FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Non Riesco Più A Fare Foto
Rispondi Nuova Discussione
daniele888
Iscritto
Messaggio: #1
ciao a tutti, come post vi sembrerà un po' assurdo, ma spero comunque che qualcuno abbia consigli da darmi.
Voi - leggendo il titolo - direte: "non gli funziona più la macchina fotografica!" no, non c'entra nulla, la reflex funziona benissimo (e intanto tocco ferro dopo questa gufata).
Il problema invece è più che altro...da strizzacervelli!
Insomma...da un po' di tempo non ho più voglia di fare scatti d'alcun tipo; sono sempre appassionato di fotografia, sto tutt'ora leggendo un libro sulle varie tecniche di scatto, mi garberebbe acquistare un po' di accessori che so che comunque userò poco, mi porto sempre dietro la macchina (anche se forzatamente) ecc, ma quando si tratta di tirarla fuori dalla borsa per accenderla e scattare...così mi passa la voglia. Probabilmente sono ancora alla ricerca di una "immagine perfetta" (e qualcuna l'avrei anche trovata - ma non congelata), tuttavia mi manca la spinta a fare foto.
Mi sarebbe sempre piaciuto fotografare dei volti o delle persone, ma ho sempre avuto anche il timore che non fossero d'accordo (e chiedergli il permesso...non ne avrei il coraggio).
Insomma qualcuno può darmi consigli su come risolvere questo blocco?
Lo so, esco un po' dagli schemi di questo forum: non è la classica domanda tecnica! ad ogni modo, se ho sbagliato forum...scusatemi, ma quantomeno mi sono "sfogato"! wink.gif
Vi ringrazio. Daniele
BlckNeo
Messaggio: #2
Ciao Daniele,
non credo che leggere un libro possa aiutarti a superare questo "blocco", l'unico consiglio che mi sento di darti è provare ad organizzare un uscita con qualcuno che abbia la tua stessa passione e magari riuscirai a trovare quella convinzione che credo a te manchi.
Questo il mio modesto parere, spero possa esserti utile.
Buona "guarigione" tongue.gif

Messaggio modificato da BlckNeo il Oct 9 2010, 11:34 AM
Melys
Nikonista
Messaggio: #3
Secondo me sono periodi, anche utili. Perchè poi di punto in bianco ci si sveglia dal letargo e si fanno dei capolavori. Capita anche a me. Adesso per esempio. E si che mi sono appena portata a casa una tanto agognata medio formato analogica. Dovrei essere galvanizzata, e invece... ma credo che il tempo non aiuti..
Attilio PB
Messaggio: #4
Puo' succedere Daniele, eccome se puo' succedere smile.gif
Intanto ci sono fattori esterni che possono inibire la voglia di scattare: viviamo nella società dell'immagine, siamo quotidianamente sepolti da una quantità di immagini che ci fanno sembrare tutto già visto, scattato, fotografato, che apparentemente ci rendono tutto già raccontato, al punto da farci sentire come l'ennesimo fotografo che per l'ennesima volta fotografa quello stesso soggetto già fotografato e interpretato mille volte da qualcun'altro.
Poi ci sono fattori personali: fotografare dovrebbe essere un'esigenza personale di comunicazione, voglia di raccontare quello che si vede, voglia di dare la propria visione di un soggetto o di un fatto, di una situazione, se manca l'esigenza di comunicazione difficilmente riusciremo a fotografare in modo efficace, e naturalmente puo' capitare che ci siano periodi in cui non si ha desiderio di comunicare o non si trovi molto che ci stimoli a raccontare una storia, un'emozione...
In questo la curiosità tecnica per un oggetto o per un determinato tipo di scatti puo' aiutarci solo minimamente, se manca la voglia di raccontare difficilmente un nuovo obiettivo o una nuova macchina fotografica ci faranno trovare la voglia, in alcuni casi puo' accadere, ma molto difficilmente.
Il consiglio che posso darti è proprio quello di leggere un libro, non un libro di tecnica fotografica pero', ma un libro di fotografia, che parli della fotografia e dei fotografi, dei temi della fotografia, di come alcuni grandi fotografi hanno interpretato ed hanno proposto la loro visione su temi magari già affrontati da altri riuscendo a raccontare qualcosa di nuovo e personale. In questo senso un libro molto piacevole, poco impegnativo ma niente affatto sciocco e banale è "L'infinito istante" di Dyer, edito da Einaudi, un vero "vagabondaggio" tra la fotografia e le fotografie, un libro che a mio avviso mette voglia di uscire e raccontare, anche solo quello che accade dieci metri fuori dal portone di casa.
Come ultima nota aggiungo che non è sempre necessario tornare a casa con dieci scatti bellissimi, io esco sempre con la macchina fotografica, in qualsiasi situazione, ma non è affatto detto che poi trovi qualcosa da raccontare, porta con te la macchina sempre ma scatta solo quando trovi qualcosa che susciti il tuo interesse e non farti condizionare dalla ricerca della "foto perfetta" quanto piuttosto dalla ricerca di una storia da raccontare a modo tuo.
Ciao
Attilio
dnovanta
Messaggio: #5
ciao Daniele
capita a tutti quanti, credo.

il fatto pero', e' che ognuno ah il suo modo di fotografare, il suo "motivo", e i suoi stimoli.
parlando con un amico, poche ore fa...ci si e' posti la domanda del "perche" si fotografa, in generale...e del perche', in particolare, si fotografano le persone.
io ti posso dire perche' fotografo io...
perche' mi piace, e perche' attraverso le fotografie mi esprimo....o semplicemente perche' fotografare per me e' un'esigenza...punto e basta.
fotografare cio' che che per noi e' interessante, soprattutto, fa parte dello stimolo che ci spinge a farlo ancora..e ancora.
perche' le persone? perche' si e' alla ricerca del lato positivo dell'umanita', io credo..
e quando torni a casa, scarichi la scheda sul pc...e tra tante foto da cancellare ne individui una che ti intriga...ti ci soffermi un attimo....e la vedi! eccola!!! e' lei che ti ha fatto uscire di casa con tutto l'armamentario...
ed e' ancora lei che ti fara' uscire la prossima volta.
credo che per tornare ad avere la voglia di fotografare...ti bastera' una sola foto....insisti! wink.gif

Bianca
Davide-S
Messaggio: #6
Io avevo un problema simile.

Avevo la voglia di fare foto però, per tanti motivi, non facevo niente e, cmq, niente di particolare...

Molti utenti mi hanno consigliato di seguire un percorso e creare un progetto.
Fatto.
Ho realizzato un piccolo reportage sulle opere incompiute della mia zona e ciò ha portato nuova linfa vitale alla mia passione.

In questo topic puoi trovare alcuni consigli importanti:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p=1&#entry1
Antonio Canetti
Messaggio: #7
QUOTE(daniele888 @ Oct 9 2010, 12:07 PM) *
Mi sarebbe sempre piaciuto fotografare dei volti o delle persone, ma ho sempre avuto anche il timore che non fossero d'accordo (e chiedergli il permesso...non ne avrei il coraggio).



ma fare delle " belle" foto non è mica necessario fare solo dello "street rubato" ci sono tanti altri genere di foto, spero che hai degli alri interessi alla fotografia allora prova fotografare questi o qualche attività dei tuoi amici questi sarranno contenti delle foto che farai.


Antonio
Lutz!
Messaggio: #8
Capita anche a me,
ci son periodi in cui l'estro artistico e la voglia di scattare non c'e' proprio, a tal punto da non trovare alcun soggetto interessante. In quei periodi magari mi occupo piu di tecnica fotografica, leggo molto etc...

Poi all'improvviso la voglia torna, e magari in due mesi scatto foto di cui sono orgoglioso.
MANUEL C.
Messaggio: #9
Credo sia abbastanza comune la tua situazione,a me non passa la voglia di scattare in generale,piuttosto non riesco a farmi piacere nessuno scatto che faccio,così continuo solamente ad archiviare senza ritoccare e stampare niente.
Credo dipenda molto anche dal riuscire a trovare il tipo di foto più adatto,quello che risvegli l'appetito fotografico.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
Ciao, per prima cosa...se ti piace "rubacchiare " ritratti , l'unico modo è scattare con un bel tele....

La voglia di scattare va' e viene , capita a molti di noi , specialmente a chi abita in zone poco fotogeniche come la mia. Imponiti una bella gita domenicale in un luogo che ti piace particolarmente , sul web ci sono vari siti dove andare a visionare altri scatti e prenderne spunto per ripartire alla grande pieni di voglia di fare.

la foto bella......la si puo' fare ma a volte bisogna scattare moltissimo ed io sono uno di quelli che deve fare mille foto per sceglierne una in grazia di Dio.

Non farti problemi.....scatta e divertiti.

Messaggio modificato da nic_nikon il Oct 11 2010, 08:03 PM
Dob_Herr_Mannu
Iscritto
Messaggio: #11
Vai tranquillo, è il periodo... A me, per esempio, succede in pieno inverno di avere un calo del "desiderio" fotografico. Perlomeno in outdoor. Così mi organizzo per still-life, qualche ideuzza salta sempre fuori. E quanto torna la primavera-estate.. roar! laugh.gif
riccardod700
Messaggio: #12
Ciao Daniele, questo è un problema comune a tutti o almeno alla maggior parte degli utenti. Anche secondo me come ti hanno già detto devi organizzare un uscita con le persone che hanno la tua stessa passione e parlare delle vostre esperienze. Questo ti aiuterà molto. Facci sapere di dove sei, magari se sei delle mie parti si organizza un'uscita. rolleyes.gif
mattiamoro.com
Iscritto
Messaggio: #13
QUOTE(daniele888 @ Oct 9 2010, 12:07 PM) *
ciao a tutti, come post vi sembrerà un po' assurdo, ma spero comunque che qualcuno abbia consigli da darmi.
Voi - leggendo il titolo - direte: "non gli funziona più la macchina fotografica!" no, non c'entra nulla, la reflex funziona benissimo (e intanto tocco ferro dopo questa gufata).
Il problema invece è più che altro...da strizzacervelli!
Insomma...da un po' di tempo non ho più voglia di fare scatti d'alcun tipo; sono sempre appassionato di fotografia, sto tutt'ora leggendo un libro sulle varie tecniche di scatto, mi garberebbe acquistare un po' di accessori che so che comunque userò poco, mi porto sempre dietro la macchina (anche se forzatamente) ecc, ma quando si tratta di tirarla fuori dalla borsa per accenderla e scattare...così mi passa la voglia. Probabilmente sono ancora alla ricerca di una "immagine perfetta" (e qualcuna l'avrei anche trovata - ma non congelata), tuttavia mi manca la spinta a fare foto.
Mi sarebbe sempre piaciuto fotografare dei volti o delle persone, ma ho sempre avuto anche il timore che non fossero d'accordo (e chiedergli il permesso...non ne avrei il coraggio).
Insomma qualcuno può darmi consigli su come risolvere questo blocco?
Lo so, esco un po' dagli schemi di questo forum: non è la classica domanda tecnica! ad ogni modo, se ho sbagliato forum...scusatemi, ma quantomeno mi sono "sfogato"! wink.gif
Vi ringrazio. Daniele

Ciao Daniele,
io sono un pittore contemporaneo appassionato di fotografia e di molto altro, mi sono ritrovato molte volte difronte ad un blocco produttivo ed io passavo da un mezzo espressivo all'altro, dalla pittura alla fotografia al design e via dicendo..
L'unica constatazione che ho fatto dopo anni nei quali subivo questi periodi morti è che noi siamo degli "espressori", interpretiamo la realtà attraverso noi stessi..ci carichiamo come spugne per poi spremerci sulla tela o attraverso un obiettivo dunque magari non hai stimolo produttivo perchè ora devi assorbire stimoli per poi creare quando sarà ora.
Sfrutta il momento per migliorare la tecnica, studiare e prendere appunti su nuove idee che poi realizzerai quando avrai voglia di scattare.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio