero e plasticoso obiettivo è in grado di tirare fuori: ottimi colori, buona nitidezza, un range di focali azzeccato e soprattutto un efficientissimo VR.
Sono riuscito a fare scatti nitidi anche con 1/4 di secondo cosa precedentemente impensabile con il 18-70!
Certo il corpo è tutta plastica compresa la baionetta, come da tradizione delle ottiche entry level Nikon, ma davvero la resa è molto superiore a quanto immaginavo.
Bellissimo poi il suo piccolo paraluce HB-45 con innesto ad incastro.

Siccome sul forum, c'è molto poco su questo "dimenticato" obiettivo, ho pensato di riunire in questo topic le impressioni degli altri utenti.

Saluti - Antonio


Ho avuto questo obiettivo nella versione non stabilizzata.

E' un'ottica onesta che fa pienamente il suo dovere, con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Decisamente superiore al "plasticone" del kit Canon.

Però come ottica economica, leggera e compatta preferisco girare con il 50 1.8 che come qualità e luminosità è di un altro pianeta, anche se ovviamente meno versatile come focale smile.gif

Pino
aveadeli
QUOTE(capannelle @ Nov 10 2008, 04:09 PM) *
Ho avuto questo obiettivo nella versione non stabilizzata.

E' un'ottica onesta che fa pienamente il suo dovere, con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Decisamente superiore al "plasticone" del kit Canon.

Però come ottica economica, leggera e compatta preferisco girare con il 50 1.8 che come qualità e luminosità è di un altro pianeta, anche se ovviamente meno versatile come focale smile.gif

Pino


Sono d'accordo con te che i fissi sono qualitativamente mooolto superiori, ho sia il 50/1,4 che il 35/2, ma .... purtroppo nessuno dei due riece ad arrivare ai 18mm.
Antonio
robermaga
Nessun dubbio sulla superiorità dei fissi. Anche io possiedo questo obiettivo che ho preso quando acquistai la D200. Allora non potevo permettermi di più, ma fu una piacevole sorpresa rispetto al già decente 18-55 G, quello senza VR, che avevo provato da amici sulla D50.
Ora anche io sono passato al 16-85 VR sopratutto per la versatilità: quei 2 mm in più sul grandangolo sembrano niente, ma sono una gran cosa.
Ma non ho dato indietro 1l 18-55VR, non si sa mai può tornare utile, e poì ci sono un po' affezionato. Costruzione a parte, rende molto, molto più di quello che costa.
Inizierei a postare qualche foto, per vedere se qualcun altro ci segue. (mi scuso se qualcuna l'ho già postata)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 292 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 420.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 333.8 KB

Saluti
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.