FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
323 Pagine: V  « < 140 141 142 143 144 > »   
D600... Sensore Sporco
...individuato un problema su D600
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3526
QUOTE(lazman @ Jan 30 2013, 01:39 PM) *
Ciao a tutti, arrivata questa mattina come già scritto nel Club. E' arrivata in kit col 50mm.
Avevo aspettato fino all'ultimo per ordinarla, (prima che scadesse la promo flash) per avere un seriale recente.
Invece è arrivata una 60007xx. :(

Incrocio le dita.


In bocca al lupo e in c... alla balena!
data la situazione è proprio il caso di dirlo!
in ogni caso, tienici aggiornati se si presenta il problema.

Messaggio modificato da gmtere il Jan 30 2013, 02:43 PM
swagger
Messaggio: #3527
QUOTE(proximo77 @ Jan 30 2013, 01:04 PM) *
pochissimi, credo 2/300


Ok....grazie!!!

Speriamo bene wink.gif
kopeca
Messaggio: #3528
QUOTE(lazman @ Jan 30 2013, 01:39 PM) *
Ciao a tutti, arrivata questa mattina come già scritto nel Club. E' arrivata in kit col 50mm.
Avevo aspettato fino all'ultimo per ordinarla, (prima che scadesse la promo flash) per avere un seriale recente.
Invece è arrivata una 60007xx. :(

Incrocio le dita.


Corbezzoli, seriale 60007xx nemmeno un 601xxxx.

D'altronde se di macchine non ne vendono i negozianti non ne ordinano e di conseguenza difficilmente il produttore ne produrrà di nuove possibilmente senza difetto....

Comunque auguri, e che sia senza polvere.

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3529
QUOTE(lazman @ Jan 30 2013, 01:39 PM) *
Ciao a tutti, arrivata questa mattina come già scritto nel Club. E' arrivata in kit col 50mm.
Avevo aspettato fino all'ultimo per ordinarla, (prima che scadesse la promo flash) per avere un seriale recente.
Invece è arrivata una 60007xx. :(

Incrocio le dita.



Auguri.
marcobedo
Messaggio: #3530
"ricordati, o D600, che sei polvere e polvere ritornerai"...
larsenio
Messaggio: #3531
QUOTE(marcobedo @ Jan 30 2013, 09:28 AM) *
Ormai da mesi seguo questa (e altre ) discussioni online sull'argomento.
Ho provato la macchina di persona riscontrando (sempre di persona) il noto problema menzionato da molti.
Ho parlato con paio di persone che l'hanno presa e guardacaso hanno questo problema...
ho aspettato nella speranza che prima o poi Nikon avrebbe detto qualcosa e risolto il problema.
Ma adesso (delusissimo) mi sono arreso...
la d600 x me rimarrà sugli scaffalli del negozio.
Mi disp. ma il problema si è prolungato troppo, questa non è serietà a maggior ragione in tempi di crisi in cui bisogna essere molto competitivi e in cui sborsare 2000 euro x una fotocamera non è proprio una cavolata.
Se la reflex costava 400/500 euro ci poteva anche stare ma visto che stiamo parlando di un prodotto che costa come una reflex professionale, allora non basterà un "flashettino" x coprire questi problemi e queste "magagne".
Quello che inoltre mi sorprende è che tutto sommato il prezzo qui in Italia non mi sembra calare molto... ancora siamo sui 1900/1950 quando import si trova a 1400!!!!... MAH! :-(

io conosco 2 persone che la usano affiancata ad D800/D700 e non hanno alcun problema con la polvere, fanno paesaggistica quindi sono abbastanza pratici nell'usare diaframmi e capire lo sporco.
Il prezzo Nital è 1870, il più basso (non Nikon Italia, attenzione).
Import 1500.

QUOTE(lazman @ Jan 30 2013, 01:39 PM) *
Ciao a tutti, arrivata questa mattina come già scritto nel Club. E' arrivata in kit col 50mm.
Avevo aspettato fino all'ultimo per ordinarla, (prima che scadesse la promo flash) per avere un seriale recente.
Invece è arrivata una 60007xx. :(

Incrocio le dita.

bé a san marino avevano in negozio 601x, un negozio di roma aveva 600x e mi disse che erano TUTTE 600x smile.gif
kopeca
Messaggio: #3532

Aggiornamento sul problema delle abrasioni sotto lo specchio:

http://forums.dpreview.com/forums/post/50746252
Spacestage3
Messaggio: #3533
Ciao! presa sabato matricola 604, montato subito 50ino.... non lo smonterò per un po', vediamo che succede....

Messaggio modificato da Spacestage3 il Jan 31 2013, 10:37 AM
BeSigma
Messaggio: #3534
QUOTE(Spacestage3 @ Jan 31 2013, 10:33 AM) *
Ciao! presa sabato matricola 604, montato subito 50ino.... non lo smonterò per un po', vediamo che succede....


Auguri e complimenti per l'acquisto..... senza polvere è un fenomeno..... te lo assicicura una dei fortunati smile.gif
fra_bruni
Messaggio: #3535
Domanda: se devo spedirla in LTR e la portassi ad un centro assistenza Nikon (dove non vendono ma riparano soltanto) a chi sono a carico le spese di spedizione?
swagger
Messaggio: #3536
QUOTE(fra_bruni @ Jan 31 2013, 06:10 PM) *
Domanda: se devo spedirla in LTR e la portassi ad un centro assistenza Nikon (dove non vendono ma riparano soltanto) a chi sono a carico le spese di spedizione?


In quel caso non lo sò.......

Ma se ti rivolgi direttamente a Ltr magari ti danno il codice per spedirla gratuitamente come hanno fatto recentemente con me....

Ciao
edate7
Messaggio: #3537
QUOTE(kopeca @ Jan 28 2013, 06:37 PM) *
Hai fatto a bene a renderla! L'hai fatta pulire più di una volta e il problema non si è risolto, inoltre se appaiono le macchie dopo pochi scatti dal ritorno da Nital senza aver cambiato ma l'obbiettivo stai sicuro che dopo qualche centinaio di scatti il sensore si sarebbe inzaccherato come prima. Te lo dico per prova provata con la mia.
Non è normale che a f/11 si veda già dello sporco dopo che l'hai appena fatta pulire, soprattutto se non hai mai cambiato le ottiche.

Fra un po' per qualcuno sarà normale vederle anche a f/1.8 messicano.gif
Se fosse vero che si tratterebbe di una sciocchezza questo thread non sarebbe mai nato. C'è gente che l'ha mandata in LTR più di una volta e il problema non l'hanno saputo risolvere. Vedi tu se si tratta di una sciocchezza.
La stranezza è che le macchine tornano con il difetto, quindi che cosa sistemano ?


Per sdrammatizzare: si dice "trattasse".

cfr. http://www.accademiadellacrusca.it/it/ling...imperfetto-prop

Nikon ha massacrato la D600 (stando a ciò che afferma l'ing. Maio per colpe non sue, ma dei suoi fornitori) non massacriamo anche la lingua italiana, che ha una delle grammatiche più belle ma anche più complesse al mondo.

Senza offesa, eh. Sono sicuro si tratta di una svista. smile.gif
Ciao!
a_deias
Messaggio: #3538
Questa della fornitura esterna o é una bufala o é stata gestita malamente cosí come purtroppo appare l'affare D600.

Se si trattasse di fornitura esterna nikon dovrebbe sapere esattamente su quali lotti di produzione il componente é stato utilizzato.

Dovrebbe quindi espressamente dichiarare il problema e richiamare le macchine per un intervento.

Evidentemente gli costa troppo e "presume" che il fastidio con il tempo si normalizzi.

Quindi i costi dell'anomalia li paga il povero utente in termini di macchina non conforme, fastidio per gli invii in assistenza.

Stia attenta Nikon che questi sono dei boomerang e quando tornano sono mazzate fra capo e collo.
kopeca
Messaggio: #3539
QUOTE(edate7 @ Jan 31 2013, 11:47 PM) *
Per sdrammatizzare: si dice "trattasse".

cfr. http://www.accademiadellacrusca.it/it/ling...imperfetto-prop

Nikon ha massacrato la D600 (stando a ciò che afferma l'ing. Maio per colpe non sue, ma dei suoi fornitori) non massacriamo anche la lingua italiana, che ha una delle grammatiche più belle ma anche più complesse al mondo.

Senza offesa, eh. Sono sicuro si tratta di una svista. smile.gif
Ciao!


Corretta osservazione, il mio prof mi avrebbe dato un bel 4.
Non sono certo il tipo che nega l'evidenza. Ciò è causato dal brutto vizio di non rileggere i post che modifico parzialmente mentre scrivo.
Per il massacro della grammatica permettimi però di dire che se il livello medio degli strafalcioni grammaticali degli italiani fosse quello riportato sopra saremmo una nazione di novelli Dante.

Per tornare in tema penso che settimana prossima spedirò la mia d600 in assistenza per la seconda volta, vi terrò aggiornati.
Cesare44
Messaggio: #3540
QUOTE(fra_bruni @ Jan 31 2013, 06:10 PM) *
Domanda: se devo spedirla in LTR e la portassi ad un centro assistenza Nikon (dove non vendono ma riparano soltanto) a chi sono a carico le spese di spedizione?

se ti rivolgi ad un centro di assistenza Nikon, per la spedizione e il resto provvedono loro, lo prendono in carico e ti avvisano quando è pronto per il ritiro.

ciao
agrestip
Messaggio: #3541
QUOTE(edate7 @ Jan 31 2013, 11:47 PM) *
Per sdrammatizzare: si dice "trattasse".

cfr. http://www.accademiadellacrusca.it/it/ling...imperfetto-prop

Nikon ha massacrato la D600 (stando a ciò che afferma l'ing. Maio per colpe non sue, ma dei suoi fornitori) non massacriamo anche la lingua italiana, che ha una delle grammatiche più belle ma anche più complesse al mondo.

Senza offesa, eh. Sono sicuro si tratta di una svista. smile.gif
Ciao!



già che ci siamo .....

"sono sicuro che si tratti di una svista"

congiuntivo presente del verbo trattare wink.gif

Messaggio modificato da agrestip il Feb 1 2013, 12:17 PM
FM
Messaggio: #3542
QUOTE(agrestip @ Feb 1 2013, 12:16 PM) *
già che ci siamo .....

"sono sicuro che si tratti di una svista"

congiuntivo presente del verbo trattare wink.gif


Mitico! E doppio mitico! laugh.gif
bkdama
Messaggio: #3543
QUOTE(agrestip @ Feb 1 2013, 12:16 PM) *
già che ci siamo .....

"sono sicuro che si tratti di una svista"

congiuntivo presente del verbo trattare wink.gif


Ci vuole un bel coraggio puntualizzare un errore di un'altro utente sapendo di non conoscere a sua volta l'italiano!!!

Senza offesa èh... ma te la sei cercata!!!

Paolo Rabini
Messaggio: #3544
QUOTE(edate7 @ Jan 31 2013, 11:47 PM) *
...
Sono sicuro si tratta di una svista. smile.gif
Ciao!



QUOTE(agrestip @ Feb 1 2013, 12:16 PM) *
già che ci siamo .....

"sono sicuro che si tratti di una svista"
congiuntivo presente del verbo trattare wink.gif



QUOTE(bkdama @ Feb 1 2013, 01:29 PM) *
Ci vuole un bel coraggio puntualizzare un errore di un'altro utente sapendo di non conoscere a sua volta l'italiano!!!
Senza offesa èh... ma te la sei cercata!!!


Quando si esprime una certezza va bene l'indicativo perché il congiuntivo lascia spazio alla possibilità che l'ipotesi sia sbagliata.
forse sarebbe stato meglio scrivere "sono sicuro che si tratta di una svista" oppure "sono sicuro: si tratta di una svista".
ma si va a guardare il pelo nell'uovo, (... o, visto il topic, nel sensore! biggrin.gif biggrin.gif )
macaelli
Messaggio: #3545
QUOTE(bkdama @ Feb 1 2013, 01:29 PM) *
Ci vuole un bel coraggio puntualizzare un errore di un'altro utente sapendo di non conoscere a sua volta l'italiano!!!

Senza offesa èh... ma te la sei cercata!!!




sic...............
kopeca
Messaggio: #3546
QUOTE(Paolo Rabini @ Feb 1 2013, 02:22 PM) *
Quando si esprime una certezza va bene l'indicativo perché il congiuntivo lascia spazio alla possibilità che l'ipotesi sia sbagliata.
forse sarebbe stato meglio scrivere "sono sicuro che si tratta di una svista" oppure "sono sicuro: si tratta di una svista".
ma si va a guardare il pelo nell'uovo, (... o, visto il topic, nel sensore! biggrin.gif biggrin.gif )



ma con riferimento alla nota Accademia è meglio dire:
"ma si va a guardare la crusca nel sensore !!"

Che i residui siano crusca e non polvere ?
franlazz79
Messaggio: #3547
Allora, è due giorni che ho la D800 e credo di avere capito, grazie al confronto la vera differenza tra D600 e D800! L'otturatore della seconda sembra smorzarsi a fine corsa mentre quello della prima fa meno rumore ma va giù secco, come se sbattesse nella stessa maniera con cui sentivo andare giù quelli delle DX che ho posseduto; credo che associata a materiali meno nobili possa muovere lo sporco dentro la fotocamera o causare esfoliazioni. Chi ha modo di confrontarle sentendone il rumore lo faccia ed avrà un idea di quello che dico.

Per il resto se devo essere sincero a parte la maggiore cura nel corpo per ora non ho avuto modo di aprezzare serie differeze tra le due macchine, e penso che molti elogiano l'abbisso tra i due corpi solo per snobbismo.....neppure l'AF è davvero superiore, solo un pochino con poca luce ma niente di esorbitante. Stasera provo a teatro....
a_deias
Messaggio: #3548
QUOTE(franlazz79 @ Feb 1 2013, 07:21 PM) *
Allora, è due giorni che ho la D800 e credo di avere capito, grazie al confronto la vera differenza tra D600 e D800! L'otturatore della seconda sembra smorzarsi a fine corsa mentre quello della prima fa meno rumore ma va giù secco, come se sbattesse nella stessa maniera con cui sentivo andare giù quelli delle DX che ho posseduto; credo che associata a materiali meno nobili possa muovere lo sporco dentro la fotocamera o causare esfoliazioni. Chi ha modo di confrontarle sentendone il rumore lo faccia ed avrà un idea di quello che dico.

Per il resto se devo essere sincero a parte la maggiore cura nel corpo per ora non ho avuto modo di aprezzare serie differeze tra le due macchine, e penso che molti elogiano l'abbisso tra i due corpi solo per snobbismo.....neppure l'AF è davvero superiore, solo un pochino con poca luce ma niente di esorbitante. Stasera provo a teatro....

Io arrivando dalla D5100 ho subito notato una ottima silenziositá allo scatto ma se tu noti che la D800 sia piú smorzata é sicuramente cosí.

Fa piacere sentire un parere equilibrato sulla D600, magari il corpo della D800 puó dare maggiore soddisfazione, per quanto riguarda invece gli scatti che produce la D600 rimane una macchina notevole.
edate7
Messaggio: #3549
QUOTE(kopeca @ Feb 1 2013, 11:39 AM) *
Corretta osservazione, il mio prof mi avrebbe dato un bel 4.
Non sono certo il tipo che nega l'evidenza. Ciò è causato dal brutto vizio di non rileggere i post che modifico parzialmente mentre scrivo.
Per il massacro della grammatica permettimi però di dire che se il livello medio degli strafalcioni grammaticali degli italiani fosse quello riportato sopra saremmo una nazione di novelli Dante.

Per tornare in tema penso che settimana prossima spedirò la mia d600 in assistenza per la seconda volta, vi terrò aggiornati.



QUOTE(agrestip @ Feb 1 2013, 12:16 PM) *
già che ci siamo .....

"sono sicuro che si tratti di una svista"

congiuntivo presente del verbo trattare wink.gif


Touché.
1-1 e palla al centro. laugh.gif

Messaggio modificato da edate7 il Feb 2 2013, 12:25 AM
Andrea Meneghel
Messaggio: #3550
QUOTE(franlazz79 @ Feb 1 2013, 09:21 PM) *
Allora, è due giorni che ho la D800 e credo di avere capito, grazie al confronto la vera differenza tra D600 e D800! L'otturatore della seconda sembra smorzarsi a fine corsa mentre quello della prima fa meno rumore ma va giù secco, come se sbattesse nella stessa maniera con cui sentivo andare giù quelli delle DX che ho posseduto; credo che associata a materiali meno nobili possa muovere lo sporco dentro la fotocamera o causare esfoliazioni. Chi ha modo di confrontarle sentendone il rumore lo faccia ed avrà un idea di quello che dico.

Per il resto se devo essere sincero a parte la maggiore cura nel corpo per ora non ho avuto modo di aprezzare serie differeze tra le due macchine, e penso che molti elogiano l'abbisso tra i due corpi solo per snobbismo.....neppure l'AF è davvero superiore, solo un pochino con poca luce ma niente di esorbitante. Stasera provo a teatro....


adesso dovresti riportare QUI ciò che hai scritto in un Topic separato riguardo la prova a teatro biggrin.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
323 Pagine: V  « < 140 141 142 143 144 > »