...anche se magari non tutti ce l'hanno ancora...
questa era di mio padre, mi ricordo (ed ho le fotografie) che me la prestò per la prima volta che frequentavo le elementari, una gita a Trento, ed è ancora con me, ha il mirino interno storto, ma funziona ancora perfettamente...
la caricherò ancora, tanto per provsare l'ebbrezza...
e le vostre?
appoggiata sul davanzale mentre il sole tramontava, pochi minuti fa...
questa era di mio padre, mi ricordo (ed ho le fotografie) che me la prestò per la prima volta che frequentavo le elementari, una gita a Trento, ed è ancora con me, ha il mirino interno storto, ma funziona ancora perfettamente...
la caricherò ancora, tanto per provsare l'ebbrezza...
e le vostre?
appoggiata sul davanzale mentre il sole tramontava, pochi minuti fa...

Ciao Giorgio,
che emozioni deve dare...penso sia indescrivibile, il mio papa usava una Olympus ma sta a 180km da qui e il sole ormai è tramontato.....
p.s. qualche minuto fa ero sul pontile a veder sparire il sole dietro le montagne....ciao max16vj
che emozioni deve dare...penso sia indescrivibile, il mio papa usava una Olympus ma sta a 180km da qui e il sole ormai è tramontato.....

p.s. qualche minuto fa ero sul pontile a veder sparire il sole dietro le montagne....ciao max16vj
la mia prima era una comet......da qualche parte dovrei ancora averla....se la trovo la fotografo e la posto
Ciao
Gianluca
Ciao
Gianluca
...con questa ci andavo in gita alle elementari...
per il flash c'erano delle lampadine usa e getta...che si bruciavano...poi per toglierle ci si ustionava
il pulsante di scatto è sull'obbiettivo...è quello sulla destra della macchina...

ricordo in una gita scolastica la mamma di un mio compagno mi chiese i negativi...
...e io gli risposi -vuole le foto venute male?-
...non ricordo la risposta di lei
durante le scuole medie non ricordo di aver fatto foto
poi entrato nel mondo del lavoro,a 14 anni con i primi soldi la prima macchina seria,reflex...Canon T70..
ce l'ho ancora...se volete posto anche quella
per il flash c'erano delle lampadine usa e getta...che si bruciavano...poi per toglierle ci si ustionava

il pulsante di scatto è sull'obbiettivo...è quello sulla destra della macchina...


ricordo in una gita scolastica la mamma di un mio compagno mi chiese i negativi...
...e io gli risposi -vuole le foto venute male?-


durante le scuole medie non ricordo di aver fatto foto
poi entrato nel mondo del lavoro,a 14 anni con i primi soldi la prima macchina seria,reflex...Canon T70..


ce l'ho ancora...se volete posto anche quella


QUOTE(GiorgioBS @ Mar 30 2006, 07:39 PM)
...anche se magari non tutti ce l'hanno ancora...
questa era di mio padre, mi ricordo (ed ho le fotografie) che me la prestò per la prima volta che frequentavo le elementari, una gita a Trento, ed è ancora con me, ha il mirino interno storto, ma funziona ancora perfettamente...
la caricherò ancora, tanto per provsare l'ebbrezza...
e le vostre?
appoggiata sul davanzale mentre il sole tramontava, pochi minuti fa...

questa era di mio padre, mi ricordo (ed ho le fotografie) che me la prestò per la prima volta che frequentavo le elementari, una gita a Trento, ed è ancora con me, ha il mirino interno storto, ma funziona ancora perfettamente...
la caricherò ancora, tanto per provsare l'ebbrezza...
e le vostre?
appoggiata sul davanzale mentre il sole tramontava, pochi minuti fa...

Giorgetto

Quella Kodak è la stessa che mio padre regalò a mia madre a metà degli anni '60 e con la quale iniziai, un decennio dopo, a fare i primi scatti.
Era completa di custodia in pelle rigida marrone.
Forse a casa della mammetta sta ancora da qualche parte, con l'otturatore rotto....
Complimenti Giorgio, un'ottimo scatto per un'ottima macchina!
Ciao
Ciao

Prima fotocamera di mio padre, poi mia.
Adesso veglia dal comodino, sui miei sogni.
bellissima idea Giorgio.... facciamole rivivere!
comincio con la mia dei ventanni...

comincio con la mia dei ventanni...

aggiungo quella del Babbo cinquantanni fa....


finisco con quella del Nonno centanni fa..

GOERZ Berlino "portatile" a tendina..... ha fotografato la 1^ guerra mondiale sul Monte Grappa

GOERZ Berlino "portatile" a tendina..... ha fotografato la 1^ guerra mondiale sul Monte Grappa
Bel 3D Giorgio ...
Stanno uscendo fuori dei gioielli.
Stanno uscendo fuori dei gioielli.
"al tempo sottratta a mio padre"...

Bravo, Giorgio!
Simpaticissima e "tenera"
discussione.
Stasera o domani arrivo anch'io..
Simpaticissima e "tenera"

Stasera o domani arrivo anch'io..
La mia prima volta e' stata con questa
Regalo di prima comunione da parte del mio maestro di fotografia personale ( mio Zio
)

Regalo di prima comunione da parte del mio maestro di fotografia personale ( mio Zio


Io ho cominciato meglio di come mi sono evoluto!
Il primissimo scatto l'ho fatto rubando la F3 di mio padre.
Ero piuttosto emozionato visto il suo modo di tenere gli oggetti ed in particolare la Nikon.
Ho avuto modo di scattare anche con una F2 del padre di un mio amico (nonché compagno di foto di mio padre) ma non è stata la stessa cosa... l'emozione degli oggetti paterni ben trattati non ha eguali.
La mia prima macchina era invece una Kodak nonsoché per poi evolvermi in una Olympus AZ100 zoom. Ho scattato foto piuttosto interessanti con quella... ma l'evoluzione del digitale me l'ha portata via presto.
Di seguito senza infamia e senza lode le seguenti:
Epson da 2Mpx non ricordo il modello
Nikon CP2100
Nikon CP5700 (attualmente in uso)

Il primissimo scatto l'ho fatto rubando la F3 di mio padre.
Ero piuttosto emozionato visto il suo modo di tenere gli oggetti ed in particolare la Nikon.
Ho avuto modo di scattare anche con una F2 del padre di un mio amico (nonché compagno di foto di mio padre) ma non è stata la stessa cosa... l'emozione degli oggetti paterni ben trattati non ha eguali.
La mia prima macchina era invece una Kodak nonsoché per poi evolvermi in una Olympus AZ100 zoom. Ho scattato foto piuttosto interessanti con quella... ma l'evoluzione del digitale me l'ha portata via presto.
Di seguito senza infamia e senza lode le seguenti:
Epson da 2Mpx non ricordo il modello
Nikon CP2100
Nikon CP5700 (attualmente in uso)
Ho iniziato fugacemente con una Comet usata che non possiedo più, ma ho creduto di iniziare a fare sul serio con questa Konica

QUOTE(GiorgioBS @ Mar 30 2006, 07:39 PM)
....
appoggiata sul davanzale mentre il sole tramontava.........
appoggiata sul davanzale mentre il sole tramontava.........
Quasi un significato simbolico per la vecchia e cara pellicola

QUOTE(robyt @ Mar 31 2006, 08:46 AM)
Paolo, ma tu e Noè eravate compagni di classe?........ 

Quasi.

La mia prima volta è stata con una Kodak istamatic di mio Padre. Deve essere conservata in qualche scatola a casa dei miei.
Antiquati!!!
La mia prima macchina fotografica?
Un po mi dispiace non averla più... ma mi è servita per comprarne altre!!!
COOLPIX 880

La mia prima macchina fotografica?
Un po mi dispiace non averla più... ma mi è servita per comprarne altre!!!
COOLPIX 880

