Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Nessuno
Salve sto ancora valutano l'acquisto di un obiettivo, come da post precedenti sono indeciso tra:
il Sigma Ob.12-24mm F4.5-5.6 EX
il NIKKOR AF-S 12-24/4 G IF ED DX
e ho escluso il NIKKOR AF-S 14-24/2,8 G ED, quest'ultimo, l'ho escluso per il suo ingombro non per il costo, allora ora il dubbio che mi assale è: visto il continuo progredire dei sensori, comprando il nikon non vorrei dovermi trovare ad avere un obiettivo per il DX e non trovare più in casa Nikon un valido corpo macchina, allora prenderei in sigma visto che si adatta bene anche la FX.
Come detto più volte i corpi macchina vanno via gli obiettivi restano.
Cosa mi consigliate
grazie.gif
pes084k1
QUOTE(Nessuno @ Oct 29 2008, 06:35 PM) *
Salve sto ancora valutano l'acquisto di un obiettivo, come da post precedenti sono indeciso tra:
il Sigma Ob.12-24mm F4.5-5.6 EX
il NIKKOR AF-S 12-24/4 G IF ED DX
e ho escluso il NIKKOR AF-S 14-24/2,8 G ED, quest'ultimo, l'ho escluso per il suo ingombro non per il costo, allora ora il dubbio che mi assale è: visto il continuo progredire dei sensori, comprando il nikon non vorrei dovermi trovare ad avere un obiettivo per il DX e non trovare più in casa Nikon un valido corpo macchina, allora prenderei in sigma visto che si adatta bene anche la FX.
Come detto più volte i corpi macchina vanno via gli obiettivi restano.
Cosa mi consigliate
grazie.gif


Il DX resterà ancora a lungo (almeno 4 anni) nella fascia bassa e comunque è più economico. Ti consiglierei a questo punto un Tokina ATX-Pro 11-16, che è f/2.8, sul DX. La MAF è a standard AFD, però: niente autofocus su D40 e D60.

Il 14-24 resterà a lungo al top del catalogo. Tuttavia, lo consiglierei solo negli interni. Per buoni paesaggi e architettura (creativa) l'importanza dell'uso dei filtri polarizzatori, graduati e redhancer è troppo elevata.

A presto telefono.gif

Elio
Nessuno
Che il 14-24 restera al top per molto tempo era fuori da ogni dubbio, il mio dubbio, non volendo prendere il 14-24 consiste nel decidere se prendere l'unica aternativa In casa Nikon o prendere il sigma che in tutti i casi si rivela buono su tutti e due i formanti, quando mi dici che il dx restera per almeno 4 anni mi viene da sorridere, se dovessi comprare il Nikon 12-24 non vorrei proprio venderlo tra 4 anni.
cuomonat
Se ti basta l'angolo di campo coperto dal Nikkor AFS 17/35 2.8 ne cercherei uno usato.
Puoi usare i filtri, va splendidamente su DX e ottimamente su FX.
Per me rappresenta l'obiettivo base su entrambi i sensori da integrare volendo con un fisso sul versante mediotele.

Se invece hai necessità dei 14mm punterei al 14/24 per non dover rimpiangere nulla su FX.

In attesa del passaggio all'FX e se proprio vuoi andare su Sigma ti consiglio il 10/20 (l'ho avuto) perché il 12/24 non lo conosco. Sull'usato mi risulta abbiano la stessa valutazione: ne deduco che il 10/20 è migliore.
Nessuno
Non sento il bisogno del passaggio al Fx , certo se un domani non si dovessero più trovare corpi macchina decenti sul Dx allora il passaggio sarà scontato, al momento non posseggo nessuna ottica DX.
cuomonat
QUOTE(Nessuno @ Oct 30 2008, 11:27 AM) *
Non sento il bisogno del passaggio al Fx , certo se un domani non si dovessero più trovare corpi macchina decenti sul Dx allora il passaggio sarà scontato, al momento non posseggo nessuna ottica DX.

Direi che è una sentura: non volere macchine FX e non volere ottiche DX cerotto.gif .
Nessuno
QUOTE(cuomonat @ Oct 30 2008, 11:40 AM) *
Direi che è una sentura: non volere macchine FX e non volere ottiche DX cerotto.gif .

non ho detto che non voglio macchine FX, al momento mi basta la mia D300, ma non voglio neppure acquistare ottiche DX, visto il progredire dei sensori, non credo di avere detto una fesseria,ma una cosa logica, visto come stanno le cose oggi.
Un obiettivo dura una vita, un corpo macchina NO.
cuomonat
QUOTE(Nessuno @ Oct 30 2008, 11:50 AM) *
non ho detto che non voglio macchine FX, al momento mi basta la mia D300, ma non voglio neppure acquistare ottiche DX, visto il progredire dei sensori, non credo di avere detto una fesseria,ma una cosa logica, visto come stanno le cose oggi.
Un obiettivo dura una vita, un corpo macchina NO.

Non ti scaldare: vuoi il Sigma 12/24? Prendilo per la vita.
Io allo stesso prezzo prenderei un buon DX che "oggi" va già meglio del 12/24 Sigma.
Il 10/20 monta anche i filtri; il 12/24 NO.
Nessuno
non mi scaldo, volevo solo essere chiaro, comunque una bella confusione in testa. sono sicuro che mi capisci. rolleyes.gif
cuomonat
QUOTE(Nessuno @ Oct 30 2008, 12:03 PM) *
non mi scaldo, volevo solo essere chiaro, comunque una bella confusione in testa. sono sicuro che mi capisci. rolleyes.gif

Capisco eccome. Io per risolvere la confusione sono passato alla D700.
Nessuno
Certo potendolo fare guru.gif , ma avendo appena preso la D300 ed essendo già soddisfatto della "vecchia" D70, non voglio combinarmi ad inseguire l'untimo prodotto.
cuomonat
QUOTE(Nessuno @ Oct 30 2008, 12:14 PM) *
Certo potendolo fare guru.gif , ma avendo appena preso la D300 ed essendo già soddisfatto della "vecchia" D70, non voglio combinarmi ad inseguire l'untimo prodotto.

Scusa ma... se ti piacciono i grandangolari perché hai preso la D300? Non mi dire per motivi economici.
Ti rendi conto che per avere un 20mm su FX nell'usato te la cavi con 300.00 Euro, mentre su DX puoi avere pari qualità e luminosità solo con il 14mm?
capannelle
QUOTE(Nessuno @ Oct 30 2008, 12:14 PM) *
Certo potendolo fare guru.gif , ma avendo appena preso la D300 ed essendo già soddisfatto della "vecchia" D70, non voglio combinarmi ad inseguire l'untimo prodotto.


Anche io sono molto tentato dall'fx...

Ho una d80 di cui sono molto soddisfatto, però vorrei un grandangolo "serio" per sostituire il pur buono 18-70.

Per le altre focali vado alla grande col 70-300 VR e col 50 1.8.

Per il grandangolo non voglio prendere un dx e mi sto orientando sull'ottimo nikkor 14-24 anche se costa molto.

Su dx sarebbe uno zoom grandangolare moderato che mi farebbe comodo e anche in vista di un successivo passaggio a fx sarebbe un'ottima scelta.

Però tra 14-24 e d700 sarebbe una cifra considererevole da spendere.

Non so veramente cosa fare hmmm.gif


Nessuno
QUOTE(cuomonat @ Oct 30 2008, 12:22 PM) *
Scusa ma... se ti piacciono i grandangolari perché hai preso la D300? Non mi dire per motivi economici.
Ti rendi conto che per avere un 20mm su FX nell'usato te la cavi con 300.00 Euro, mentre su DX puoi avere pari qualità e luminosità solo con il 14mm?

Dai non vorrai dire che 1,200€ sono come 2,700€, avendo in ogni caso un ottima macchina come la
D300, certo non voglio un super grandangolo altrimenti avrei mensionato un 10mm, ma in tutti i casi desidero prendere un buon obiettivo già il 12/24 Nikon mi va bene se non fosse limitato al Dx
Il 10/20 Sigma non lo conosco, invece del 12/24 Sigma ne ho sentito bene.
pes084k1
QUOTE(cuomonat @ Oct 30 2008, 10:59 AM) *
Se ti basta l'angolo di campo coperto dal Nikkor AFS 17/35 2.8 ne cercherei uno usato.
Puoi usare i filtri, va splendidamente su DX e ottimamente su FX.
Per me rappresenta l'obiettivo base su entrambi i sensori da integrare volendo con un fisso sul versante mediotele.

Se invece hai necessità dei 14mm punterei al 14/24 per non dover rimpiangere nulla su FX.

In attesa del passaggio all'FX e se proprio vuoi andare su Sigma ti consiglio il 10/20 (l'ho avuto) perché il 12/24 non lo conosco. Sull'usato mi risulta abbiano la stessa valutazione: ne deduco che il 10/20 è migliore.


Non raccomando mai zoom grandangolari usati. L'usura delle camme e l'ingesso della polvere si fanno sentire presto, specie con quelli luminosi.

A presto telefono.gif

Elio
cuomonat
QUOTE(pes084k1 @ Oct 30 2008, 01:16 PM) *
Non raccomando mai zoom grandangolari usati. L'usura delle camme e l'ingesso della polvere si fanno sentire presto, specie con quelli luminosi.

A presto telefono.gif

Elio

Per me queste sono paranoie, senza offesa.
donald duck
QUOTE(Nessuno @ Oct 30 2008, 11:50 AM) *
non ho detto che non voglio macchine FX, al momento mi basta la mia D300, ma non voglio neppure acquistare ottiche DX, visto il progredire dei sensori, non credo di avere detto una fesseria,ma una cosa logica, visto come stanno le cose oggi.
Un obiettivo dura una vita, un corpo macchina NO.

Se usi la macchina fotografica per fotografare, e non per fare filmini o altro, credo che la D300 farà le stesse splendide foto che fa oggi anche fra 10 anni. Il livello raggiunto è talmente elevato da rendere difficile immaginare di più. Se ci pensi, infatti, il salto da D100 a D200 è stato certamente molto maggiore di quello da D200 a D300 e così sarà probabilmente in futuro.
Quindi, non mi farei troppe paranoie, oggi hai una macchina DX che continuerà ad avere vantaggi notevoli con i tele rispetto all'FX anche fra 10 anni. Certo, con i grandangoli il vantaggio si inverte.
E comunque, il Nikon 12-24 continuerà ad essere il miglior grandangolo DX per i secoli a venire, conservando comunque un suo mercato. Invece, il Sigma 12-24 è considerato inferiore sia al Sigma 10-20 sia al Tokina 12-24 ...
Ciao
Paolo
cuomonat
QUOTE(Nessuno @ Oct 30 2008, 12:36 PM) *
Dai non vorrai dire che 1,200€ sono come 2,700€, avendo in ogni caso un ottima macchina come la
D300, certo non voglio un super grandangolo altrimenti avrei mensionato un 10mm, ma in tutti i casi desidero prendere un buon obiettivo già il 12/24 Nikon mi va bene se non fosse limitato al Dx
Il 10/20 Sigma non lo conosco, invece del 12/24 Sigma ne ho sentito bene.

Chiarisco meglio.

Se ti serve un 20mm non DX i costi sono questi:
D300 (1.200) + 14mm (900.00 e oltre nell'usato) = 2.100.00 se ti va bene.

D700 (oggi 2.200) + 20mm (300.00 usato) = 2.500.00.

La differenza è di 400.00 Euro. Con il Sigma 12/24 puoi rimediare la focale che ti serve ma non di livello qualitativo confrontabile.

Se vuoi godere al massimo della D300 con ottiche non DX per gli anni a venire devi spendere molto di più in ottiche di quanto ci rimetteresti vendendola subito per passare alla D700.

Il mio è un ragionamento puramente economico senza nulla togliere all'ottima D300.
donald duck
QUOTE(cuomonat @ Oct 30 2008, 02:37 PM) *
Chiarisco meglio.

Se ti serve un 20mm non DX i costi sono questi:
D300 (1.200) + 14mm (900.00 e oltre nell'usato) = 2.100.00 se ti va bene.

D700 (oggi 2.200) + 20mm (300.00 usato) = 2.500.00.

La differenza è di 400.00 Euro. Con il Sigma 12/24 puoi rimediare la focale che ti serve ma non di livello qualitativo confrontabile.

Se vuoi godere al massimo della D300 con ottiche non DX per gli anni a venire devi spendere molto di più in ottiche di quanto ci rimetteresti vendendola subito per passare alla D700.

Il mio è un ragionamento puramente economico senza nulla togliere all'ottima D300.

Quoto al 100%

Se dovessimo fare lo stesso ragionamento con un bel tele, diciamo anche "solo" un 300 2.8, cosa ne dedurremmo? (io con la D300 uso un 180 fisso che ... wub.gif mamma mia!!!)

Forse che conviene avere sia D300 che D700! Lampadina.gif (ah, come sono furbi quelli del marketing... wink.gif )

Vai di 12-24 DX e non te ne pentirai!!

Paolo
Franco_
Non sono un denigratore del formato DX, anche se riconosco i suoi limiti, ho una D80, una D300 ed un solo obiettivo DX, il 12-24 acquistato 3 anni e mezzo orsono.
Bene, terrò la D300 e il 12-24 fino a che non cesseranno di funzionare, ma se oggi mi trovassi ad acquistare uno zoom grandangolare penso proprio che prenderei il 17-35/2.8, buono sia su DX e anche su una eventuale FX.
donald duck
QUOTE(Franco_ @ Oct 30 2008, 04:56 PM) *
Non sono un denigratore del formato DX, anche se riconosco i suoi limiti, ho una D80, una D300 ed un solo obiettivo DX, il 12-24 acquistato 3 anni e mezzo orsono.
Bene, terrò la D300 e il 12-24 fino a che non cesseranno di funzionare, ma se oggi mi trovassi ad acquistare uno zoom grandangolare penso proprio che prenderei il 17-35/2.8, buono sia su DX e anche su una eventuale FX.

Verissimo, però io consiglierei a Nessuno di provare prima. Tra 12 e 17 su DX c'è un mondo intero, cui io personalmente non rinuncerei mai (e neanche tu lo fai...)
Ultima considerazone: sui corpi, siamo tutti pronti a buttare a cuor leggero centinaia (in alcuni casi migliaia) di euro in 2 anni. Sulle ottiche, perderci 100 Euro è una tragedia, sembra che debbano durare mille anni. Perché? Un 12-24 oggi costa usato perfetto sui 600 quotidiani. Eventualmente, fra 4 anni lo rivenderemo a quanto? vogliamo dire almeno 400? E lo stesso 17-35 sempre fra 4 anni sarà forse aumentato di prezzo? Boh, io mediterei un po' sugli scatti meravigliosi a 12 mm che Nessuno ( biggrin.gif bel nome, a proposito!) si sarà perso nel frattempo...
Paolo

PS: io che sono tirchio ho comprato il Tokina, anche se avrei preferito il Nikon
Franco_
QUOTE(donald duck @ Oct 30 2008, 05:44 PM) *
...Tra 12 e 17 su DX c'è un mondo intero, cui io personalmente non rinuncerei mai (e neanche tu lo fai...)


Beh diciamo che non l'ho fatto al momento dell'acquisto, ma sinceramente oggi non so se rifarei la stessa cosa. La differenza dal punto di vista della copertura è notevole, ma io non faccio moti scatti alle focali più corte; per contro preferisco la resa cromatica e le sfumature del 17-35 che il 12-24 non può darmi... Ma come sempre è questione di gusti smile.gif
Nessuno
QUOTE(donald duck @ Oct 30 2008, 05:44 PM) *
Verissimo, però io consiglierei a Nessuno di provare prima. Tra 12 e 17 su DX c'è un mondo intero, cui io personalmente non rinuncerei mai (e neanche tu lo fai...)
Ultima considerazone: sui corpi, siamo tutti pronti a buttare a cuor leggero centinaia (in alcuni casi migliaia) di euro in 2 anni. Sulle ottiche, perderci 100 Euro è una tragedia, sembra che debbano durare mille anni. Perché? Un 12-24 oggi costa usato perfetto sui 600 quotidiani. Eventualmente, fra 4 anni lo rivenderemo a quanto? vogliamo dire almeno 400? E lo stesso 17-35 sempre fra 4 anni sarà forse aumentato di prezzo? Boh, io mediterei un po' sugli scatti meravigliosi a 12 mm che Nessuno ( biggrin.gif bel nome, a proposito!) si sarà perso nel frattempo...
Paolo

PS: io che sono tirchio ho comprato il Tokina, anche se avrei preferito il Nikon

Ora iniziamo a capire meglio il mio dubbio, grazie a tutti, alla fine credo proprio che prendero il 12-24 nikon.
Franco_ una domanda c'è tutta questa differenza sulla resa cromatica tra i due?
cuomonat
QUOTE(Nessuno @ Oct 30 2008, 07:41 PM) *
Ora iniziamo a capire meglio il mio dubbio, grazie a tutti, alla fine credo proprio che prendero il 12-24 nikon.
Franco_ una domanda c'è tutta questa differenza sulla resa cromatica tra i due?

laugh.gif
Franco_
il 12-24 è più contrastato, in puro stile DX, ad alcuni piace proprio per questo. Io invece preferisco ottiche che rendano i passaggi tonali più graduali e la capacità di leggere meglio nelle ombre del 17-35. Ripeto, si tratta di gusti personali... A me il 12-24 da l'impressione di essere un pò "aggressivo" e più saturo nella resa dei colori (se questo può aiutarti ad interpretare il mio pensiero).
Come detto è per questo che oggi, molto probabilmente, farei una scelta diversa.

Comunque ciò non toglie che il 12-24 sia un buon obiettivo, tra l'altro regge molto bene i controluce (anche con il sole nell'inquadratura); usato si trova intorno ai 600€ (ragione per cui lo terrò con me fino a che funzionerà wink.gif ).
Nessuno
grazie.gif a tutti, ora ho le idee più chiare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.