Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
m.erriu
Ciao a tutti,
ho acquistato da poco la d80 kit 2 ( 18-55 vr + 55-200 vr) e stò cercando un grandangolo.
Sul mercato mi hanno consigliato un grandagolo/zoom del tipo Nikkor 12-24, un Tokina 12-24 e un sigma...
mi date qualche dritta per un buon acquisto?
(premetto che sono nuovo nel mondo reflex digitale)
grazie mille
Matteo
Digital3
Ciao errteo, se non hai problemi di budget vai di Nikon 12-24 (900€) se invece vuoi risparmiare Tokina 12-24 (440€).

I due sopracitati sono ottimi ma anche pesanti.

Se vuoi la leggerezza vai di 24 mm fisso Nikon (330€).

Ciauz :-)

Piccola aggiunta.....

Per un primo ingresso nel mondo digitale non so se vale la pena spendere 900€ di botto, forse è meglio un approccio più ponderato valutando poi le reali esigenze.

Ha esperienza di fotografia reflex analogica?

Ciauz :-)
Umbi54
Ciao,
comunque non avere fretta sopratutto visto che hai appena ritirato la macchina e le ottiche e sei appena entrato nel "mondo digitale" ti consiglierei di cominciare a usare il tuo corredo, con il quale puoi già fotografare "quasi" tutto.
Saluti
Umberto
m.erriu
ciao,
qualche base di foto a pellicola la ho...(Sono un perito grafico vecchia e nuova scuola)
A dire il vero avevo puntato su modelli decisamente più "tranquilli".
Questa macchina non è un mio vero acquisto, ma un regalo fattomi da un grande appassionato di fotografia di un tempo....
Ho scritto "ho acquistato" perchè mi prendeva un pò male scrivere "mi hanno regalato".
Scusatemi tutti....
cosimo.camarda
ti posso dare un consiglio?..usa per ora quello che hai, cerca di capire che genere di foto ti piace fare, affina la tecnica e poi decidi cosa prendere!
m.erriu
Sto seguendo il manuale della macchina...
...e non lo trovo molto comprensibile
mi suggerite qualche corso??
Umbi54
QUOTE(errteo81 @ Sep 22 2008, 04:36 PM) *
Sto seguendo il manuale della macchina...
...e non lo trovo molto comprensibile
mi suggerite qualche corso??

Scusa, intendi qualche corso per imparare la D80? O più in generale sulla fotografica con reflex (e non ) digitali?
Umberto
Umbi54
Ciao, un ottimo testo chiaro e completo quanto basta é il libro di Giuseppe Maio di cui allego la foto di copertina.
Umberto
alcarbo
QUOTE(cosimo.camarda @ Sep 22 2008, 04:33 PM) *
ti posso dare un consiglio?..usa per ora quello che hai, cerca di capire che genere di foto ti piace fare, affina la tecnica e poi decidi cosa prendere!


Pollice.gif
QUOTE(Umbi54 @ Sep 22 2008, 04:52 PM) *
Ciao, un ottimo testo chiaro e completo quanto basta é il libro di Giuseppe Maio di cui allego la foto di copertina.
Umberto

Pollice.gif
m.erriu
ciao umberto,
seguo, un corso scaricato da 3megapixel.it,
Ho rispolverato le basi e in modo semplice spiega le tecniche fotografiche.
il libro da te citato è un manuale più chiaro di quello nikon o altro??
grazie
Umbi54
QUOTE(errteo81 @ Sep 22 2008, 05:04 PM) *
ciao umberto,
seguo, un corso scaricato da 3megapixel.it,
Ho rispolverato le basi e in modo semplice spiega le tecniche fotografiche.
il libro da te citato è un manuale più chiaro di quello nikon o altro??
grazie

Ciao,
scusa il ritardo ma non sempre posto da casa.
Il libro che ti ho citato é scritto da un ingegnere tecnico della Nital, e ti spiega in modo esauriente ma comprensibile a tutti, il funzionamento di sensori, macchine, ottiche, spazi colore, esposimetro, flash e quant'altro é utile sapere entrando nel mondo della fotografia digitale, chiaramente con un occhio di riguardo verso il sistema Nikon.
Non é un ulteriore manuale della D80 se é questo che intendi chiedermi.
Umberto
m.erriu
ciao umbi,
corro a prenderlo!!!!!! grazie.gif
sanvi
Prova un 20 afd 2,8, sulla d80 diventa un 30 di grande versatilità.Clicca per vedere gli allegati
brata
QUOTE(Umbi54 @ Sep 23 2008, 12:19 PM) *
Il libro che ti ho citato é scritto da un ingegnere tecnico della Nital


Che l'autore non sia proprio un letterato non è difficile intuirlo dry.gif
m.erriu
ciao a tutti, ho trovato 2 edizioni del libro "FOTOGRAFIA DIGITALE REFLEX" ci sono differenze tra le due o una è la ristampa dell'altra???
grazie
roberto depratti
QUOTE(messiah.millennium @ Sep 22 2008, 03:20 PM) *
Ciao errteo, se non hai problemi di budget vai di Nikon 12-24 (900€) se invece vuoi risparmiare Tokina 12-24 (440€).

I due sopracitati sono ottimi ma anche pesanti.

Se vuoi la leggerezza vai di 24 mm fisso Nikon (330€).

Ciauz :-)

Piccola aggiunta.....

Per un primo ingresso nel mondo digitale non so se vale la pena spendere 900€ di botto, forse è meglio un approccio più ponderato valutando poi le reali esigenze.

Ha esperienza di fotografia reflex analogica?

Ciauz :-)


...quoto per il 24 mm fisso.

Ciao Ciao - Roberto





Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.