Avendone già fotografati a centinaia, questa foto era dedicata ai fenicotteri come sfondo.
Ne rimetto alcuni, già postati in altri 3D. In questo stesso 3D ce ne sono altri:
_D3N2960.jpg ( 191.04k )
Numero di download: 175
_D3N2978.jpg ( 74.28k )
Numero di download: 98
_D3N3001.jpg ( 241.74k )
Numero di download: 92
_D3N3708.jpg ( 151.2k )
Numero di download: 99
_D3N3768.jpg ( 412.57k )
Numero di download: 79
_D3N3936.jpg ( 365.64k )
Numero di download: 101
_D3N4224.jpg ( 144.55k )
Numero di download: 83
_D3N4227.jpg ( 141.2k )
Numero di download: 111
Giovanni
PS: se non avete un Mac cambiate in sRGB, me ne sono scordato
Messaggio modificato da gciraso il May 14 2008, 06:55 PM
Ne rimetto alcuni, già postati in altri 3D. In questo stesso 3D ce ne sono altri:








Giovanni
PS: se non avete un Mac cambiate in sRGB, me ne sono scordato
Messaggio modificato da gciraso il May 14 2008, 06:55 PM
stupende, d'altronde D3 e 500, che accoppiata!
Il buon vecchio 14..
panoramica meridiana

Gianni.. sempre pronto allo scatto

Chi vuole giornali ?

Saluti
panoramica meridiana

Gianni.. sempre pronto allo scatto

Chi vuole giornali ?

Saluti
Ragazzi...!! ho una curiosità...
Qualcuno ha qualche scatto con il mostro ( D3 ) e il 180mm f2.8 da mostrare...?? magari anche con le sue impressioni.....???
Magari anche con un 70-300mm Vr .... ( dice che và molto bene su FX ....) lo avete mai provato...???
Grazie...!!!!

Qualcuno ha qualche scatto con il mostro ( D3 ) e il 180mm f2.8 da mostrare...?? magari anche con le sue impressioni.....???
Magari anche con un 70-300mm Vr .... ( dice che và molto bene su FX ....) lo avete mai provato...???
Grazie...!!!!


Qualcuno ha qualche scatto con il mostro ( D3 ) e il 180mm f2.8 da mostrare...?? magari anche con le sue impressioni.....???
Ne ho messe alcune nelle ultime pagine di questa discussione.
Altre ne puoi trovare in "Street" nel mio réportage sugli alpini.
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=91981
Il 180/2,8 AF su D3 è semplicemente splendido.
Nitido fino ai bordi, tagliente, sfuocato da favola, nessuna vignettatura nemmeno a f/2,8.
Non c'è barba di 80-200 AFS o 70-200 VR che regga il confronto a TA.
Meglio che su pellicola.
Ti metto qui uno scattino inedito a f/3,5:

Messaggio modificato da giannizadra il May 15 2008, 08:56 AM
Un' altra con 180 a f/3,5:

Grande ottica il 180 e bellissime le foto. Adesso a casa non ne ho, ma alla prima occasione ne posto qualcuna.
Giovanni
Messaggio modificato da gciraso il May 15 2008, 10:26 AM
Giovanni
Messaggio modificato da gciraso il May 15 2008, 10:26 AM
belle foto giovanni,fantastico l'airone guardabuoi e la sua cappigliatura....
l'inedito a f3.5 di gianni con il bellissimo sfocato, e il soggetto decisamente azzeccato: molto bella
anche gli altri scatti postati un po da tutti
rimanendo nella natura :
colori....e dettagli

tridimensionalita'


Luca
l'inedito a f3.5 di gianni con il bellissimo sfocato, e il soggetto decisamente azzeccato: molto bella
anche gli altri scatti postati un po da tutti


rimanendo nella natura :
colori....e dettagli

tridimensionalita'


Luca
Bellissimo il tuo pavone, Luca. L'airone guardabuoi se ne stava immobile con un vento veramente forte, era una giornata di mistral.
Giovanni
Giovanni
Ragazzi il livello di questo 3D si alza sempre piu'
Bravvissimi a tutti
Bravvissimi a tutti
Durante l'ultimo ponte del 1° maggio sono stato 2 gg a Firenze a trovare parenti di mia moglie. Con due bimbi piccoli il tempo di fotografare è stato praticamente pari a zero. Mi è stato "concesso" un pò di tempo quando la luce stava calando ma questo con la D3 non è un problema, anzi..Un divertimento...
Mi faceceva piacere condividere qualche immagine con il club.
Sono tutte scattate con 24-70 2.8 ed 80-200 2.8 bi-ghiera (ad eccezzione della 9 scattata con il 105 f2 DC). Ci sono gli EXIF











un pò di 5000 iso

un pò di 5000 iso a TA del 24-70 (prove di nitidezza a 5000 iso :blink:mah..)


[img]http://xs227.xs.to/xs227/08204/firenze_15656.jpg
Ciao
Ivo
Mi faceceva piacere condividere qualche immagine con il club.
Sono tutte scattate con 24-70 2.8 ed 80-200 2.8 bi-ghiera (ad eccezzione della 9 scattata con il 105 f2 DC). Ci sono gli EXIF











un pò di 5000 iso


un pò di 5000 iso a TA del 24-70 (prove di nitidezza a 5000 iso :blink:mah..)


[img]http://xs227.xs.to/xs227/08204/firenze_15656.jpg
Ciao
Ivo
mancava la parentesi sull'ultima
[img]http://xs227.xs.to/xs227/08204/firenze_15656.jpg]
Ciao
Ivo
Messaggio modificato da get330 il May 15 2008, 01:21 PM
[img]http://xs227.xs.to/xs227/08204/firenze_15656.jpg]
Ciao
Ivo
Messaggio modificato da get330 il May 15 2008, 01:21 PM
Tutte magnifiche cartoline l'unica cosa che mi sento di dire...a qualche foto un raddrizzatina
Tutte magnifiche cartoline l'unica cosa che mi sento di dire...a qualche foto un raddrizzatina
Grazie Manthis del complimento
bellissime anche le tue immagini
Hai ragione...non ho utilizzato il virtual horizon e non avevo con me il cavalletto, ho appoggiato la macchina sui muretti ed al buio è un pò incasinato vedere bene....Esiste tuttavia una funzione comodissima in NX... è vero_mexico!_ un pò di imperfezione ci sta..
ciao
Ivo

Per abbassare un pò il livello posto uno scatto fatto con un "sogno" finalmente divenuto realtà dopo lunga ricerca. Tra l'altro un sogno praticamente nuovo..

Solo ai fini del report sulle vecchie ottiche e D3. Dai dati in calce capirete con quale vetro.. Inutile dire che lo sfocato è da urlo. In attesa di soggetti migliori ed all'aperto..

Un saluto a tutti.
Gianluigi
L'ultima di Ivo non si vede, provvedo a sostituirmi a lui e la posto:

Della serie variazioni sul tema:
[img]http://xs227.xs.to/xs227/08204/firenze514.jpg[/img
Giovanni
Messaggio modificato da gciraso il May 15 2008, 04:26 PM

Della serie variazioni sul tema:
[img]http://xs227.xs.to/xs227/08204/firenze514.jpg[/img
Giovanni
Messaggio modificato da gciraso il May 15 2008, 04:26 PM
La variazione non è uscita, eccola:

Giovanni

Giovanni
Bellissimi scatti ....!!!
Grazie per le foto dimostrative del 180mm.......

Grazie per le foto dimostrative del 180mm.......

queste un po piu datate....
sono i primi scatti fatti con la D3....
Luca


qualcuno penso che le ricordi....
Luca
sono i primi scatti fatti con la D3....
Luca


qualcuno penso che le ricordi....
Luca
Ed ecco finalmente uno scatto... dopo la D70, la D200 finalmente una digitale che non fa rimpiangere la Contax.



File allegati
[quote name='gciraso' date='May 15 2008, 05:23 PM' post='1216985']
L'ultima di Ivo non si vede, provvedo a sostituirmi a lui e la posto:
Giovanni grazie del "recupero"
Ciao
Ivo
L'ultima di Ivo non si vede, provvedo a sostituirmi a lui e la posto:
Giovanni grazie del "recupero"

Ciao
Ivo
ciao,
c'è qualche utente D3 che può postare qualche scatto fatto con il 17-55 dx ?
grazie
c'è qualche utente D3 che può postare qualche scatto fatto con il 17-55 dx ?
grazie
Salve, mi associo al club e mi presento, Maurice da Roma, fotoamatore, quando ho tempo, e non professionista. Ieri, ho ritirato la mia nuova D3 con i seguenti obiettivi: Nikon 24-70 2.8 (mutuo), Sigma 150 f2.8. Il tutto abbinato ai già presenti 70-200 sigma II 2.8 e 80-400 sigma OS, 17-35 sigma
Oggi la prima prova sul campo (non vi dico dove per non rovinare la sorpresa).
Rispetto alla precedente D300 ho notato uno strano comportamento del multiselettore che sembra abbia un gioco esagerato per poi selezionare effettivamente l'opzione (o l'area AF) solamente con un'ultima forte pressione finale nel punto desiderato. Capita anche a voi?
Messaggio modificato da maurice.carucci@tin.it il May 16 2008, 09:13 AM
Oggi la prima prova sul campo (non vi dico dove per non rovinare la sorpresa).
Rispetto alla precedente D300 ho notato uno strano comportamento del multiselettore che sembra abbia un gioco esagerato per poi selezionare effettivamente l'opzione (o l'area AF) solamente con un'ultima forte pressione finale nel punto desiderato. Capita anche a voi?
Messaggio modificato da maurice.carucci@tin.it il May 16 2008, 09:13 AM
Salve, mi associo al club e mi presento, Maurice da Roma, fotoamatore, quando ho tempo, e non professionista. Ieri, ho ritirato la mia nuova D3 con i seguenti obiettivi: Nikon 24-70 2.8 (mutuo), Sigma 150 f2.8. Il tutto abbinato ai già presenti 70-200 sigma II 2.8 e 80-400 sigma OS, 17-35 sigma
Oggi la prima prova sul campo (non vi dico dove per non rovinare la sorpresa).
Rispetto alla precedente D300 ho notato uno strano comportamento del multiselettore che sembra abbia un gioco esagerato per poi selezionare effettivamente l'opzione (o l'area AF) solamente con un'ultima forte pressione finale nel punto desiderato. Capita anche a voi?
Oggi la prima prova sul campo (non vi dico dove per non rovinare la sorpresa).
Rispetto alla precedente D300 ho notato uno strano comportamento del multiselettore che sembra abbia un gioco esagerato per poi selezionare effettivamente l'opzione (o l'area AF) solamente con un'ultima forte pressione finale nel punto desiderato. Capita anche a voi?
Il multiselettore della D300 ha un funzionamente più morbido rispetto a quello della D3 che in pratica effettua uno scatto ad ogni nuova selezione.
Saluti
Il multiselettore della D300 ha un funzionamente più morbido rispetto a quello della D3 che in pratica effettua uno scatto ad ogni nuova selezione.
Saluti
Saluti
Grazie per la risposta. Ma anche nella tua/vostra D3 quindi c'è questa corsa a vuoto per poi sentire, con una pressione finale, il click dell'avvenuto azionamento del selettore?