FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Confronto Rumore As Alti Iso D300, D2x E D200
disponibili nef
Rispondi Nuova Discussione
Digital3
Messaggio: #1
Curiosando per la rete ho trovato questa prova comparativa sulla resa ad alti ISO 1600-3200 delle 3 DSLR in oggetto.

http://www.nikondigital.org/articles/nikon..._test/index.htm

Sono rimasto stupito da come la D2x e la D200 si comportino rispetto alla D300.

Devo dire che rispetto alla mia D50 siamo lontani anni luce nonostante la parentela con la serie 2 di Nikon.

Voi cosa ne pensate?

P.S.: per i moderatori potete correggere il titolo (non è As ma ad) grazie.

Ciauz

Messaggio modificato da messiah.millennium il Aug 18 2009, 09:45 AM
pao2001
Messaggio: #2
QUOTE(messiah.millennium @ Aug 18 2009, 10:44 AM) *
Curiosando per la rete ho trovato questa prova comparativa sulla resa ad alti ISO 1600-3200 delle 3 DSLR in oggetto.


sono tutte ottime reflex è sicuro!
Di certo un fotografo che non ha particolari esigenze oggi si troverebbe bene con una D2x o D200 di sicuro. Certo che se poi uno fa foto sportive, deve andare almeno su D300 per via dei punti di messa a fuoco, la raffica e altre migliorie... ma sono tutte ottime reflex! texano.gif

Messaggio modificato da pao2001 il Aug 18 2009, 10:27 AM
Fragius
Messaggio: #3
Esiste anche questo sito per la prova comparativa tra le foto scattate con diverse fotocamere...è interessante wink.gif

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
QUOTE(messiah.millennium @ Aug 18 2009, 10:44 AM) *
Curiosando per la rete ho trovato questa prova comparativa sulla resa ad alti ISO 1600-3200 delle 3 DSLR in oggetto.

http://www.nikondigital.org/articles/nikon..._test/index.htm

Sono rimasto stupito da come la D2x e la D200 si comportino rispetto alla D300.

Devo dire che rispetto alla mia D50 siamo lontani anni luce nonostante la parentela con la serie 2 di Nikon.

Voi cosa ne pensate?

P.S.: per i moderatori potete correggere il titolo (non è As ma ad) grazie.

Ciauz



Ciao messiah, devo dire che il link da te postato mi ha lasciato sconvolto a dir poco. La d300 è stratosferica, ma le altre 2 non sono da meno nonostante abbiano + anni e meno tecnologia...non oso immaginare cosa si possa fare con una "semplice" d3/d700... rolleyes.gif
Digital3
Messaggio: #5
Quello che mi ha lasciato incredulo è appunto il livello di rumore della D200 rispetto la D300.

Ciauz smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
Comunque c'è da dire che la D300, fino a 3200 iso, mantiene un dettaglio impressionante rispetto alle sorelle ed i colori sono + accesi. Ma comunque mi pare di vedere che la D2x sia migliore rispetto alla D200 ad alti iso, forse è una mia imressione ma pare così. E se sei interessato, ti posto la prova fatta da un utente del forum con la sua D2x in condizioni precarie....giudica tu

Prova D2x

A presto e grazie ancora, ciao. messicano.gif

Messaggio modificato da mollikino il Aug 18 2009, 09:03 PM
Franco_
Messaggio: #7
QUOTE(messiah.millennium @ Aug 18 2009, 10:44 AM) *
Curiosando per la rete ho trovato questa prova comparativa sulla resa ad alti ISO 1600-3200 delle 3 DSLR in oggetto.

http://www.nikondigital.org/articles/nikon..._test/index.htm

Sono rimasto stupito da come la D2x e la D200 si comportino rispetto alla D300.

Devo dire che rispetto alla mia D50 siamo lontani anni luce nonostante la parentela con la serie 2 di Nikon.

Voi cosa ne pensate?

P.S.: per i moderatori potete correggere il titolo (non è As ma ad) grazie.

Ciauz


Sarà... a parte il fatto che il soggetto si presta poco per una valutazione del genere... prova a togliere l'NR dagli scatti e poi ne riparliamo...

Ho aperto i file con NX e leggo:
D200 e D2x 1600 ISO NR 27 6
D200 e D2x 3200 ISO NR 50 6

Sulla D300 l'NR non l'uso mai... rolleyes.gif
bergat@tiscali.it
Messaggio: #8
Caspita pure le prove truccate texano.gif
Franco_
Messaggio: #9
Bernardo, che vuoi farci, sono ragazzi...

P.S. Ho scaricato i NEF solo per vedere come era valorizzato l'NR del cui uso, a priori, non avevo il minimo dubbio wink.gif
tankredi
Messaggio: #10
...se ti può essere d'aiuto ti posto 3 fotografie della mia d2x a 100, 1600 e 3200 iso , NR è impostato su moderata-bassa, così ti puoi fare un'idea (nel bene e nel male)...
non considerate il lato artistico
queste foto sono scattate direttamente in jpeg-on camera
Modo colore III , nitidezza, saturazione e contrasto impostato su Normale. nessun intervento in PP


100 iso
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.8 MB

1600 iso
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.5 MB

3200 iso
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 10.2 MB

conclusioni:
a mio modesto parere in condizioni di emergenza si possono scattare foto a questa sensibilità ma non si ottiene nulla di paragonabile alla nuova generazione di macchine (che per la d2x sono un miraggio), e sopratutto vanno "bene" se non si esagera con gli ingrandimenti (max fino al 50%) altrimenti si vede tutta la grana...
per quanto riguarda la d2x il limite sono gli 800 iso per una buona qualità dei file (con stampe buone fino a formati 30x40)
a 1600/3200 iso non ho mai stampato ma dovrebbero andare se si stampa fino a 10x15 o 13x18....ripeto ma sono foto in emergenza...meglio portarsi dietro un flash e si risolvono quasi tuti i problemi....
castorino
Messaggio: #11
Con la D2X, tuttora in servizio (anche se in prestito permanente ad un mio cognato) ho fatto foto in teatro (danza) a ISO elevati (1600-3200) con ottime stampe A3+ e qualche A2. Certo che con D3 che ho attualmente si ottengono altri e migliori risultati, ma si ottenevano risultati anche con il BN a pellicola a 1600 ISO (anzi all'epoca ASA). Con il miglioramento della tecnologia si è arrivati ad esiti che a me, vecchio fotografo, sembrano incredibili ed obbiettivamente, a confronto con i risultati ottenuti con la D2X quelli con la D3 sembrano di un altro pianeta, ma solo perchè c'è il confronto impietoso.
In conclusione: con le macchine attuali non raccomanderei certo una D2X per chi necessita di lavorare ad ISO elevati, se però non è un problema di prezzo, un piccolo sforzo vale una D3 se non altro per la identica ergonomia (o quasi) della D2X. Questo a prescindere dal diverso formaato.

Ciao
tankredi
Messaggio: #12
QUOTE(castorino @ Aug 18 2009, 11:28 PM) *
Con la D2X, tuttora in servizio (anche se in prestito permanente ad un mio cognato) ho fatto foto in teatro (danza) a ISO elevati (1600-3200) con ottime stampe A3+ e qualche A2. Certo che con D3 che ho attualmente si ottengono altri e migliori risultati, ma si ottenevano risultati anche con il BN a pellicola a 1600 ISO (anzi all'epoca ASA). Con il miglioramento della tecnologia si è arrivati ad esiti che a me, vecchio fotografo, sembrano incredibili ed obbiettivamente, a confronto con i risultati ottenuti con la D2X quelli con la D3 sembrano di un altro pianeta, ma solo perchè c'è il confronto impietoso.
In conclusione: con le macchine attuali non raccomanderei certo una D2X per chi necessita di lavorare ad ISO elevati, se però non è un problema di prezzo, un piccolo sforzo vale una D3 se non altro per la identica ergonomia (o quasi) della D2X. Questo a prescindere dal diverso formaato.

Ciao


chiamalo piccolo sforzo uscire 4000/4500 euro per una passione....mi sembra un pò esagerato per me che di foto non ci vivo ma mi diverto....
quando si troveranno d3 a 1500/2000€ un pensierino ce lo faccio...considera che la d3 è fantastica ma come tutti i corpi si deprezzano all'uscita del nuovo modello, la d3 è del 2007, un altro anno uscirà un modello nuovo e le d3 (purtroppo o per fortuna) le svenderanno..e allora si che si fanno gli affari..
ho comprato la d2x con 3000foto (io li faccio in una settimana) a 1000€ e fino a 2 anni fa costava la bellezza di 4500€!....aspettiamo.....
questa è la dura legge del mercato capitalista (io non sono d'accordo ma è così!)......
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
QUOTE(tankredi @ Aug 18 2009, 11:56 PM) *
chiamalo piccolo sforzo uscire 4000/4500 euro per una passione....mi sembra un pò esagerato per me che di foto non ci vivo ma mi diverto....
quando si troveranno d3 a 1500/2000€ un pensierino ce lo faccio...considera che la d3 è fantastica ma come tutti i corpi si deprezzano all'uscita del nuovo modello, la d3 è del 2007, un altro anno uscirà un modello nuovo e le d3 (purtroppo o per fortuna) le svenderanno..e allora si che si fanno gli affari..
ho comprato la d2x con 3000foto (io li faccio in una settimana) a 1000€ e fino a 2 anni fa costava la bellezza di 4500€!....aspettiamo.....
questa è la dura legge del mercato capitalista (io non sono d'accordo ma è così!)......



Parere mio...ho dei serissimi dubbi che il prossimo anno esca una D4
Attualmente la D3 non ha rivali , quanto a qualità e come macchina complessivamente (AF , raffica, mirino, tropicalizzazione, autonomia, qualità d'immagine...)

Al massimo ci potrebbe essere un lieve restyling....una versione "S" , diciamo
L'erede vera e propria la vedrei in uscita tra un paio d'anni...

castorino
Messaggio: #14
QUOTE(tankredi @ Aug 18 2009, 11:56 PM) *
chiamalo piccolo sforzo uscire 4000/4500 euro per una passione....mi sembra un pò esagerato per me che di foto non ci vivo ma mi diverto....

Non è piccolo, ma il mio ragionamento va spiegato.
premesso che anche per me è una passione, vediamo come recuperare delle spese:
- si prende un porcellino (quelli che avevamo da bambini) e lo si comincia a riempire, togliendo qualcosa: ad esempio: 2 caffè al giorno per un anno fanno 730 euro, se si fuma ci si toglie il vizio e si risparmiano altri 720 euro (a 10 sigarette al giorno), si toglie la spesa del giornale (lo si legge al bar) e si risparmiano altri 300 euro, ci si toglie l'aperitivo e fanno altri 540 euro minimo. Totale 2290 euro. E così via di seguito per altre spese voluttuarie su cui si può risparmiare. Alla fine dell'anno si recupera una buona parte della somma. D'altro canto la passione varrà bene qualche sacrificio!

Ciao

Messaggio modificato da castorino il Aug 19 2009, 08:24 AM
Franco_
Messaggio: #15
QUOTE(tankredi @ Aug 18 2009, 11:11 PM) *
...se ti può essere d'aiuto ti posto 3 fotografie della mia d2x a 100, 1600 e 3200 iso , NR è impostato su moderata-bassa, così ti puoi fare un'idea (nel bene e nel male)...
...


Sono assolutamente d'accordo con le tue conclusioni, aggiungerei un'altra cosa che a volte non viene tenuta nella giusta considerazione: la riduzione della gamma dinamica man mano che si sale con la sensibilità, basta guardare come cambia la resa della terra che da "marrone" tende via via al "grigio" (scusate, ma non sono bravo a "battezzare" i colori, spero comunque di essermi fatto capire smile.gif
castorino
Messaggio: #16
QUOTE(tankredi @ Aug 19 2009, 10:16 AM) *
.......
Per castorino
non bevo caffè e ho smesso di fumare da due anni!!!
Facendo così avrò il tempo per prendermi la D5 rolleyes.gif
comunque preferisco mettermi i soldi per qualche viaggio di quello serio (prox estate Alaska..spero...)

E questa è una ottima e proficua alternativa rolleyes.gif

Ciao
tankredi
Messaggio: #17
QUOTE(Franco_ @ Aug 19 2009, 09:41 AM) *
Sono assolutamente d'accordo con le tue conclusioni, aggiungerei un'altra cosa che a volte non viene tenuta nella giusta considerazione: la riduzione della gamma dinamica man mano che si sale con la sensibilità, basta guardare come cambia la resa della terra che da "marrone" tende via via al "grigio" (scusate, ma non sono bravo a "battezzare" i colori, spero comunque di essermi fatto capire smile.gif


Infatti secondo me questo è il maggior "difetto" ..la riduzione della gamma dinamica (più che il rumore in se)...e poi queste prove sono state fatte in piena luce, i risultati sono peggiori le la luce scarseggia dove in questo caso l'accoppiata riduzione gamma dinamica + rumore tende a degradare notevolmente la foto...
Franco mi posti un'esempio di foto scattata a 1600/3200 iso sia in piena luce sia in luce scarsa magari di un paesaggio...potresti fare questa prova ( e so di chiederti molto visto che scatti sempre in NEF) direttamente in jpeg-on camera...

Per castorino
non bevo caffè e ho smesso di fumare da due anni!!!
Facendo così avrò il tempo per prendermi la D5 rolleyes.gif
comunque preferisco mettermi i soldi per qualche viaggio di quello serio (prox estate Alaska..spero...)
Fotografo92
Messaggio: #18
QUOTE(Franco_ @ Aug 18 2009, 10:19 PM) *
Sarà... a parte il fatto che il soggetto si presta poco per una valutazione del genere... prova a togliere l'NR dagli scatti e poi ne riparliamo...

Ho aperto i file con NX e leggo:
D200 e D2x 1600 ISO NR 27 6
D200 e D2x 3200 ISO NR 50 6

Sulla D300 l'NR non l'uso mai... rolleyes.gif

Cornuti e disgrazziati, fanno di tutto per far vedere le foto pulite senza grana mad.gif
Franco_
Messaggio: #19
QUOTE(tankredi @ Aug 19 2009, 10:16 AM) *
...
Franco mi posti un'esempio di foto scattata a 1600/3200 iso sia in piena luce sia in luce scarsa magari di un paesaggio...potresti fare questa prova ( e so di chiederti molto visto che scatti sempre in NEF) direttamente in jpeg-on camera...


Stasera, o al più tardi domani, posterò qualche scatto (nessun problema per il JPG) dalla finestra di casa mia, sempre che la memoria non mi tradisca... nel caso dammi una rinfrescatina (con il caldo che fa non ci starebbe affatto male laugh.gif ).
armus
Messaggio: #20
ciao a tutti.
D300 ISO 3200 , t/500.Potete guardare i dati iexif dello scatto..Fra i fotografi allo stadio sono rimasto solo io fin alla fine gara .Illuminazione allo stadio non permeteva di scatare alla partita noturna coppa italia,ci sono riuscito l'altri no ,fugij ,canon,sony ,sono allontanati dopo 5 minuti al inizio della partita.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio