Volevo solo segnalare la prova dettagliata della D3x su dpreview !

Grazie, ma potevi aggiungerci il link!
Raffaele

Raffaele
Provvedo io....
http://www.dpreview.com/reviews/nikond3x/
Messaggio modificato da Lucabeer il Feb 19 2009, 06:52 PM
http://www.dpreview.com/reviews/nikond3x/
Messaggio modificato da Lucabeer il Feb 19 2009, 06:52 PM
Grazie, ma potevi aggiungerci il link!
Raffaele

Raffaele
Giusto!
http://www.dpreview.com/reviews/nikond3x
Come non detto..
Comunque la D3x ne esce veramente molto bene!
Messaggio modificato da giac23 il Feb 19 2009, 06:53 PM
...Comunque la D3x ne esce veramente molto bene!
Caspita, sono favorevolmente sorpreso! 'Impressive', molto bene, è una bestia!
E devo dire che anche nel confronto con la 5dmarkII a iso alti la d3x mi sembra competitiva, la 5d 'pialla' un po' troppo i dettagli, è abbastanza evidente proprio nel confronto con la d3x.
Ciò fa ben sperare per la d800-d700x

Messaggio modificato da Gipsy il Feb 19 2009, 07:02 PM
Super D3x dettaglio e performance da urlo... e io che mi sono appena abituato alle qualità della mia D700 chissà cosa sarà la sua sostituta!! Comunque è proprio il caso di dire che Nikon fa le cose per bene, ne esce proprio alla grande!
Messaggio modificato da lucablu1975 il Feb 19 2009, 07:10 PM
Messaggio modificato da lucablu1975 il Feb 19 2009, 07:10 PM
La D3x batte tutte le concorrenti e alla grande. Un distacco notevole su dettaglio e colori dalla Canon e Sony. Colori identici alla D3 con una grana appena maggiore (al massimo uno stop) ma con un dettaglio esagerato e la cosa che più mi ha stupito è che lo possiede già nel jpeg senza nessun artefatto di compressione. Cioè è la professionale con il jpeg che vorrebbero tutti gli amatoriali cioè già perfetto.
In pratica dal RAW della D3x per ottenere una qualità migliore del jpeg on camera bisogna impegnarsi parecchio, molto più che con la D3!
Alessandro
Messaggio modificato da alessvari il Feb 19 2009, 07:59 PM
In pratica dal RAW della D3x per ottenere una qualità migliore del jpeg on camera bisogna impegnarsi parecchio, molto più che con la D3!
Alessandro
Messaggio modificato da alessvari il Feb 19 2009, 07:59 PM
Grande D3X !!! E finalmente la nitidezza della Nikon primeggia sulle concorrenti.....

grazie per la segnalazione!
Grazie da parte mia anche a raffer e xaci per la segnalazione di cui al thread chiuso in quanto doppione di questo (mi scuso per averlo aperto, ma era tardi e forse la stanchezza mi ha tradito). Approfitto per fare un'"autocorrezione" circa il numero dei pixel, che sono 24 e non 21 come erroneamente avevo scritto (confondevo con la Eos 1DsmkIII).
Saluti e... pareri?
Saluti e... pareri?

Grazie da parte mia anche a raffer e xaci per la segnalazione di cui al thread chiuso in quanto doppione di questo (mi scuso per averlo aperto, ma era tardi e forse la stanchezza mi ha tradito). Approfitto per fare un'"autocorrezione" circa il numero dei pixel, che sono 24 e non 21 come erroneamente avevo scritto (confondevo con la Eos 1DsmkIII).
Saluti e... pareri?
Saluti e... pareri?

il test..?
bhe io confermo tutto.... come gia' detto spesso.....relativamente al poco che l'ho avuta in mano....
pareri concreti temo ne vedrai pochini.. dal momento che ne girano davvero col contagocce....
del resto stiamo parlando di un ogg da quasi tredicimilioni del vecchio conio....che salvo esigenze ultraspecialistiche... non da molto di piu' delle sorelline minori ( d3 d700 ) se non il tempo da passare al pc..
La D3x batte tutte le concorrenti e alla grande. Un distacco notevole su dettaglio e colori dalla Canon e Sony. Colori identici alla D3 con una grana appena maggiore (al massimo uno stop) ma con un dettaglio esagerato e la cosa che più mi ha stupito è che lo possiede già nel jpeg senza nessun artefatto di compressione. Cioè è la professionale con il jpeg che vorrebbero tutti gli amatoriali cioè già perfetto.
In pratica dal RAW della D3x per ottenere una qualità migliore del jpeg on camera bisogna impegnarsi parecchio, molto più che con la D3!
Alessandro
In pratica dal RAW della D3x per ottenere una qualità migliore del jpeg on camera bisogna impegnarsi parecchio, molto più che con la D3!
Alessandro
Sveglia................................il jpeg gia' perfetto esiste gia' da qualche anno documentati.
Not exactly a bargain...ecco il riassunto. :-)
il test..?
bhe io confermo tutto.... come gia' detto spesso.....relativamente al poco che l'ho avuta in mano....
pareri concreti temo ne vedrai pochini.. dal momento che ne girano davvero col contagocce....
del resto stiamo parlando di un ogg da quasi tredicimilioni del vecchio conio....che salvo esigenze ultraspecialistiche... non da molto di piu' delle sorelline minori ( d3 d700 ) se non il tempo da passare al pc..
bhe io confermo tutto.... come gia' detto spesso.....relativamente al poco che l'ho avuta in mano....
pareri concreti temo ne vedrai pochini.. dal momento che ne girano davvero col contagocce....
del resto stiamo parlando di un ogg da quasi tredicimilioni del vecchio conio....che salvo esigenze ultraspecialistiche... non da molto di piu' delle sorelline minori ( d3 d700 ) se non il tempo da passare al pc..
Da quello che si può arguire, vedendo le immagini, sembrerebbe proprio come dici tu.
Grazie.
CIAO
... molto di quello che avrei voluto dire, ma non osavo ...
... per non passare per solito contro-tecnologico o filosofico-morale ...
Ops ... ho tradito il mio pensiero (anche se agli amici del forum stranoto) ... non riesco proprio a tacere su questi argomenti ...
A questo punto:
macchina eccezionale, al top della gamma Nikon, non credo dia molto di più di una D3 con un costo doppio, riservata a pochi che ne hanno bisogno o che hanno di soldi e possono fare i fi..., sicuramente utile per un professionista che ne senta il bisogno, un grosso sfizio per un fotoamatore evoluto che può permetterselo oppure che crede che il mezzo giustifichi i buoni scatti, ecc. ...
... e credetemi non è la storia della volpe e dell'uva, ma francamente rifettiamoci un poco su ...
Ciao a tutti
Messaggio modificato da rrechi il Feb 20 2009, 03:00 PM
... per non passare per solito contro-tecnologico o filosofico-morale ...
Ops ... ho tradito il mio pensiero (anche se agli amici del forum stranoto) ... non riesco proprio a tacere su questi argomenti ...
A questo punto:
macchina eccezionale, al top della gamma Nikon, non credo dia molto di più di una D3 con un costo doppio, riservata a pochi che ne hanno bisogno o che hanno di soldi e possono fare i fi..., sicuramente utile per un professionista che ne senta il bisogno, un grosso sfizio per un fotoamatore evoluto che può permetterselo oppure che crede che il mezzo giustifichi i buoni scatti, ecc. ...
... e credetemi non è la storia della volpe e dell'uva, ma francamente rifettiamoci un poco su ...
Ciao a tutti
Messaggio modificato da rrechi il Feb 20 2009, 03:00 PM
A me sembra che il vantaggio di questa macchina e della alta definizione "per pixel" stia anche nel fatto di fare da "moltiplicatore" di focale.
Come su dx diciamo che la focale equivalente è x1,5, la stessa cosa si può dire per questa macchina con il crop dx, che mantiene una risoluzione di tutto rispetto.
Nella convenienza o meno della macchina è anche possibile che qualcuno faccia il conto di risparmiarsi l'acquisto di un'ottica "più lunga"
Come su dx diciamo che la focale equivalente è x1,5, la stessa cosa si può dire per questa macchina con il crop dx, che mantiene una risoluzione di tutto rispetto.
Nella convenienza o meno della macchina è anche possibile che qualcuno faccia il conto di risparmiarsi l'acquisto di un'ottica "più lunga"
A me sembra che il vantaggio di questa macchina e della alta definizione "per pixel" stia anche nel fatto di fare da "moltiplicatore" di focale.
Come su dx diciamo che la focale equivalente è x1,5, la stessa cosa si può dire per questa macchina con il crop dx, che mantiene una risoluzione di tutto rispetto.
Nella convenienza o meno della macchina è anche possibile che qualcuno faccia il conto di risparmiarsi l'acquisto di un'ottica "più lunga"
Come su dx diciamo che la focale equivalente è x1,5, la stessa cosa si può dire per questa macchina con il crop dx, che mantiene una risoluzione di tutto rispetto.
Nella convenienza o meno della macchina è anche possibile che qualcuno faccia il conto di risparmiarsi l'acquisto di un'ottica "più lunga"
tranne che in alcuni casi di foto naturalistica....credo che la cropmania sia il peggior virus per la fotografia...
A parte il tono che non mi sembra dei migliori.....quale sarebbe il jpeg perfetto e da quale macchina esce...illuminami.
Alessandro
Alessandro
Non volevo essere scortese,mi ha fatto solo sorridere il suo entusiasmo per qualcosa che esiste gia'(e' riportato anche in neretto nel suo post precedente

Non volevo essere scortese,mi ha fatto solo sorridere il suo entusiasmo per qualcosa che esiste gia'(e' riportato anche in neretto nel suo post precedente
).Spero di averti illuminato veramente,ora si puo' documentarte serenamente.Saluti mimmo

Stando nel club Nikon pensavo a reflex Nikon, ci sono anche ottimi jpeg dalla Canon molto più "finiti" di quelli Nikon se è per questo. Comunque nessun problema probabilmente ho mal interpretato la battuta. Diamoci del tu qui nessuno si da del lei e magari offro da bere al bar.
Ciao
Alessandro
Stando nel club Nikon pensavo a reflex Nikon, ci sono anche ottimi jpeg dalla Canon molto più "finiti" di quelli Nikon se è per questo. Comunque nessun problema probabilmente ho mal interpretato la battuta. Diamoci del tu qui nessuno si da del lei e magari offro da bere al bar.
Ciao
Alessandro
Ciao
Alessandro
Almeno la fuji ci e' cugina

Comunque un jpeg piu che dignitoso lo sforna anche la d2h(sulle ultime non mi esprimo perche' come ho gia' detto sono fermo alla d2xs).Saluti mimmo!!!!
Almeno la fuji ci e' cugina
Comunque un jpeg piu che dignitoso lo sforna anche la d2h(sulle ultime non mi esprimo perche' come ho gia' detto sono fermo alla d2xs).Saluti mimmo!!!!

Comunque un jpeg piu che dignitoso lo sforna anche la d2h(sulle ultime non mi esprimo perche' come ho gia' detto sono fermo alla d2xs).Saluti mimmo!!!!
Sarò di parte ma la mia D700 sforna dei bei jpeg suprattutto nei ritratti.... basta stare accorti al bilanciamento del bianco... comunque sbaglia mooolto di rado.
A me sembra che il vantaggio di questa macchina e della alta definizione "per pixel" stia anche nel fatto di fare da "moltiplicatore" di focale.
Come su dx diciamo che la focale equivalente è x1,5, la stessa cosa si può dire per questa macchina con il crop dx, che mantiene una risoluzione di tutto rispetto.
Nella convenienza o meno della macchina è anche possibile che qualcuno faccia il conto di risparmiarsi l'acquisto di un'ottica "più lunga"
Come su dx diciamo che la focale equivalente è x1,5, la stessa cosa si può dire per questa macchina con il crop dx, che mantiene una risoluzione di tutto rispetto.
Nella convenienza o meno della macchina è anche possibile che qualcuno faccia il conto di risparmiarsi l'acquisto di un'ottica "più lunga"
Se consideriamo che nel dna della D3x vi è nascosta una D2x col suo fattore dx direi che, d'accordo con te, il suo prezzo è giusto... magari potersela permettere da fotoamatore, ma questo è un altro discorso
Sarò di parte ma la mia D700 sforna dei bei jpeg suprattutto nei ritratti.... basta stare accorti al bilanciamento del bianco... comunque sbaglia mooolto di rado.
Spero,che abbino colmato questa lacuna,perche' ci sono lavori generici dove il raw e' veramente superfluo da usare.