Buongiorno a tutti,
qualcuno conosce i filtri della WALIMEX?E se si come si comportano, sono proprio grami o non sono malaccio? So che non sono una delle marche migliori ma per i miei primi filtri non volevo spenderci una follia, qualcuno potrà rispondermi che non ha senso comprare dei filtri non buoni per poi tra qualche tempo doverne comprare degli altri migliori... Beh si il ragionamento non fa una piega solo che io non ho la più pallida idea di quanto li userei e quindi per provare volevo acquistarne qualcuno non caro cosicché se poi li dovessi adoperare poco non mi sarei svenato per nulla.
Spero di aver spiegato bene quello che intendo, prego chiunque li conosca a darmi un parere. Grazie anticipatamente a tutti quelli che mi risponderanno
qualcuno conosce i filtri della WALIMEX?E se si come si comportano, sono proprio grami o non sono malaccio? So che non sono una delle marche migliori ma per i miei primi filtri non volevo spenderci una follia, qualcuno potrà rispondermi che non ha senso comprare dei filtri non buoni per poi tra qualche tempo doverne comprare degli altri migliori... Beh si il ragionamento non fa una piega solo che io non ho la più pallida idea di quanto li userei e quindi per provare volevo acquistarne qualcuno non caro cosicché se poi li dovessi adoperare poco non mi sarei svenato per nulla.
Spero di aver spiegato bene quello che intendo, prego chiunque li conosca a darmi un parere. Grazie anticipatamente a tutti quelli che mi risponderanno
Buongiorno a tutti,
qualcuno conosce i filtri della WALIMEX?E se si come si comportano, sono proprio grami o non sono malaccio? So che non sono una delle marche migliori ma per i miei primi filtri non volevo spenderci una follia, qualcuno potrà rispondermi che non ha senso comprare dei filtri non buoni per poi tra qualche tempo doverne comprare degli altri migliori... Beh si il ragionamento non fa una piega solo che io non ho la più pallida idea di quanto li userei e quindi per provare volevo acquistarne qualcuno non caro cosicché se poi li dovessi adoperare poco non mi sarei svenato per nulla.
Spero di aver spiegato bene quello che intendo, prego chiunque li conosca a darmi un parere. Grazie anticipatamente a tutti quelli che mi risponderanno
qualcuno conosce i filtri della WALIMEX?E se si come si comportano, sono proprio grami o non sono malaccio? So che non sono una delle marche migliori ma per i miei primi filtri non volevo spenderci una follia, qualcuno potrà rispondermi che non ha senso comprare dei filtri non buoni per poi tra qualche tempo doverne comprare degli altri migliori... Beh si il ragionamento non fa una piega solo che io non ho la più pallida idea di quanto li userei e quindi per provare volevo acquistarne qualcuno non caro cosicché se poi li dovessi adoperare poco non mi sarei svenato per nulla.
Spero di aver spiegato bene quello che intendo, prego chiunque li conosca a darmi un parere. Grazie anticipatamente a tutti quelli che mi risponderanno
non grami, gramissimi

I filtri che val la pena di comprare non sono poi molti.
Se fai paesaggio, per me, il polarizzatore è insostituibile, quindi va preso buono e grande per poterlo usare anche in futuri upgrade dell'attrezzatura (sempre che siano in preventivo).
Sempre per il paesaggio un ND permette di scattare a tempi lunghi. Per me ha senso di alta gradazione e sempre buono per non aver dominanti. Se però non sei sicuro dell'uso che ne farai, sperimenta un po' con uno schermo da saldatore, che almeno te la cavi con l'equivalente di un cappuccino e brioche. Le gradazioni basse sono inutili. Al limite le surroghi con il polarizzatore, che da solo toglie 1,5/2 stop.
Tecnicamente non serve altro. Al limite i GND (che pure sono replicabili con tecniche appropriate in ripresa e postproduzione), ma allora la faccenda si complica per via di kit necessariamente a lastrina.
Saluti
Roberto
P.S. mi spiace non essere utile sui filtri Walimex, ma non li conosco proprio.
Se fai paesaggio, per me, il polarizzatore è insostituibile, quindi va preso buono e grande per poterlo usare anche in futuri upgrade dell'attrezzatura (sempre che siano in preventivo).
Sempre per il paesaggio un ND permette di scattare a tempi lunghi. Per me ha senso di alta gradazione e sempre buono per non aver dominanti. Se però non sei sicuro dell'uso che ne farai, sperimenta un po' con uno schermo da saldatore, che almeno te la cavi con l'equivalente di un cappuccino e brioche. Le gradazioni basse sono inutili. Al limite le surroghi con il polarizzatore, che da solo toglie 1,5/2 stop.
Tecnicamente non serve altro. Al limite i GND (che pure sono replicabili con tecniche appropriate in ripresa e postproduzione), ma allora la faccenda si complica per via di kit necessariamente a lastrina.
Saluti
Roberto
P.S. mi spiace non essere utile sui filtri Walimex, ma non li conosco proprio.
I filtri che val la pena di comprare non sono poi molti.
Se fai paesaggio, per me, il polarizzatore è insostituibile, quindi va preso buono e grande per poterlo usare anche in futuri upgrade dell'attrezzatura (sempre che siano in preventivo).
Sempre per il paesaggio un ND permette di scattare a tempi lunghi. Per me ha senso di alta gradazione e sempre buono per non aver dominanti. Se però non sei sicuro dell'uso che ne farai, sperimenta un po' con uno schermo da saldatore, che almeno te la cavi con l'equivalente di un cappuccino e brioche. Le gradazioni basse sono inutili. Al limite le surroghi con il polarizzatore, che da solo toglie 1,5/2 stop.
Tecnicamente non serve altro. Al limite i GND (che pure sono replicabili con tecniche appropriate in ripresa e postproduzione), ma allora la faccenda si complica per via di kit necessariamente a lastrina.
Saluti
Roberto
P.S. mi spiace non essere utile sui filtri Walimex, ma non li conosco proprio.
Se fai paesaggio, per me, il polarizzatore è insostituibile, quindi va preso buono e grande per poterlo usare anche in futuri upgrade dell'attrezzatura (sempre che siano in preventivo).
Sempre per il paesaggio un ND permette di scattare a tempi lunghi. Per me ha senso di alta gradazione e sempre buono per non aver dominanti. Se però non sei sicuro dell'uso che ne farai, sperimenta un po' con uno schermo da saldatore, che almeno te la cavi con l'equivalente di un cappuccino e brioche. Le gradazioni basse sono inutili. Al limite le surroghi con il polarizzatore, che da solo toglie 1,5/2 stop.
Tecnicamente non serve altro. Al limite i GND (che pure sono replicabili con tecniche appropriate in ripresa e postproduzione), ma allora la faccenda si complica per via di kit necessariamente a lastrina.
Saluti
Roberto
P.S. mi spiace non essere utile sui filtri Walimex, ma non li conosco proprio.
Che era quello che aveva chiesto, oltre a questo:
QUOTE(giansera80 @ Jun 20 2014, 02:50 PM)

Che era quello che aveva chiesto, oltre a questo:
QUOTE(giansera80 @ Jun 20 2014, 02:50 PM) Veramente? Li hai provati? Tu che marca mi consigli a parte B+W, Hoya che so già essere buone?
QUOTE(giansera80 @ Jun 20 2014, 02:50 PM) Veramente? Li hai provati? Tu che marca mi consigli a parte B+W, Hoya che so già essere buone?
Era chiaro, ma dalle considerazioni che ha fatto l'autore ho pensato di aggiungere qualche spunto di riflessione per fargli spendere più utilmente il denaro.

Saluti
Roberto
Grazie ragazzi, sapevo che il pola da 1,5 2 stop quindi se ad esempio prendessi nd16 e li unissi potrebbe essere una buona soluzione o faccio un disastro?
Quindi voi mi consigliate un hoya pro1d o i marumi? Nessun'altra marca?
Quindi voi mi consigliate un hoya pro1d o i marumi? Nessun'altra marca?
Più filtri sovrapponi, più avrai degradazione d'immagine. Soprattutto se i filtri non sono di buona qualità. Per me un ND16 non è molto utile, ma è una opinione del tutto personale. Secondo me dovresti dotarti di un buon polarizzatore e poi documentarti meglio o sperimentare col filtro da saldatore sui tempi lunghi, così ti puoi fare una idea migliore su quello che ti serve veramente.
Su tali argomenti sono stati comunque spesi fiumi di parole. Compreso sulle marche migliori di filtri: B+W, Rodenstock, Marumi, Hoya, Nikon stessa ed anche Haida producono diverse serie di buoni prodotti.
Sullo schermetto da saldatore puoi per esempio consultare questo: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...mp;hl=saldatore
Saluti
Roberto
Su tali argomenti sono stati comunque spesi fiumi di parole. Compreso sulle marche migliori di filtri: B+W, Rodenstock, Marumi, Hoya, Nikon stessa ed anche Haida producono diverse serie di buoni prodotti.
Sullo schermetto da saldatore puoi per esempio consultare questo: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...mp;hl=saldatore
Saluti
Roberto