ma a nessuno è mai capitato di perdere l'imballo esterno?
vorrei sapere come e se è possibile averne uno nuovo....
grazie
Alberto
vorrei sapere come e se è possibile averne uno nuovo....
grazie
Alberto
Ottimo quesito tecnico.
Messaggio modificato da paolodes il Jun 29 2011, 03:05 PM

Messaggio modificato da paolodes il Jun 29 2011, 03:05 PM
ma a nessuno è mai capitato di perdere l'imballo esterno?
vorrei sapere come e se è possibile averne uno nuovo....
grazie
Alberto
vorrei sapere come e se è possibile averne uno nuovo....
grazie
Alberto
Tu dici la scotala che generalmente uno butta dopo l'acquisto? Come hai fatto a perderla passando dal negoziante a casa?

Messaggio modificato da bergat@tiscali.it il Jun 29 2011, 03:10 PM
Ottimo quesito tecnico. 

si lo so che non è molto tecnico come quesito ma è pur sempre un quesito...

Tu dici la scotala che generalmente uno butta dopo l'acquisto? Come hai fatto a perderla passando dal negoziante a casa? 

si esatto..la scatola dorata per intenderci
si lo so che non è molto tecnico come quesito ma è pur sempre un quesito...
si esatto..la scatola dorata per intenderci

si esatto..la scatola dorata per intenderci
Hai provato a chiedere al negoziante se te l'ha veramente data?

Messaggio modificato da bergat@tiscali.it il Jun 29 2011, 03:13 PM
bah non direi non serve a niente
Hai provato a chiedere al negoziante se te l'ha veramente data?
perchè forse camminando ti sarà caduta e ti è rimasto solo il contenuto

ma mi sa che non l'ha persa nel trasporto dal negozio a casa!!!!
semplicemente anni fa ha comprato l'obiettivo o che sia... ed ora vorrebeb la scatola che chissà dopo anni che fine ha fatto!
ma mi sa che non l'ha persa nel trasporto dal negozio a casa!!!!
semplicemente anni fa ha comprato l'obiettivo o che sia... ed ora vorrebeb la scatola che chissà dopo anni che fine ha fatto!
semplicemente anni fa ha comprato l'obiettivo o che sia... ed ora vorrebeb la scatola che chissà dopo anni che fine ha fatto!
infatti...crevedo fosse così semplice da capire...persa! semplicemente persa!
prova a comprarla su ebay... molti la vendono li per 5-10€
Io in genere do molta importanza agli imballi e li conservo sempre (anche in altri campi: ho ancora gli imballi di vecchie apparecchiature hifi anni 70 ad esempio).
La loro presenza inoltre rende anche più tranquilla, e talvolta anche maggiormente remunerativa, la vendita o l'acquisto di un oggetto in quanto si presume una maggior cura nella conservazione ed una provenienza "lecita" del medesimo.
Una lente venduta senza scatola o custodia, magari anche senza i tappi anteriore e posteriore, puzza tanto di "scippata al turista"
Messaggio modificato da GuidoGR il Jun 29 2011, 05:57 PM
La loro presenza inoltre rende anche più tranquilla, e talvolta anche maggiormente remunerativa, la vendita o l'acquisto di un oggetto in quanto si presume una maggior cura nella conservazione ed una provenienza "lecita" del medesimo.
Una lente venduta senza scatola o custodia, magari anche senza i tappi anteriore e posteriore, puzza tanto di "scippata al turista"

Messaggio modificato da GuidoGR il Jun 29 2011, 05:57 PM
molto speso si è invtati dai costruttori a conservare gli imballi (non è caso dellaNikon ),
ma se conserviamo tutti gli imballi ci vorrebbe un altra casa per conservalli
Antonio




Antonio
Se rivendi un obiettivo con gli imballi il valore potrebbe essere più alto.
Io li conservo tutti, compreso il silical gel e la bustina di plastica, non mi serve un'altra casa, ma un mezzo armadio si.
Io li conservo tutti, compreso il silical gel e la bustina di plastica, non mi serve un'altra casa, ma un mezzo armadio si.
Io, per stiparli, sfrutto un armadietto che ho in ufficio al lavoro.
L.
L.
io da qualche giorno ho tirato fuori lo scatolo della mia d3100 che mi sta tenendo compagnia accanto al letto...non so perché è qui... ma ogni tanto ci cade lo sguardo e non mi dispiace!

però...nessuna risposta alla mia domanda.... 

qua ti hanno gia dato una soluzione attuabile al post numero 10:
://http://www.nikonclub.it/forum/index...amp;p=2524863
altra soluzione e contattare diretamente alla Nital, solo loro potrebbero avere degli imballi originali di scorta, ma dificilmente le venderanno al pubblico.
Dal punto divista del collezionismo la cosa cambia poco, sulla scatola è riportato il numero di matricola della fotocamera è non è bello averlo diverso, è come se non ci fosse l'imballo.
Antonio
Messaggio modificato da Antonio Canetti il Jun 30 2011, 07:37 AM
Che invidia per le vostre case così grandi.....