
Messaggio modificato da BloodyTitus il Dec 10 2014, 12:11 AM
Salve a tutti, cosa mi dite del Tamron 17-50 f2.8 con la d5300?
ci sto facendo un pensierino volevo qualche consiglio prima di acquistarlo!!!
grazie
Messaggio modificato da corrant71 il Dec 14 2014, 11:38 PM
ci sto facendo un pensierino volevo qualche consiglio prima di acquistarlo!!!
grazie
Messaggio modificato da corrant71 il Dec 14 2014, 11:38 PM
Salve, io sono felicissimo possessore della d5300 da qualche mese ormai...Presa prima di partire per Londra,più che altro per fare video (volevo aprire un canale youtube per caricare video di me mentre suono la chitarra) ho scoperto quello che è il bellissimo mondo della fotografia! Sono partito col bundle col 18-55, obiettivo molto sottovalutato, ma che non è ne carne ne pesce...Sfocato poco accentuato, nitidezza solo nei contrasti netti, colori non male ma cmq l'obiettivo è abbastanza scuro...Mi sono informato bene, ho girato il web alla ricerca di un obiettivo su cui spenderci poco ed avere tanta resa, sono approdato sul fisso 50 mm 1.8. Che dire, un obiettivo fantastico! Luminosissimo, bokeh spettacolare, colori molto morbidi,lunghetto su apsc ma adattissimo ai ritratti e in alcuni casi allo street.Accompagnato da una sempre più consapevole conoscenza della macchina, mi ha regalato belle soddisfazioni in alcune occasioni...Da notare che ultimamente non esco molto a fare foto, vorrei approdare ai paesaggi specialmente in notturna, ma penso che questo 50 mm rimarrà fermo nella mia attrezzatura fotografica per molto tempo! A proposito di ultrawide, avevo deciso di mettermi da parte qualche soldo per prenderne uno, e sono indeciso tra i classici tokina 11-16, sigma 10-20 e samyang 14 fisso...voi cosa dite?
Intanto vi allego qualche foto!










Intanto vi allego qualche foto!











ALoha
belle foto

Buongiorno a tutti, mi chiamo Gaetano e da qualche giorno sono un felice possessore della D5300, al momento molto soddisfatto ma sono solo alle prime armi, da sempre sono stato appassionato di foto e mi piacerebbe ricevere i vostri consigli per migliorarmi sempre di più, comincio col postare qualche scatto di prova che ho fatto, purtroppo la risoluzione risulta molto ridotta poichè è una foto che ho scaricato tramite wifi e passandola in vari dispositivi ha perso molto, spero di trovare dei software o qualche applicazione per ipad in modo da tenere le stesse dimensioni e qualità, sono ben accetti anche consigli in quest'ambito, per il resto accetto qualsiasi tipo di critica, dopotutto mi servono le vostre opinioni per imparare da voi che sicuramente sarete già molto più esperti di me... Comincio con questa foto così potrete cominciare a "distruggermi" da subito.
Colgo l'occasione per augurarvi un felice e sereno Natale!
Colgo l'occasione per augurarvi un felice e sereno Natale!
File allegati
Buongiorno e buon natale a tutti
Complimenti per le ultime foto caricate , davvero belle !

Complimenti per le ultime foto caricate , davvero belle !
Inserisco anche io qualche immagine 

File allegati
DSC_0260_1.jpg ( 8.15mb )
Numero di download: 29
DSC_0387_2.jpg ( 13.81mb )
Numero di download: 18
DSC_0271_1.jpg ( 8.33mb )
Numero di download: 13
DSC_0290_2.jpg ( 5.42mb )
Numero di download: 13
DSC_0389_2.jpg ( 7.28mb )
Numero di download: 14
DSC_0281_2.jpg ( 9.14mb )
Numero di download: 15






Chiedo scusa per le mie molteplici risposte , ma vorrei capire , su questo forum non è possibile modificare/eliminare una propria risposta ?
no snake non si possono modificare i messaggi :/
Ciao a tutti, sono Alessio e sono tornato in possesso di una Nikon dopo un breve passaggio Olympus.
La D5300 è stata la scelta.
Saluto tutto il gruppo.
La D5300 è stata la scelta.
Saluto tutto il gruppo.
Aggiungo qualche immagine scattata con la D5300, obiettivo 18-140:
https://www.flickr.com/photos/130610684@N04/16249443075/
https://www.flickr.com/photos/130610684@N04...in/photostream/
https://www.flickr.com/photos/130610684@N04...in/photostream/
https://www.flickr.com/photos/130610684@N04...in/photostream/
https://www.flickr.com/photos/130610684@N04/16249443075/
https://www.flickr.com/photos/130610684@N04...in/photostream/
https://www.flickr.com/photos/130610684@N04...in/photostream/
https://www.flickr.com/photos/130610684@N04...in/photostream/
Ecco anche qualche mio scatto con il 18-140:
Lola - Dreaming about Future by EnkiduZ, on Flickr
From Montevecchia with Fog by EnkiduZ, on Flickr
Over the Little Lake by EnkiduZ, on Flickr
Sunshine over Lake by EnkiduZ, on Flickr




buongiorno a tutti, anche io sono appena sbarcato nel club D5300, venendo da una D60, pensavo un po meglio. D'accordo le prestazioni, ma il corpo della 60 mi pare più serio, il coprioculare pure. anche la cinghia tracolla!
Insomma mi sembra di aver buttato i soldi!
Mi aiutate a cambiare idea?
Per il windows phone, lasciamo stare, molte app non ci sono in genere, speriamo che con l'arrivo del 10 poi gli sviluppatori pensino anche a noi.
Ma per il PC? ho installato il qdslrdashboard reclamizzato anche dalle news nital....mi si è piantato il pc! non mi riconosceva nessuna delle due macchine! Non si può usare nikon transfer via WIFI?
Insomma mi sembra di aver buttato i soldi!
Mi aiutate a cambiare idea?
[...]bene, ma è possibile che il WPS nikon fallisca la connessione con un router di tale portata, e che vada bene sono per una connessione da figh*tti con gli iphone ad i lagandroid?
e chi è in ambiente Windows desktop o Wphone che fa?
[...]
e chi è in ambiente Windows desktop o Wphone che fa?
[...]
Per il windows phone, lasciamo stare, molte app non ci sono in genere, speriamo che con l'arrivo del 10 poi gli sviluppatori pensino anche a noi.
Ma per il PC? ho installato il qdslrdashboard reclamizzato anche dalle news nital....mi si è piantato il pc! non mi riconosceva nessuna delle due macchine! Non si può usare nikon transfer via WIFI?
Ho visto molti che hanno l'accoppiata 5300+ 14-140
Come vi state trovando?
Come vi state trovando?
Ho visto molti che hanno l'accoppiata 5300+ 14-140
Come vi state trovando?
Come vi state trovando?
Sono da poco Nikonista e fotografo amatoriale, da qualche mese sono possessore del corredo che hai citato, io non mi ritengo un professionista ma per quanto mi riguarda nel mio piccolo sono molto soddisfatto, ti posto qualche scatto fatto con il 18-140 (non 14-140)
Saluti





Questa invece fatta con D5300 ma obiettivo AF nikkor 35 mm

Messaggio modificato da GaetanoV84 il Feb 13 2015, 10:34 AM
Dopo un po di utilizzo di questa macchina ho una domanda per voi che l'avete da più tempo.
Perché nel live view non mi permette di scendere sotto 1/50 e non mi consente di cambiare il F? (in modo M intendo)
Ho un sigma 18-200mm non mi fa la messa a fuoco in LV, perché?
Perché nel live view non mi permette di scendere sotto 1/50 e non mi consente di cambiare il F? (in modo M intendo)
Ho un sigma 18-200mm non mi fa la messa a fuoco in LV, perché?
salve a breve sarò un felice possessore di una 5300 kit standard 18/55.
a casa tra ho trovato un vecchio obiettivo di una reflex di 30 anni fa, mi chiedevo se fosse possibile utilizzarlo cn la 5300, anke se so che perdo l af, e magari la qualità non sara un granche, ma volevo solo prendere un po d confidenza cn focali piu lunghe.
l obiettivo in questione è un fujinar-z 80-200.
grazie a tutti..ottimo forum
a casa tra ho trovato un vecchio obiettivo di una reflex di 30 anni fa, mi chiedevo se fosse possibile utilizzarlo cn la 5300, anke se so che perdo l af, e magari la qualità non sara un granche, ma volevo solo prendere un po d confidenza cn focali piu lunghe.
l obiettivo in questione è un fujinar-z 80-200.
grazie a tutti..ottimo forum
manubrio hai l'anteprima della foto attiva quindi la macchina non riesce a farti un anteprima dei tempi lunghi,vai in menù di ripresa>impostazioni filmato e metti off sull impost. filmato manuali
ciccioct84 dipende dall'attacco dell'ottica,eventualmente avrai bisogno di un adattatore
ciccioct84 dipende dall'attacco dell'ottica,eventualmente avrai bisogno di un adattatore
Insomma mi sembra di aver buttato i soldi!
Mi aiutate a cambiare idea?
Mi aiutate a cambiare idea?
Ho preso la D5300 recentemente per la mia signora. Prima usava la mia ex D300 che però per le sue necessità era troppo pesante e ingombrante. La sta usando da pochi giorni con il 18-200VRII e talvolta con il 50/1.4. Dal punto di vista delle prestazioni del sensore, trascurando wi-fi e bubbole varie, direi che rispetto alla D60 ci sia un abisso. E quello dovrebbe essere quello che più conta. Le foto escono da li, tutto il resto è abbastanza fuffa. Per quello che ho potuto provare il modulo AF è decisamente evoluto rispetto a quello di una e.l. di qualche anno fa. Rispetto alla mia ex D50 non mi sembra meno robusta. Certo lo schermino orientabile è una di quelle cose che "se non c'è non si rompe" e va trattato con cura. Trovo molto efficiente il sistema di gestione via schermo con il tasto "i" (non so se già c'era sulla D60).
In sostanza è una macchina con gli stessi limiti operativi, in particolare mirino e assenza motore, ma con una resa ben diversa. Appena possibile la proverò su treppiedi con un'ottica molto risolvente per verificare la resa del sensore senza filtro in termini di nitidezza. Per me hai fatto una ottima spesa... devi però metterci davanti qualcosa di buono, il crostone kit non va troppo bene insieme con le prestazioni del sensore.
Per la cronaca io uso una D800.
manubrio hai l'anteprima della foto attiva quindi la macchina non riesce a farti un anteprima dei tempi lunghi,vai in menù di ripresa>impostazioni filmato e metti off sull impost. filmato manuali
ciccioct84 dipende dall'attacco dell'ottica,eventualmente avrai bisogno di un adattatore
ciccioct84 dipende dall'attacco dell'ottica,eventualmente avrai bisogno di un adattatore
Ok grazie!
Ho preso la D5300 recentemente per la mia signora. Prima usava la mia ex D300 che però per le sue necessità era troppo pesante e ingombrante. La sta usando da pochi giorni con il 18-200VRII e talvolta con il 50/1.4. Dal punto di vista delle prestazioni del sensore, trascurando wi-fi e bubbole varie, direi che rispetto alla D60 ci sia un abisso. E quello dovrebbe essere quello che più conta. Le foto escono da li, tutto il resto è abbastanza fuffa. Per quello che ho potuto provare il modulo AF è decisamente evoluto rispetto a quello di una e.l. di qualche anno fa. Rispetto alla mia ex D50 non mi sembra meno robusta. Certo lo schermino orientabile è una di quelle cose che "se non c'è non si rompe" e va trattato con cura. Trovo molto efficiente il sistema di gestione via schermo con il tasto "i" (non so se già c'era sulla D60).
In sostanza è una macchina con gli stessi limiti operativi, in particolare mirino e assenza motore, ma con una resa ben diversa. Appena possibile la proverò su treppiedi con un'ottica molto risolvente per verificare la resa del sensore senza filtro in termini di nitidezza. Per me hai fatto una ottima spesa... devi però metterci davanti qualcosa di buono, il crostone kit non va troppo bene insieme con le prestazioni del sensore.
Per la cronaca io uso una D800.
In sostanza è una macchina con gli stessi limiti operativi, in particolare mirino e assenza motore, ma con una resa ben diversa. Appena possibile la proverò su treppiedi con un'ottica molto risolvente per verificare la resa del sensore senza filtro in termini di nitidezza. Per me hai fatto una ottima spesa... devi però metterci davanti qualcosa di buono, il crostone kit non va troppo bene insieme con le prestazioni del sensore.
Per la cronaca io uso una D800.
Beh sono contento di leggere queste cose...mi serve un po di pratica insomma...grazie!