Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
gedma
Ciao a tutti da tempo sto sperimentando con la D70 tecniche per ottenere la doppia esposizione senza l'ausilio di software esterni e senza la necessità di effettuare più di uno scatto.

In allegato l'unico scatto. I dati sono
- Macchina: D70
- Obiettivo: Nikkor AF-S 17.35 2.8
- Focale: 17mm
- Diaframma: f13
- Tempo esposizione: 30''

Per ottenere la corretta esposizione della luna ho posizionato un piccolo disco nero sopra al filtro UV in corrispondenza della zona occupata dalla luna e tolto mezzo secondo prima dell'otturazione. Ovvio non molto pratico, ma un esperimento resta un'esperimento.

Attendo speranzoso (in positivo e non) i vostri commenti

Matteo

ps purtroppo c'era una sorgente di luce da destra che ha causato quei flare a mio avviso non troppo precludente l'esito finale del lavoro.
giannizadra
E' una variante alla vecchia tecnica del coperchietto dell'obiettivo che sostituisce l'otturatore impostato su B .
Interessante ma poco pratico.
Preferisco due esposizioni (treppiede) con quella della luna scattata con una focale + lunga - la luna viene più grande- e successivo collage a mezzo software.
CDT
QUOTE (zadragianluigi@virgilio.it @ Nov 22 2004, 10:34 AM)
E' una variante alla vecchia tecnica del coperchietto dell'obiettivo che sostituisce l'otturatore impostato su B .
Interessante ma poco pratico.
Preferisco due esposizioni (treppiede) con quella della luna scattata con una focale + lunga - la luna viene più grande- e successivo collage a mezzo software.

quoto biggrin.gif
ryo
Molto poco pratico, ma il risultato c'è!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.