Ciao, avevo da poco preso un 28 105 come tuttofare senza impegno per la d700, per non portare sempre i fissi..beh ottima lente, confermate le aspettative..ma..qualcosa non mi soddisfaceva..non so cosa..pero' se pur economici, se pur utilizzati mai..questi oggetti devono appagare..non lo ero...anche se preso a 100 euro!!! ..e perfetto!
Premesso che mi ero ripromesso di non montare niente che non iniziasse per N, un giorno vedo e provo un Tamron..28 75 2.8, l'ultima versione motorizzata..pensate un 2.8 che non costa nuovo neanche 400 euro..da fuori pare di plastica ecc ecc..e io di dicendo "ma Nikon e' Nikon.."..beh sono rimasto a bocca aperta..si ok e' di plastica, l'af e' lento e rumoroso..ma ha una resa ottica in particolare da f4 che e' bellissima..ma non esagero..fatevi un giro in rete...
Venduto il Nikon, aggiunte 30 euro e preso il Tamron..
A volte meglio un bel pezzo di plastica che pero' soddisfa..
Che ne pensate...ho fatto la cavolata? Secondo me no...cmq fatevi un giro e cercate immagini..ha una delicatezza incredibile..
Premesso che mi ero ripromesso di non montare niente che non iniziasse per N, un giorno vedo e provo un Tamron..28 75 2.8, l'ultima versione motorizzata..pensate un 2.8 che non costa nuovo neanche 400 euro..da fuori pare di plastica ecc ecc..e io di dicendo "ma Nikon e' Nikon.."..beh sono rimasto a bocca aperta..si ok e' di plastica, l'af e' lento e rumoroso..ma ha una resa ottica in particolare da f4 che e' bellissima..ma non esagero..fatevi un giro in rete...
Venduto il Nikon, aggiunte 30 euro e preso il Tamron..
A volte meglio un bel pezzo di plastica che pero' soddisfa..
Che ne pensate...ho fatto la cavolata? Secondo me no...cmq fatevi un giro e cercate immagini..ha una delicatezza incredibile..
non ho nulla contro le lenti universali, nè tantomeno sono uno di quelli secondo cui la d700 si merita qualcosa di "sacro", ma, nella fattispecie, quanto il tamron è migliore rispetto ad un 35-70 f/2.8 o ad un 24-85 f/2.8-4 ??
Non lo so ma parte da 28, e' 2.8 fisso ed ha una resa bellissima..
Il 28 105 non mi ha fatto impazzire..ma parliamo di gusti..
Il 28 105 non mi ha fatto impazzire..ma parliamo di gusti..
Ciao, se l'ottica ti soddisfa hai fatto solo bene.
I produttori universali fanno ottiche mediocri e ottiche superbe esattamente come TUTTI.
Prima di prendere il 24-70 AF-s scattavo con il Sigma 24-70 2.8 Dg macro, forse il mio
esemplare non era eccelso ma ho fatto diversi lavori tra cui tre matrimoni e la resa era ottima, tanto che l'avevo messo in vendita poi l'ho tenuto!
Certo è che il Nikon è un'altra cosa, ma non sono mai stato un fan del 24-85, troppo caro per la
resa soprattutto a 24mm su FX!
Poi tieni presente che professionisti hanno vinto il World Press Photo e il Wildlife Photographer Of The Year con Sigma 70-200mm, con Tokina 10-17mm, con Tamron 28-300mm, etc. etc.
Come dire se non la usi sotto la pioggia battente o al freddo del polo divertiti a scattare con essa e ti darà le stesse soddisfazioni di ottiche più blasonate!
I produttori universali fanno ottiche mediocri e ottiche superbe esattamente come TUTTI.
Prima di prendere il 24-70 AF-s scattavo con il Sigma 24-70 2.8 Dg macro, forse il mio
esemplare non era eccelso ma ho fatto diversi lavori tra cui tre matrimoni e la resa era ottima, tanto che l'avevo messo in vendita poi l'ho tenuto!
Certo è che il Nikon è un'altra cosa, ma non sono mai stato un fan del 24-85, troppo caro per la
resa soprattutto a 24mm su FX!
Poi tieni presente che professionisti hanno vinto il World Press Photo e il Wildlife Photographer Of The Year con Sigma 70-200mm, con Tokina 10-17mm, con Tamron 28-300mm, etc. etc.
Come dire se non la usi sotto la pioggia battente o al freddo del polo divertiti a scattare con essa e ti darà le stesse soddisfazioni di ottiche più blasonate!
Premesso che mi ero ripromesso di non montare niente che non iniziasse per N, un giorno vedo e provo un Tamron..28 75 2.8, l'ultima versione motorizzata..pensate un 2.8 che non costa nuovo neanche 400 euro..da fuori pare di plastica ecc ecc..e io di dicendo "ma Nikon e' Nikon.."..beh sono rimasto a bocca aperta..si ok e' di plastica, l'af e' lento e rumoroso..ma ha una resa ottica in particolare da f4 che e' bellissima..ma non esagero..fatevi un giro in rete...
Venduto il Nikon, aggiunte 30 euro e preso il Tamron..
A volte meglio un bel pezzo di plastica che pero' soddisfa..
Che ne pensate...ho fatto la cavolata? Secondo me no...cmq fatevi un giro e cercate immagini..ha una delicatezza incredibile..
Venduto il Nikon, aggiunte 30 euro e preso il Tamron..
A volte meglio un bel pezzo di plastica che pero' soddisfa..
Che ne pensate...ho fatto la cavolata? Secondo me no...cmq fatevi un giro e cercate immagini..ha una delicatezza incredibile..
Io l'ho venduto solo perchè sulla D90 aveva problemi di backfocus, ma a volte lo rimpiango. Il mio era ottimo anche a 2,8 ma a F4 risolveva le doppie punte da 2 metri!

Senza contare, come hai sottolineato, la delicatezza dei toni e le ombre sempre molto leggibili.
Me ne ero innamorato, e sono sicuro che prima o poi lo ricomprerò...
Ciao Esclavo...io è un annetto che ce l'ho e devo dire che ne sono pienamante soddisfatto...forse a f2,8 non sarà brillantissimo ma ti posso confermare che già da f4 va alla grande...un mio amico che ha un ottica Nikon blasonata che copre quasi la stessa lunghezza focale si è stupito della sua resa confrontandolo.
Saluti Albè
Saluti Albè
Sono rimasto stupito anche io.
In generale altri tamron non mi hanno proprio entusiasmato, ma questo mi ha stupito.
Ho scoperto inoltre un sottobosco di utenti fullframe che utilizzano proprio questa lente, anche nella prima versione non motorizzata.
Poi a me onestamente serviva come "muletto" da vacanza quando non ho i margini operativi (moglie) per stare li' a cambiare ottica.
Sicuramente una interessante e non "svenosa" alternativa.
Spero non soffra di problemi, almeno non eccessivi, di front/back focus, uno dei miei "imbuti" mentali.
In generale altri tamron non mi hanno proprio entusiasmato, ma questo mi ha stupito.
Ho scoperto inoltre un sottobosco di utenti fullframe che utilizzano proprio questa lente, anche nella prima versione non motorizzata.
Poi a me onestamente serviva come "muletto" da vacanza quando non ho i margini operativi (moglie) per stare li' a cambiare ottica.
Sicuramente una interessante e non "svenosa" alternativa.
Spero non soffra di problemi, almeno non eccessivi, di front/back focus, uno dei miei "imbuti" mentali.
Preso! La maf e' ok, tutto bene.
Certo la costruzione e' veramente giocattolosa..si potesse almeno cambiare il paraluce in uno più tosto..chissà se tipo quello del 16 85 si ficca...
Certo la costruzione e' veramente giocattolosa..si potesse almeno cambiare il paraluce in uno più tosto..chissà se tipo quello del 16 85 si ficca...
Ciao esclavo. Il problema del back focus di solito colpisce i Sigma (spesso....Ne ho cambiati 2). Per ora mi tengo il 28-105 Nikkor: complessivamente lo reputo migliore del 24-85 f/2.8-4, almeno nel mio caso, e mi bilancia bene la D700.
In attesa del 24-120 f/2 vr III
Buoni scatti.
In attesa del 24-120 f/2 vr III

Buoni scatti.
non ho nulla contro le lenti universali, nè tantomeno sono uno di quelli secondo cui la d700 si merita qualcosa di "sacro", ma, nella fattispecie, quanto il tamron è migliore rispetto ad un 35-70 f/2.8 o ad un 24-85 f/2.8-4 ??
il 35/70 2.8 è un'ottica pro dei tempi andati, di poco prezzo ma di una resa eccezionale, soffre un pò nei controluce ma è davvero eccellente come nitidezza.
il 35/70 2.8 è un'ottica pro dei tempi andati, di poco prezzo ma di una resa eccezionale, soffre un pò nei controluce ma è davvero eccellente come nitidezza.
Soffre spesso anche di scollaggio nell'ultimo gruppo con conseguente parziale opacizzazione delle lenti. Essendo un pompa è tutt'altro che pratico. Io ne ho due, un af e un afd e per mia fortuna non sono opacizzati. Ma sulla d700 adopero molto più spesso il tamron 28-75/2,8 perchè secondo me, lo ritengo più pratico, con un'escursione ideale, e di miglior resa generale. I 35-70 li preferisco di gran lunga sulle aps-c dove, secondo il mio personale gusto rendono di più del Tamron.
Concludendo, con le aps, siano Nikon o Fuji, la mia dotazione standard è formata da 14/2,8 + 17-35/2,8 + 35-70/2,8 + 70-200/2,8vr mentre con fx uso un altro 17-35/2,8 + Tamron 28-75/2,8 + bighiera.
Finora sono talmente soddisfatto da non sentire assolutamente la necessità nè del 24-70/2,8 nè tantomeno del 14-24.
Soffre spesso anche di scollaggio nell'ultimo gruppo con conseguente parziale opacizzazione delle lenti. Essendo un pompa è tutt'altro che pratico. Io ne ho due, un af e un afd e per mia fortuna non sono opacizzati. Ma sulla d700 adopero molto più spesso il tamron 28-75/2,8 perchè secondo me, lo ritengo più pratico, con un'escursione ideale, e di miglior resa generale. I 35-70 li preferisco di gran lunga sulle aps-c dove, secondo il mio personale gusto rendono di più del Tamron.
Concludendo, con le aps, siano Nikon o Fuji, la mia dotazione standard è formata da 14/2,8 + 17-35/2,8 + 35-70/2,8 + 70-200/2,8vr mentre con fx uso un altro 17-35/2,8 + Tamron 28-75/2,8 + bighiera.
Finora sono talmente soddisfatto da non sentire assolutamente la necessità nè del 24-70/2,8 nè tantomeno del 14-24.
Concludendo, con le aps, siano Nikon o Fuji, la mia dotazione standard è formata da 14/2,8 + 17-35/2,8 + 35-70/2,8 + 70-200/2,8vr mentre con fx uso un altro 17-35/2,8 + Tamron 28-75/2,8 + bighiera.
Finora sono talmente soddisfatto da non sentire assolutamente la necessità nè del 24-70/2,8 nè tantomeno del 14-24.
il 35/70 l'ho usato su D700, non è affatto malvagio

il 35/70 l'ho usato su D700, non è affatto malvagio 

Probabilmente non è malvagio, ma tu prova a cercare in rete di cos'è capace quel Tamron.
Qui un mio esempio controluce, a F32 (l'11 agosto alle 18.44 il sole è ancora bello alto, eh!):

Ingrandimento full detail : 179.5 KB
Secondo me in questa circostanza è ben superiore anche al mio nuovo 24-120 F4, che è pure nanizzato!
Ne ho ritrovato uno a 250 usato e sono fortemente tentato....
Messaggio modificato da cexco il Mar 19 2011, 08:28 AM
Ne ho ritrovato uno a 250 usato e sono fortemente tentato....
Ed allora cosa aspetti ? Se non lo hai ancora provato...difficilmente lo staccherai dalla tua D700.
A proposito il mio non ha problemi di back-focus.
Se vi interessa leggete qua...se no lo avete ancora fatto.
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...-report--review
Ciao Albè
Ciao, avevo da poco preso un 28 105 come tuttofare senza impegno per la d700, per non portare sempre i fissi..beh ottima lente, confermate le aspettative..ma..qualcosa non mi soddisfaceva..non so cosa..pero' se pur economici, se pur utilizzati mai..questi oggetti devono appagare..non lo ero...anche se preso a 100 euro!!! ..e perfetto!
Premesso che mi ero ripromesso di non montare niente che non iniziasse per N, un giorno vedo e provo un Tamron..28 75 2.8, l'ultima versione motorizzata..pensate un 2.8 che non costa nuovo neanche 400 euro..da fuori pare di plastica ecc ecc..e io di dicendo "ma Nikon e' Nikon.."..beh sono rimasto a bocca aperta..si ok e' di plastica, l'af e' lento e rumoroso..ma ha una resa ottica in particolare da f4 che e' bellissima..ma non esagero..fatevi un giro in rete...
Venduto il Nikon, aggiunte 30 euro e preso il Tamron..
A volte meglio un bel pezzo di plastica che pero' soddisfa..
Che ne pensate...ho fatto la cavolata? Secondo me no...cmq fatevi un giro e cercate immagini..ha una delicatezza incredibile..
Premesso che mi ero ripromesso di non montare niente che non iniziasse per N, un giorno vedo e provo un Tamron..28 75 2.8, l'ultima versione motorizzata..pensate un 2.8 che non costa nuovo neanche 400 euro..da fuori pare di plastica ecc ecc..e io di dicendo "ma Nikon e' Nikon.."..beh sono rimasto a bocca aperta..si ok e' di plastica, l'af e' lento e rumoroso..ma ha una resa ottica in particolare da f4 che e' bellissima..ma non esagero..fatevi un giro in rete...
Venduto il Nikon, aggiunte 30 euro e preso il Tamron..
A volte meglio un bel pezzo di plastica che pero' soddisfa..
Che ne pensate...ho fatto la cavolata? Secondo me no...cmq fatevi un giro e cercate immagini..ha una delicatezza incredibile..
premesso che se a te piace hai fatto stra bene ma io rimango sempre perplesso davanti all' accoppiata fotocamera ad alte prestazioni e obiettivo a bassissime prestazioni
ciao
Simone
Ed allora cosa aspetti ? Se non lo hai ancora provato...difficilmente lo staccherai dalla tua D700.
L'ho provato perchè l'ho avuto....E sul fatto che difficlmente lo staccherei dalla mia D700... beh, sono daccordo, ma credo che ancor più difficilmente ce lo attaccherei, visto che ho una D90!


premesso che se a te piace hai fatto stra bene ma io rimango sempre perplesso davanti all' accoppiata fotocamera ad alte prestazioni e obiettivo a bassissime prestazioni
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Prima di fare certe uscite la roba bisognerebbe provarla, eh...

C'è in rete chi sostiene che da F4 questo Tamron vada meglio del 24-70 nikkor. Per mia esperienza sicuramente sulla tenuta controluce metterebbe in difficoltà più di una lente Pro. E anche come apertura delle oombre e delicatezza dei toni è ben più piacevole delle ultime ultracontrastate lenti Nikkor.
Messaggio modificato da cexco il Mar 19 2011, 11:07 AM
L'ho provato perchè l'ho avuto....E sul fatto che difficlmente lo staccherei dalla mia D700... beh, sono daccordo, ma credo che ancor più difficilmente ce lo attaccherei, visto che ho una D90!

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Prima di fare certe uscite la roba bisognerebbe provarla, eh...
C'è in rete chi sostiene che da F4 questo Tamron vada meglio del 24-70 nikkor. Per mia esperienza sicuramente sulla tenuta controluce metterebbe in difficoltà più di una lente Pro. E anche come apertura delle oombre e delicatezza dei toni è ben più piacevole delle ultime ultracontrastate lenti Nikkor.


AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Prima di fare certe uscite la roba bisognerebbe provarla, eh...

C'è in rete chi sostiene che da F4 questo Tamron vada meglio del 24-70 nikkor. Per mia esperienza sicuramente sulla tenuta controluce metterebbe in difficoltà più di una lente Pro. E anche come apertura delle oombre e delicatezza dei toni è ben più piacevole delle ultime ultracontrastate lenti Nikkor.
prima di sganasciarsi dalle risate sarebbe opportuno fermarsi a ragionare....... perdonami ma il fatto che qualcuno dica che quest'ottica a f4 sia superiore al nikkor 24-70 la fa automaticamente diventare un ottica ad alte prestazioni?
alla tamron o sono dei cretini o fanno beneficenza...... non cerchiamo di fare i fenomeni ad ogni costo
ciao
Simone
prima di sganasciarsi dalle risate sarebbe opportuno fermarsi a ragionare....... perdonami ma il fatto che qualcuno dica che quest'ottica a f4 sia superiore al nikkor 24-70 la fa automaticamente diventare un ottica ad alte prestazioni?
alla tamron o sono dei cretini o fanno beneficenza...... non cerchiamo di fare i fenomeni ad ogni costo
ciao
Simone
alla tamron o sono dei cretini o fanno beneficenza...... non cerchiamo di fare i fenomeni ad ogni costo
ciao
Simone
No, ascoltami. Io mi sganasciavo per il tuo "obiettivo a bassissime prestazioni". Io l'ho avuta quest'ottica e ne parlo a ragion veduta. E tu?

Certo che alla Tamron non fanno beneficienza! Non è tropicalizzata, e come costruzione sembra un balocco di mia figlia di due anni. Il barilotto prende gioco con facilità e le ghiere hanno un po' di gioco angolare.
La mia critica era rivolta ai paroloni che hai speso, senz'altro non volevo equiparare due lenti una dal costo quadruplo dell'altra.
Ho citato quello che si trova in rete giusto perchè a suo tempo prima di acquistarla mi informai.
E ti dico che paragonandola con il 24-120 F4 (che come costruzione, parliamoci chiaro, è tutta un'altra cosa) otticamente non sfigura affatto, anzi contro luce come ho scritto ha senza dubbio una resa superiore. La foto postata sopra dovrebbe parlar chiaro, l'ho scattata in pieno controluce a F32, e come vedi c'è un solo flare, peraltro pulitissimo e facilmente eliminabile.
Te ne aggiungo altre due, sempre senza PP, scattate tutte con D90 (immagina cosa potreebbe fare una D700, dunque):
Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 614.4 KB
Messaggio modificato da cexco il Mar 19 2011, 01:46 PM
Simone Chiari, permettimi, sbagli a dire questo..ne possiamo discutere circa il perche' del prezzo, ma non puoi dire che abbia prestazioni basse.
Premettiamo una cosa..non mi sognerei, come nessuno, di paragonarlo ne al 24 70 ne al 28 70 ci mancherebbe..e credimi prima di prenderlo ci ho pensato bene..sono rimasto colpito pero' non dopo aver letto cose ma dopo averlo provato e su d700...guarda, credimi, a volte si ha un po' di "pudore" a parlare di terze parti non costose e, giustamente, specie magari nel forum di Nital..lo capisco..
..pero', credimi, tu rimarresti scioccato nello scoprire quanta gente con d700, d3 ecc ma anche canon 5d, 1d (si 1d) ha questa lente.
Non parliamo di tamron in generale..ma di questa lente in particolare.
Perche' a me i tamron non hanno mai detto niente sinceramente. Ma credo questa lente sia un caso particolare.
Tanto per dirti, la rivista asahi camera, che non e' proprio nata ieri, ha dato 4 stelle su 5 a questa lente, definendola molto vicina al 24 70, almeno come nitidezza.
Inoltre ti invito a cercare in rete foto e recensioni su questo obiettivo e a trovare giudizi negativi..ma proprio da utilizzatori anche in studio su ammiraglie..
Perche' costa cosi' poco?
Perche' effettivamente e' di plastica.
Ok non e' proprio di plastica ma siamo il'...la ragione principale sono i materiali, sicuramente...sembra un giocattolo, anche vicino al sigma..il paraluce sembra debba prendere il volo con un colpo d'aria...
In verita' non e' proprio cosi', non e' plasticaccia...ma non e' il 24 70.
Poi mettici finezze come i nanocristalli, sicuramente controluce il nikkor e' un'altra cosa ecc...non c'e' dubbio...ma sono il primo a stupirmi del prezzo...specie quando l'equivalente sigma costa il doppio o di piu'!!!
So che faccio male a parlarne qui ma anche su nikonland, ne hanno parlato bene, non solo, nikonians ecc..qualsiasi sito...
e' senza dubbio un caso particolare....e' interessante..magari ci sono i tamron buoni, ma questa e' una perla.
Io sono uno xxx in questo...ho preferito rimanere con 28 50 e 85 per non prendere uno zoom che non mi piacesse.
Non che potendo non lo cambierei con il 24 70...pero' ho provato 28 105 e 24 85....si belli...ma non mi hanno "emozionato".
Il tamron si.
ti ripeto..prova a indagare quanti ce l'hanno con d3....
e poi viene sempre testato vicino ai vari 2.8 nikon e canon...non solo sigma...c'e' un perche'..
ripeto..parliamo di prezzo ok...ma di prestazioni senti chi l'ha provato...
che poi anche come fa ad avere queste dimensioni proprio non lo so.
Messaggio modificato da esclavo il Mar 19 2011, 01:56 PM
Premettiamo una cosa..non mi sognerei, come nessuno, di paragonarlo ne al 24 70 ne al 28 70 ci mancherebbe..e credimi prima di prenderlo ci ho pensato bene..sono rimasto colpito pero' non dopo aver letto cose ma dopo averlo provato e su d700...guarda, credimi, a volte si ha un po' di "pudore" a parlare di terze parti non costose e, giustamente, specie magari nel forum di Nital..lo capisco..
..pero', credimi, tu rimarresti scioccato nello scoprire quanta gente con d700, d3 ecc ma anche canon 5d, 1d (si 1d) ha questa lente.
Non parliamo di tamron in generale..ma di questa lente in particolare.
Perche' a me i tamron non hanno mai detto niente sinceramente. Ma credo questa lente sia un caso particolare.
Tanto per dirti, la rivista asahi camera, che non e' proprio nata ieri, ha dato 4 stelle su 5 a questa lente, definendola molto vicina al 24 70, almeno come nitidezza.
Inoltre ti invito a cercare in rete foto e recensioni su questo obiettivo e a trovare giudizi negativi..ma proprio da utilizzatori anche in studio su ammiraglie..
Perche' costa cosi' poco?
Perche' effettivamente e' di plastica.
Ok non e' proprio di plastica ma siamo il'...la ragione principale sono i materiali, sicuramente...sembra un giocattolo, anche vicino al sigma..il paraluce sembra debba prendere il volo con un colpo d'aria...
In verita' non e' proprio cosi', non e' plasticaccia...ma non e' il 24 70.
Poi mettici finezze come i nanocristalli, sicuramente controluce il nikkor e' un'altra cosa ecc...non c'e' dubbio...ma sono il primo a stupirmi del prezzo...specie quando l'equivalente sigma costa il doppio o di piu'!!!
So che faccio male a parlarne qui ma anche su nikonland, ne hanno parlato bene, non solo, nikonians ecc..qualsiasi sito...
e' senza dubbio un caso particolare....e' interessante..magari ci sono i tamron buoni, ma questa e' una perla.
Io sono uno xxx in questo...ho preferito rimanere con 28 50 e 85 per non prendere uno zoom che non mi piacesse.
Non che potendo non lo cambierei con il 24 70...pero' ho provato 28 105 e 24 85....si belli...ma non mi hanno "emozionato".
Il tamron si.
ti ripeto..prova a indagare quanti ce l'hanno con d3....
e poi viene sempre testato vicino ai vari 2.8 nikon e canon...non solo sigma...c'e' un perche'..
ripeto..parliamo di prezzo ok...ma di prestazioni senti chi l'ha provato...
che poi anche come fa ad avere queste dimensioni proprio non lo so.
Messaggio modificato da esclavo il Mar 19 2011, 01:56 PM
e comunque anche sotto f4 va..
Su d700 a 3.2 quasi controluce con sole sulla destra quasi in campo..fai te..guarda la delicatezza del fuori fuoco
Ingrandimento full detail : 337.3 KB
solo mdc per ridimensionamento..
Su d700 a 3.2 quasi controluce con sole sulla destra quasi in campo..fai te..guarda la delicatezza del fuori fuoco

solo mdc per ridimensionamento..
il 35/70 2.8 è un'ottica pro dei tempi andati, di poco prezzo ma di una resa eccezionale, soffre un pò nei controluce ma è davvero eccellente come nitidezza.
Ciao larsenio. Sono d'accordo con te. C'è da dire che la pompa...mi pompava dentro la polvere (anche) e il doppietto acromatico posteriore aveva i collanti sbagliati per cui, a malincuore, ho dovuto darlo dentro: si, sono uno degli sfigati_!
La riparazione consisteva nello smontaggio totale, sostituzione del blocco difettoso, riassemblaggio e collaudo. A conti fatti era un'operazione antieconomica (l'avevo preso usato, anche se in quel momento le lenti erano trasparenti: chi andava a pensare che il difetto si sarebbe manifestato a così larga distanza..??)
CiauZ
Scusami Francesco della svista...mi ero confuso.
Comunque tornando all'ottica...ma vi siete letto questo ?
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...-report--review
Spero di si...poi perchè dire che non è paragolnabile ad un ottica professionale...Tamron veramente la definisce come tale...poi si può discuisire sulla costruzione di plastica, ma quella scritta Japan sul barilotto mi piace tanto.
Per ora non mi vergogno nemmeno di lasciarlo attaccato alla mia D700...farà meno figura ma il suo sporco lavoro lo fa benissimo.
Ciao Albè
Messaggio modificato da albè il Mar 19 2011, 04:36 PM
Comunque tornando all'ottica...ma vi siete letto questo ?
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...-report--review
Spero di si...poi perchè dire che non è paragolnabile ad un ottica professionale...Tamron veramente la definisce come tale...poi si può discuisire sulla costruzione di plastica, ma quella scritta Japan sul barilotto mi piace tanto.

Per ora non mi vergogno nemmeno di lasciarlo attaccato alla mia D700...farà meno figura ma il suo sporco lavoro lo fa benissimo.

Ciao Albè
Messaggio modificato da albè il Mar 19 2011, 04:36 PM
Scusami Francesco della svista...mi ero confuso.
Figurati...!

Per ora non mi vergogno nemmeno di lasciarlo attaccato alla mia D700...farà meno figura ma il suo sporco lavoro lo fa benissimo. 

E so di una tale Manuela Innocenti che la pensa esattamente come te!

perdonate il ritardo ma sono andato a vedere la roma primavera che ha vinto con il lecce.
non metto in discussione le opinioni di chi lo utilizza con soddisfazione ma rimane comunque un obiettivo di fascia economica se fa buone foto tanto di guadagnato
anche se tendo a credere che molto dipenda dalla bravura di chi lo usa
ciao
SImone

non metto in discussione le opinioni di chi lo utilizza con soddisfazione ma rimane comunque un obiettivo di fascia economica se fa buone foto tanto di guadagnato

ciao
SImone
dipende sempre dalla bravura del fotografo ...non necessariamente le belle foto escono dall'attrezzatura migliore...ho visto foto fatte con d40 e 18-55 da rimanere a bocca aperta per la loro bellezza.
....di solito, di fronte ad una bella foto , solo gli inesperti , chedono " con che attrezzatura l'hai scattata?"....
Fabio
Messaggio modificato da Savinos il Mar 19 2011, 07:00 PM
....di solito, di fronte ad una bella foto , solo gli inesperti , chedono " con che attrezzatura l'hai scattata?"....

Fabio
Messaggio modificato da Savinos il Mar 19 2011, 07:00 PM