Ciao a tutti,mi sono appassionato alla fotografia macro e sarei interessato a comprare un'ottica.
Il fatto che vorrei comprare un'ottica un po' tutto fare nel senso,che mi dia la possibilità di effettuare delle belle macro(non eccelse) ma anche di effettuare altri tipi di foto "almeno uno in più".
Mi spiego meglio: l'obbiettivo che ho visto è il nuovo 60mm che però non ha un vero e proprio costo così contenuto soprattutto se consideriamo il fatto che è adatto solo alle macro.
Vorrei sapere da qualcuno sicuramente più esperto di me se esistono altri tipi di obbiettivi che permetto di fare più cose;mi era parso di sentire che alcune macro si potevano effettuare tramite grandangoli è vero o è una stupidata?
Infine volevo precisare che volevo comprare una vera e propria ottica da aggiungere al mio corredo e non parti da applicare su corpi macchina adattabili ad obbiettivi che già ho,tipo riduttore ecc..
Ah dimenticavo,un'altra domandina semplice semplice,il 35-70 che foto mi permette di fare?e soprattutto è un'ottica decente?? (non centra nulla con la macro di prima,semplice cuiosità).
Grazie mille!
Il fatto che vorrei comprare un'ottica un po' tutto fare nel senso,che mi dia la possibilità di effettuare delle belle macro(non eccelse) ma anche di effettuare altri tipi di foto "almeno uno in più".
Mi spiego meglio: l'obbiettivo che ho visto è il nuovo 60mm che però non ha un vero e proprio costo così contenuto soprattutto se consideriamo il fatto che è adatto solo alle macro.
Vorrei sapere da qualcuno sicuramente più esperto di me se esistono altri tipi di obbiettivi che permetto di fare più cose;mi era parso di sentire che alcune macro si potevano effettuare tramite grandangoli è vero o è una stupidata?
Infine volevo precisare che volevo comprare una vera e propria ottica da aggiungere al mio corredo e non parti da applicare su corpi macchina adattabili ad obbiettivi che già ho,tipo riduttore ecc..
Ah dimenticavo,un'altra domandina semplice semplice,il 35-70 che foto mi permette di fare?e soprattutto è un'ottica decente?? (non centra nulla con la macro di prima,semplice cuiosità).
Grazie mille!
Ciao a tutti,mi sono appassionato alla fotografia macro e sarei interessato a comprare un'ottica.
Il fatto che vorrei comprare un'ottica un po' tutto fare nel senso,che mi dia la possibilità di effettuare delle belle macro(non eccelse) ma anche di effettuare altri tipi di foto "almeno uno in più".
Mi spiego meglio: l'obbiettivo che ho visto è il nuovo 60mm che però non ha un vero e proprio costo così contenuto soprattutto se consideriamo il fatto che è adatto solo alle macro.
Vorrei sapere da qualcuno sicuramente più esperto di me se esistono altri tipi di obbiettivi che permetto di fare più cose;mi era parso di sentire che alcune macro si potevano effettuare tramite grandangoli è vero o è una stupidata?
Infine volevo precisare che volevo comprare una vera e propria ottica da aggiungere al mio corredo e non parti da applicare su corpi macchina adattabili ad obbiettivi che già ho,tipo riduttore ecc..
Ah dimenticavo,un'altra domandina semplice semplice,il 35-70 che foto mi permette di fare?e soprattutto è un'ottica decente?? (non centra nulla con la macro di prima,semplice cuiosità).
Grazie mille!
Il fatto che vorrei comprare un'ottica un po' tutto fare nel senso,che mi dia la possibilità di effettuare delle belle macro(non eccelse) ma anche di effettuare altri tipi di foto "almeno uno in più".
Mi spiego meglio: l'obbiettivo che ho visto è il nuovo 60mm che però non ha un vero e proprio costo così contenuto soprattutto se consideriamo il fatto che è adatto solo alle macro.
Vorrei sapere da qualcuno sicuramente più esperto di me se esistono altri tipi di obbiettivi che permetto di fare più cose;mi era parso di sentire che alcune macro si potevano effettuare tramite grandangoli è vero o è una stupidata?
Infine volevo precisare che volevo comprare una vera e propria ottica da aggiungere al mio corredo e non parti da applicare su corpi macchina adattabili ad obbiettivi che già ho,tipo riduttore ecc..
Ah dimenticavo,un'altra domandina semplice semplice,il 35-70 che foto mi permette di fare?e soprattutto è un'ottica decente?? (non centra nulla con la macro di prima,semplice cuiosità).
Grazie mille!
Chi ti ha detto che il 60mm Micro serve solo per fare macro? Io ho comprato un 60mm AFD (usato a meno di 300 euro) e va bene come normale su Formato pieno (lo uso per la pellicola con la F5), ha una nitidezza ed uno sfocato eccezionali.
La funzionalità macro di certi zoom ha poco a che vedere con la macrofotografia, solo un'ottica progettata espressamente per la distanza ravvicinata può garantire prestazioni di definizione, nitidezza ed incisività degne di questo nome.
Non confondiamo la pupù e la cioccolata

P.S. Il 35-70mm AF lascialo dov'è, se vuoi uno zoom che costa poco e rende bene, meglio il 28-70 f3.5-4.5 AFD.
Messaggio modificato da kintaro70 il Oct 1 2009, 01:30 PM
Oggi vado a ritirare il 60 AF-S micro nuovo..... ho scelto questo rispetto al 105 nuovo perchè costa circa 300 € in meno, ha ingombri e peso minori e quindi più trasportabile; su DX diventa un 90mm.
Anch'io non ho ben capito perchè il 60 micro è adatto solo alla macro.
I veri macro sono quelli che consentono rapporti di riproduzione 1:1 sul formato full; non mi risultano zoom con tale rapporto di riproduzione.
Ciao
Anch'io non ho ben capito perchè il 60 micro è adatto solo alla macro.
I veri macro sono quelli che consentono rapporti di riproduzione 1:1 sul formato full; non mi risultano zoom con tale rapporto di riproduzione.
Ciao
A dire il vero esiste un VERO zoom Macro ... anzi Micro, è l'incompreso e lentissimo (in AF) 70-180mm Nikkor.
P.S. congratulazioni per l'acquisto, vedrai che belle foto NON MACRO che fa
Bye
Messaggio modificato da kintaro70 il Oct 1 2009, 02:42 PM
P.S. congratulazioni per l'acquisto, vedrai che belle foto NON MACRO che fa
Bye
Messaggio modificato da kintaro70 il Oct 1 2009, 02:42 PM
A dire il vero esiste un VERO zoom Macro ... anzi Micro, è l'incompreso e lentissimo (in AF) 70-180mm Nikkor.
P.S. congratulazioni per l'acquisto, vedrai che belle foto NON MACRO che fa
Bye
P.S. congratulazioni per l'acquisto, vedrai che belle foto NON MACRO che fa
Bye
Ok per il 35-70 accetterò questo consiglio..
Ma rispetto alla domanda precendente non ho capito una cosa tu hai un 60mm come il primo rappresentato nel link,mentre il ragazzo ha deciso di comprare quello nuovo (che per altro stuzzicava anche me).
http://www.nital.it/prodotti-nikon/obietti...ocus-lenses.php
Quello che non ho capito con il tuo intervento o inerente alla mia domanda e poi alla replica del ragazzo,se vuoi dire che quegli obbiettivi fanno bene anche altri tipi di foto,oppure,come nella risposta alla replica non ho capito perchè gli hai detto che quell'ottica non fa delle buone macro.
Scusami sarò ignorante e un po' tardo ma mi piacerebbe davvero capire questa cosa.
P.S. io ho un D200 dunque valuta anche questo come fattore,cioè che magari alcuni obbiettivi non posso montarli,o hanno solo determinate caratteristiche sulla mia macchina..
Ok per il 35-70 accetterò questo consiglio..
Ma rispetto alla domanda precendente non ho capito una cosa tu hai un 60mm come il primo rappresentato nel link,mentre il ragazzo ha deciso di comprare quello nuovo (che per altro stuzzicava anche me).
http://www.nital.it/prodotti-nikon/obietti...ocus-lenses.php
Quello che non ho capito con il tuo intervento o inerente alla mia domanda e poi alla replica del ragazzo,se vuoi dire che quegli obbiettivi fanno bene anche altri tipi di foto,oppure,come nella risposta alla replica non ho capito perchè gli hai detto che quell'ottica non fa delle buone macro.
Scusami sarò ignorante e un po' tardo ma mi piacerebbe davvero capire questa cosa.
P.S. io ho un D200 dunque valuta anche questo come fattore,cioè che magari alcuni obbiettivi non posso montarli,o hanno solo determinate caratteristiche sulla mia macchina..
Ma rispetto alla domanda precendente non ho capito una cosa tu hai un 60mm come il primo rappresentato nel link,mentre il ragazzo ha deciso di comprare quello nuovo (che per altro stuzzicava anche me).
http://www.nital.it/prodotti-nikon/obietti...ocus-lenses.php
Quello che non ho capito con il tuo intervento o inerente alla mia domanda e poi alla replica del ragazzo,se vuoi dire che quegli obbiettivi fanno bene anche altri tipi di foto,oppure,come nella risposta alla replica non ho capito perchè gli hai detto che quell'ottica non fa delle buone macro.
Scusami sarò ignorante e un po' tardo ma mi piacerebbe davvero capire questa cosa.
P.S. io ho un D200 dunque valuta anche questo come fattore,cioè che magari alcuni obbiettivi non posso montarli,o hanno solo determinate caratteristiche sulla mia macchina..
il 60mm afd o afs è un è un ottica macro 1:1 che puoi usare anche per ritratti e paesaggi:è nitidissimo e i colori sono superbi imho saluti
Ok per il 35-70 accetterò questo consiglio..
Ma rispetto alla domanda precendente non ho capito una cosa tu hai un 60mm come il primo rappresentato nel link,mentre il ragazzo ha deciso di comprare quello nuovo (che per altro stuzzicava anche me).
http://www.nital.it/prodotti-nikon/obietti...ocus-lenses.php
Quello che non ho capito con il tuo intervento o inerente alla mia domanda e poi alla replica del ragazzo,se vuoi dire che quegli obbiettivi fanno bene anche altri tipi di foto,oppure,come nella risposta alla replica non ho capito perchè gli hai detto che quell'ottica non fa delle buone macro.
Scusami sarò ignorante e un po' tardo ma mi piacerebbe davvero capire questa cosa.
P.S. io ho un D200 dunque valuta anche questo come fattore,cioè che magari alcuni obbiettivi non posso montarli,o hanno solo determinate caratteristiche sulla mia macchina..
Ma rispetto alla domanda precendente non ho capito una cosa tu hai un 60mm come il primo rappresentato nel link,mentre il ragazzo ha deciso di comprare quello nuovo (che per altro stuzzicava anche me).
http://www.nital.it/prodotti-nikon/obietti...ocus-lenses.php
Quello che non ho capito con il tuo intervento o inerente alla mia domanda e poi alla replica del ragazzo,se vuoi dire che quegli obbiettivi fanno bene anche altri tipi di foto,oppure,come nella risposta alla replica non ho capito perchè gli hai detto che quell'ottica non fa delle buone macro.
Scusami sarò ignorante e un po' tardo ma mi piacerebbe davvero capire questa cosa.
P.S. io ho un D200 dunque valuta anche questo come fattore,cioè che magari alcuni obbiettivi non posso montarli,o hanno solo determinate caratteristiche sulla mia macchina..
il 60mm afd o afs è un è un ottica macro 1:1 che puoi usare anche per ritratti e paesaggi:è nitidissimo e i colori sono superbi imho saluti
Il mio AFD e l'AFS hanno una resa del tutto paragonabile con un leggero vantaggio a detta di chi li ha provati entrambi per l'AFS.
Il senso del mio intervento è che, se già dal predecessore 60mm AFD, l'uso poteva essere fatto con ottimi risultati sia in macro che in situazioni comuni, non vedo perchè nikon debba togliere caratteristiche ad una nuova lente come la 60mm AFS (nella resa alle lunghe distanze),
viceversa i progettisti cercheranno di migliorare ed affinare, la resa di una lente nelle sue varie evoluzioni.
il 60 mm per ritratti si comporta benissimo già a TA, se non vuoi/puoi spendere 550-600 euro per l'AFS, l'alternativa c'è eccome, un 60mm AFD a 270-280 euro usata in ottime condizioni e per la macro, non c'è zoom che regga.
Meno spesa e quasi stessa resa dell'AFS.
un esempio senza pretese artistiche ma solo per capire cosa fa un micro come ottica alle medie distanze 80cm 1 mt su D300
un altro scatto di prova con il flash integrato della D300 (fatto mentre provavo la lente prima dell'acquisto)
Ciao a tutti,mi sono appassionato alla fotografia macro e sarei interessato a comprare un'ottica.
Il fatto che vorrei comprare un'ottica un po' tutto fare nel senso,che mi dia la possibilità di effettuare delle belle macro(non eccelse) ma anche di effettuare altri tipi di foto "almeno uno in più".
Mi spiego meglio: l'obbiettivo che ho visto è il nuovo 60mm che però non ha un vero e proprio costo così contenuto soprattutto se consideriamo il fatto che è adatto solo alle macro.
[....]
Il fatto che vorrei comprare un'ottica un po' tutto fare nel senso,che mi dia la possibilità di effettuare delle belle macro(non eccelse) ma anche di effettuare altri tipi di foto "almeno uno in più".
Mi spiego meglio: l'obbiettivo che ho visto è il nuovo 60mm che però non ha un vero e proprio costo così contenuto soprattutto se consideriamo il fatto che è adatto solo alle macro.
[....]
Ciao,
come hai potuto leggere dalle risposte di "colleghi" più blasonati di me, il 60 micro non è adatto solo alle macro. Aggiungerei comunque una possibile opzione: dal momento che parli di "belle macro ma non eccelse" (why not? :-)) e di "altri tipi di foto", perchè non considerare un 50mm 1.8 cui aggiungere i tubi Kenko? Alla fine spendi credo la metà rispetto al 60 micro, hai un obiettivo che non ha bisogno di ulteriori elogi (vedi il club per farti un'idea!) e con i tubi puoi esplorare il mondo della macrofotografia.
Io ho fatto così e sono molto soddisfatto :-)
Buona scelta,
al.
Ciao,
come hai potuto leggere dalle risposte di "colleghi" più blasonati di me, il 60 micro non è adatto solo alle macro. Aggiungerei comunque una possibile opzione: dal momento che parli di "belle macro ma non eccelse" (why not? :-)) e di "altri tipi di foto", perchè non considerare un 50mm 1.8 cui aggiungere i tubi Kenko? Alla fine spendi credo la metà rispetto al 60 micro, hai un obiettivo che non ha bisogno di ulteriori elogi (vedi il club per farti un'idea!) e con i tubi puoi esplorare il mondo della macrofotografia.
Io ho fatto così e sono molto soddisfatto :-)
Buona scelta,
al.
come hai potuto leggere dalle risposte di "colleghi" più blasonati di me, il 60 micro non è adatto solo alle macro. Aggiungerei comunque una possibile opzione: dal momento che parli di "belle macro ma non eccelse" (why not? :-)) e di "altri tipi di foto", perchè non considerare un 50mm 1.8 cui aggiungere i tubi Kenko? Alla fine spendi credo la metà rispetto al 60 micro, hai un obiettivo che non ha bisogno di ulteriori elogi (vedi il club per farti un'idea!) e con i tubi puoi esplorare il mondo della macrofotografia.
Io ho fatto così e sono molto soddisfatto :-)
Buona scelta,
al.
Anche io uso il 50 mm 1.8 e i tubi di prolunga Kenko e i risultati sono buoni



Le ottiche macro hanno delle caratteristiche particolari ossia mettono a fuoco da distanze bassissime, quindi sono in grado di arrivare ad un rapporto di ingrandimento elevato, hanno solitamente un meccanismo Af molto demoltiplicato, quindi in AF non sono dei fulmini di guerra, sono di solito molto dettagliati anche alle aperture maggiori. Non userei propriamente un 60 per ritratto ad una signora che non abbia una pelle da sedicenne, ma per il resto direi che i macro possono fare anche tutte le altre foto. Io uso il mio 105 anche per ritratto senza grossi problemi. Anzi, lo sfocato è decisamente più piacevole di quello del 70-300 a pari focale.
Sulla D200 puoi montarci tutta la produzione terracquea con baionetta Nikon.
Sulla D200 puoi montarci tutta la produzione terracquea con baionetta Nikon.
Con tutto il rispetto per il 50mm f1.8 ed i tubi di prolunga, si arriva magari allo stesso RR o superiore, ma la nitidezza e definizione dei micro non ha paragoni. il 55mm micro AI lo si trova a 130 euro usato (circa 40 euro più del 50mm f1.8) ma non c'è paragone in fatto a resa e pure sul micro si possono montare i tubi.
Comunque riguardo l'aspetto economico:
50mm usato + tubi usati sei almeno sui 190-200 euro siamo lontani dal doppio visto che il 60mm AFD si trova a 270 eurozzi (con una resa in nitidezza più che doppia).
Comunque riguardo l'aspetto economico:
50mm usato + tubi usati sei almeno sui 190-200 euro siamo lontani dal doppio visto che il 60mm AFD si trova a 270 eurozzi (con una resa in nitidezza più che doppia).
Con tutto il rispetto per il 50mm f1.8 ed i tubi di prolunga, si arriva magari allo stesso RR o superiore, ma la nitidezza e definizione dei micro non ha paragoni. il 55mm micro AI lo si trova a 130 euro usato (circa 40 euro più del 50mm f1.8) ma non c'è paragone in fatto a resa e pure sul micro si possono montare i tubi.
Comunque riguardo l'aspetto economico:
50mm usato + tubi usati sei almeno sui 190-200 euro siamo lontani dal doppio visto che il 60mm AFD si trova a 270 eurozzi (con una resa in nitidezza più che doppia).
Comunque riguardo l'aspetto economico:
50mm usato + tubi usati sei almeno sui 190-200 euro siamo lontani dal doppio visto che il 60mm AFD si trova a 270 eurozzi (con una resa in nitidezza più che doppia).
Sono pienamente daccordo.
Uso il 50 + i tubi perchè il 50 ce l'ho già e perchè ho dei tubi Kenko avanzo di un vecchio corredo analogico di 25 anni fa

Messaggio modificato da capannelle il Oct 5 2009, 03:54 PM
Sono pienamente daccordo.
Uso il 50 + i tubi perchè il 50 ce l'ho già e perchè ho dei tubi Kenko avanzo di un vecchio corredo analogico di 25 anni fa
Uso il 50 + i tubi perchè il 50 ce l'ho già e perchè ho dei tubi Kenko avanzo di un vecchio corredo analogico di 25 anni fa

Infatti comprendo e condivido perfettamente il tuo punto di vista, dovendo invece comprare tutto ex novo, nel mio caso non avevo dubbi per l'altro versante.
Anche io uso il 50 mm 1.8 e i tubi di prolunga Kenko e i risultati sono buoni
Ingrandimento full detail : 4.4 MB
Ingrandimento full detail : 7.2 MB

Ingrandimento full detail : 4.4 MB
Ingrandimento full detail : 7.2 MB
Ho il Nikkor 60D micro, lo uso anche con tubi di prolunga Kenko, gli ingrandimenti sono notevoli, è da considerare un'ottica anche per le lunghe distanze di cui sono soddisfatto.
Maurolom.
ciao
io ti consiglierei di andare su una focale di 100mm,che poi sia il nikon 105 o il sigma o il 100 tokina o il 90 tamron,vedi te...per me il 60mm per certe cose è più complicato,tipo per gli insetti,ti devi avvicinare molto di più e avrai un sfondo meno sfuocato e più incasinato rispetto ad un 100mm,150mm o 180mm
ciao
io ti consiglierei di andare su una focale di 100mm,che poi sia il nikon 105 o il sigma o il 100 tokina o il 90 tamron,vedi te...per me il 60mm per certe cose è più complicato,tipo per gli insetti,ti devi avvicinare molto di più e avrai un sfondo meno sfuocato e più incasinato rispetto ad un 100mm,150mm o 180mm
ciao
si dice un gran bene del sigma 150 macro, buono anche per non macro.
qualcuno lo possiede?
qualcuno lo possiede?
si dice un gran bene del sigma 150 macro, buono anche per non macro.
qualcuno lo possiede?
qualcuno lo possiede?
No, ma è una lente che hanno in tanti nel mio gruppo di amici. Specie su Canon. E' una buona ottica. Il 180 sembra essere migliore. Ha i pro e i contro di tutte le ottiche Sigma...
E tra il 60 micro AFD e il 55/2,8 micro AIS,quale scegliere?
Grazie
Grazie
E tra il 60 micro AFD e il 55/2,8 micro AIS,quale scegliere?
Grazie
Grazie
Li ho avuti entrambi, entrambe ottime lenti, il 55mm ha un paio di limiti
a) non si può montare dalla D90 in giù pena la perdita dell'esposimetro

c) non è AF (qualche volta negli scatti a mano libera veloci aiuta)
e un grande pregio:
costa quasi la metà dell'AFD (150-180 euro il 55mm 280-320 l'AF)
Quanto a definizione siamo li, sopratutto in macro, all'infinito un po' meglio IMHO il 60mm AFD (cosa che non lo fa sfigurare come obiettivo di uso generico).