Nemmeno di mia madre.
Definizione:
Fiducia -> merce rara e preziosa che si dispensa con estrema parsimonia.
Definizione:
Fiducia -> merce rara e preziosa che si dispensa con estrema parsimonia.
Nemmeno di mia madre.
Definizione:
Fiducia -> merce rara e preziosa che si dispensa con estrema parsimonia.
Definizione:
Fiducia -> merce rara e preziosa che si dispensa con estrema parsimonia.
sui parenti non entro nel merito, anche perche' siamo gia' in OT, perche' vedo che continui sul binario sbagliato
ho dimenticato di ricordare che Pino la Lavatrice e' parte di un gruppo di cabarettisti e, comunque
ironia ( fonte http://dizionari.corriere.it/dizionario_it.../I/ironia.shtml ma ce ne sono 1000 ) :
ironia
[i-ro-nì-a] s.f.
1 Atteggiamento di bonaria irrisione, di superiore distacco dalle cose: osservare le vicende umane con i.
2 Messa in ridicolo, sarcastica deformazione di una cosa, di una persona, di un concetto ecc.: fare dell'i.; scherzo crudele, beffa: per i. della sorte
3 Dissimulazione del proprio pensiero o della verità, affermando il loro contrario o parzialmente nascondendoli; costituisce anche una figura retorica
• sec. XIV
anche Amici e persone simpatiche sono rari e preziosi
[ironia mode OFF FOREVER]
anche Amici e persone simpatiche sono rari e preziosi
Non ho di che preoccuparmi quindi, gli amici non li cerco nel web, se devo simpatizzare e stringere amicizie lo faccio nel mondo reale.
Detto questo, da quanto dici, capisco che quando si parla di Nikon V3 si "contano b@lle", ma in piccolo altrimenti gli alti ISO, non son poi così alti, e confrontata con le altre ML è roba da cabaret.
Messaggio modificato da Marcus Fenix il Jun 17 2014, 04:07 PM
Non ho di che preoccuparmi quindi, gli amici non li cerco nel web, se devo simpatizzare e stringere amicizie lo faccio nel mondo reale.
Detto questo, da quanto dici, capisco che quando si parla di Nikon V3 si "contano b@lle", ma in piccolo altrimenti gli alti ISO, non son poi così alti, e confrontata con le altre ML è roba da cabaret.
Detto questo, da quanto dici, capisco che quando si parla di Nikon V3 si "contano b@lle", ma in piccolo altrimenti gli alti ISO, non son poi così alti, e confrontata con le altre ML è roba da cabaret.
Come ti ho gia' detto, di chi ti fidi e con chi esci sono abbondantemente affari tuoi; da padre di famiglia condivido comunque certe tue scelte.
Per quanto riguarda il tuo atteggiamento, ammesso che me ne importi vista la nostra inesistente confidenza, lo trovo eccessivo ma non sta a me darti del maleducato o valutare le tue capacita' artistiche, il progetto/prodotto V3 non e' mio, non l'ho fatto mio ma, a differenza tua, sono felice di averla provata ( cosi' come in ordine inverso le precedenti v2, v1 e j1 )
come nelle comunicazioni ufficiali termino con
distinti saluti
Grazie!!!, Hai qualcosa un po su con gli iso?
mbè
Messaggio modificato da maurolow il Jun 18 2014, 11:41 AM
Messaggio modificato da maurolow il Jun 18 2014, 11:41 AM
Be'..ho sostituito la mia "vecchia" (per modo di dire..
) V2 con una V3..solo corpo, cioe' nuda e cruda senza 10-30, mirino e impugnatura... Fatte le prime foto cosi' alla vole' le differenze con la gia' ottima V2 mi sembrano notevoli! a parte certe scelte costruttive che non condivido (maledetta MicroSD!!! ) come il mirino elettronico a pagamento, che costa un botto....
Mi e' saltato subito agli occhi la pulizia e l'assenza di rumore nelle foto, che nella V2 si percepiva un po troppo e speciamete nel cielo, anche se rimane la sensibilita' minima di 160iso, che per me e' troppo, e preferivo 80 o 100 iso!!!Il dettaglio inoltre e' buono e raramente impastato.
Ottimo il monitor basculante, meno ottimo il touch-screen...al quale devo fare la mano...
Qui 3 foto cosi come sono usvite dalla macchina (solo RAW trasformato in Jpeg)con il polarizzatore montato nel 10mm f.2.8...



e questa con l'ottimo 18,5mm f1.8..

Stasera la provo agli alti iso.....
Francesco Martini


Mi e' saltato subito agli occhi la pulizia e l'assenza di rumore nelle foto, che nella V2 si percepiva un po troppo e speciamete nel cielo, anche se rimane la sensibilita' minima di 160iso, che per me e' troppo, e preferivo 80 o 100 iso!!!Il dettaglio inoltre e' buono e raramente impastato.
Ottimo il monitor basculante, meno ottimo il touch-screen...al quale devo fare la mano...
Qui 3 foto cosi come sono usvite dalla macchina (solo RAW trasformato in Jpeg)con il polarizzatore montato nel 10mm f.2.8...



e questa con l'ottimo 18,5mm f1.8..

Stasera la provo agli alti iso.....

Francesco Martini
Che tu non abbia ancora preso troppa confidenza con questa V3 si vede, conoscendoti, perché le immagini mi sembrano con un po' di dominante azzurra.
Forse dovuto al fatto che il WB Auto le raffredda troppo per i miei gusti.
In esterno preferisco il WB sole diretto, in qualsiasi situazione di luce.
Non male anche il WB Flash (senza usare il flash) che le "scalda" quel tanto che basta per gli incarnati perfetti.
Francesco, da te pretendo degli scatti mozzafiato, non delle foto qualunque!
Ciaoooo!!!!
Forse dovuto al fatto che il WB Auto le raffredda troppo per i miei gusti.
In esterno preferisco il WB sole diretto, in qualsiasi situazione di luce.
Non male anche il WB Flash (senza usare il flash) che le "scalda" quel tanto che basta per gli incarnati perfetti.
Francesco, da te pretendo degli scatti mozzafiato, non delle foto qualunque!

Ciaoooo!!!!
Calma heeee....!!! Poi arrivano anche quelli...
prima ho da scozzolarla un pochino....
Francesco Martini
prima ho da scozzolarla un pochino....

Francesco Martini
ooohhhh, finalmente inizio a rivedere i cieli del Francesco Martini che ricordo bene!

Scaldale un pelino di più e saranno ancor più belle! Spero che tu sappia fare "salva per web"

A parte queste battutacce che il buon Francesco capisce, devo dire che questa V3 nelle mani di chiunque potrebbe tirare fuori solo delle belle foto, anche in modalità completamente automatica (per inesperti o per coloro che non vogliono impegnarsi troppo). Sorprendente l'efficacia del rilevamento scena (in modalità automatica) che è in grado di distinguere una macro da un ritratto o da un panorama. Inutile parlare della velocità di focheggiatura con l'ottica in dotazione, o con le ottiche dedicate, qualità ormai risaputa.
Forza Francesco, facci vedere cosa sai fare con una macchina tascabile!
Ciaooo!
Forza Francesco, facci vedere cosa sai fare con una macchina tascabile!
Ciaooo!
Ciaooo!
Be'..per questo l'ho gia' fatto vedere con Coolpix P7700.....

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...er_filter=69290
Francesco Martini
Poi.....oltre che foto, la V3 ha una interessante funzione video: i video al rallenatore!!!
ha una opzione per fare video alla folle velocita' di 400fotogrammi/secondo!!!!
un video di circa 2 o 3 secondi (non di piu') viene trasformato in un video di 40 o piu' secondi...
ecco un esempio: il mio gattone Poldo
Francesco Martini
ha una opzione per fare video alla folle velocita' di 400fotogrammi/secondo!!!!
un video di circa 2 o 3 secondi (non di piu') viene trasformato in un video di 40 o piu' secondi...
ecco un esempio: il mio gattone Poldo

Francesco Martini
Ciao Francesco, belle foto!
La terz'ultima foto è proprio carinissima. Potresti provare a postare due foto dello stesso soggetto ma fatte una con il polarizzatore ed una senza? Magari utilizzando proprio il 10mm fisso? Grazie
La terz'ultima foto è proprio carinissima. Potresti provare a postare due foto dello stesso soggetto ma fatte una con il polarizzatore ed una senza? Magari utilizzando proprio il 10mm fisso? Grazie

Ciao Francesco, belle foto!
La terz'ultima foto è proprio carinissima. Potresti provare a postare due foto dello stesso soggetto ma fatte una con il polarizzatore ed una senza? Magari utilizzando proprio il 10mm fisso? Grazie
La terz'ultima foto è proprio carinissima. Potresti provare a postare due foto dello stesso soggetto ma fatte una con il polarizzatore ed una senza? Magari utilizzando proprio il 10mm fisso? Grazie

OK!! appena rifaccio una uscita fotografica lo faccio!!!!

Francesco Martini
Bellissime Francesco.