FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikkor 28-70 F2,8 Oppure 24-70 F2,8?
Rispondi Nuova Discussione
LucaPhotos
Messaggio: #1
Ciao a tutti, eccomi di nuovo sul forum dopo un po di tempo di assenza.
Sono in procinto di cambiare il Sigma EX 28 - 70 f/2,8 che ormai non mi soddisfa piu..specialmente con la D200 e di passare a qualcosa di completamento all'opposto come qualità.Ed ecco qui a scrivere per chiedere vostri lumi..
Sto leggendo molto su queste due ottiche (vedi titolo) ma poi tirando le somme e le conclusioni, non si capisce bene chi è il "vincitore" tra i due, o meglio diciamo la scelta migliore...Forse forse, sempre dai forum in giro un pelino la bilancia + a favore del mitico 28-70..e voi cosa mi potete consigliare? Anche alla luce delle ottiche che ho già
Nikkor ED - Nikkor 80 - 200 f/2,8 D
Nikkor AF-S DX 12 - 24 f/4 G
Nikkor AF-D Micro 105 f/ 2,8
Nikkor 85 f/1.4D AF
Nikkor 10.5mm f/2,8 G ED DX
Nikkor AF-S VR 70 - 300 f/ 4,5-5,6G IF ED

Grazie a tutti coloro che sapranno farmi ben decidere,ciaoo Luca
castorino
Messaggio: #2
Penso che se Nikon decide di sostituire uno dei suoi obiettivi più riusciti e più usati in ambito professionale lo fa a ragion veduta, detto questo io trovo la differenza maggiore nella resa dei colori, il 24 70 è molto simile al 70 200 , il 28 70 a me sembrava più delicato nelle sfumature, se scegli in base al prezzo prendi il 28-70 se vuoi toglierti lo sfizio prendi il 24-70 e comunque non sbagli ciao
Mark87
Messaggio: #3
ciao, allora ho il 28-70 e ho avuto modo di vedere e provare, seppur superficialmente, il 24-70.
Le ottiche sono "top" entrambe, ma se devo dirti la mia, prendereiil 28-70, risparmiando anche 600-700 caffettoni...! La differenza a mio parere non c'è di qualità, ma più che altro è una questioen di gusti. Sono entrambi più morbidi del 17-55 2.8 e i 4mm in meno ( del 28-70 ) a me non danno sinceramente nessuna difficoltà e nessun fastidio...Il trattamento ai "nani" non la vedo una cosa indispensabile...Il 28-70 è un carroarmato e a me piace tantissimo. ho risparmiato tanto e sono contentissimo!!!!
Non posso fare altro che consigliartelo ad occhi chiusi messicano.gif

Con un pò di pazienza si fanno i migliori affari Police.gif

Fammi sapere cosa decidi!!

Buona serata

Marco
maurizio angelin
Messaggio: #4
Quando si parla di 24-70 Vs 28-70 o di 80-200 Vs 70-200 arrivano sempre i Fulmine.gif

Ho avuto l'ottimo 28-70 ed ora ho il 24-70.
Prediligo il secondo per i 4 mm e per il suo bilanciamento (lo uso con D200).

Poi se Nikon lo ha messo in commercio (il 24-70) ci sarà ben un motivo. dry.gif
Tutte le recensioni che ho letto lo danno come migliore (anche se leggermente).
Ma forse me ne son persa qualcuna... messicano.gif

Alla fine credo che sia una questione di gusti e di quanto vuoi spendere.
Comunque scegli avrai un'ottica "TOP".
Ciao

Maurizio
Franco_
Messaggio: #5
Se avessi il 28-70/2.8 non lo cambierei con il 24-70/2.8, se invece dovessi acquistarne uno (e non avessi problemi di spesa) andrei sul nuovo.
michele pirola
Messaggio: #6
Ciao io da poco ho preso un 28-70 usato praticamente nuovo....UN OTTICA STRAORDINARIA !!!

non aggiungo altro....ciao e buona scelta. Pollice.gif

Michele biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Personalmente ho scelto il "vecchio", me ne sono innamorato come resa...(come dice Castorino e' piu' delicato nelle sfumature), il 24-70 l'ho provato e ritengo che sia un ottimo sostituto del precedente modello ma almeno da quel poco che ho visto mi e' apparso un po' piu' contrastato quindi molto incide sulla scelta sia il budget sia i gusti personali...
Provenendo dal 17-55 mi sono innamorato del 28-70 (ho scoperto il fianco a Gianni laugh.gif )sia su D300 prima che su D3 ora..

Saluti

Giacomo

P.S il mio e' uno degli ultimi prodotti (2006) Matr. 4xxxxxx
gciraso
Banned
Messaggio: #8
Ho il 28-70 e non l'ho scientemente cambiato con il 24-70, perchè mi piace di più come sfumatura ed una certa maggiore morbidezza. Il 24-70 l'ho provato e l'ho lasciato nella vetrina del negozio. La differenza non valeva la spesa, secondo me.

Saluti

Giovanni
Knight
Nikonista
Messaggio: #9
QUOTE(maurizio angelin @ Jun 4 2008, 08:06 PM) *
ho il 24-70.
Prediligo il secondo per i 4 mm e per il suo bilanciamento (lo uso con D200).



QUOTE(Franco_ @ Jun 4 2008, 08:31 PM) *
Se avessi il 28-70/2.8 non lo cambierei con il 24-70/2.8, se invece dovessi acquistarne uno (e non avessi problemi di spesa) andrei sul nuovo.


Avevo l'ottimo 35-70 e l'ho cambiato per il 24-70.

Ero anche io incerto tra i due che proponi.

Ho scelto il 24-70 perchè su DX (Uso una D200) 4mm. sotto fanno veramente comodo.

Ne sono soddisfattissimo.

Buone foto

Fabrizio
michele pirola
Messaggio: #10
ciao,

ma dal numero di matricola si riesce a capire di che anno è l ottica ??

ciao mic hmmm.gif
mariomc2
Messaggio: #11
Avevo il 28/70 che mi è stato rubato a Settembre, da pochi giorni ho il 24/70, non lo posso ancora provare a fondo in quanto sto finendo di scontare i postumi di un incidente, ma già in mano dà una sensazione molto diversa, il 28/70 è più massiccio, dà un senso di sicurezza e di solidità unico, ha la ghiera dei diaframmi, cosa non inutile, il 24/70 sembra più leggero, si impugna diversamente e, pur essendo costruito magnificamente, dà una minore sensazione di solidità, è più lungo, quindi difatto in borsa occupa più spazio. Ma sono sicuro che siano entrambe ottime ottiche.
lucaoms
Messaggio: #12
QUOTE(mariomc2 @ Jun 6 2008, 10:13 AM) *
Avevo il 28/70 che mi è stato rubato a Settembre, da pochi giorni ho il 24/70, non lo posso ancora provare a fondo in quanto sto finendo di scontare i postumi di un incidente, ma già in mano dà una sensazione molto diversa, il 28/70 è più massiccio, dà un senso di sicurezza e di solidità unico, ha la ghiera dei diaframmi, cosa non inutile, il 24/70 sembra più leggero, si impugna diversamente e, pur essendo costruito magnificamente, dà una minore sensazione di solidità, è più lungo, quindi difatto in borsa occupa più spazio. Ma sono sicuro che siano entrambe ottime ottiche.

condivido in pieno, le stesse impressioni che riscontrai a dicembre, appena preso il 24-70
io crddo che la differenza di resa ,in particolare nei passaggi cormatici e nella tridimensionalita' sia particolarmente apprezzabile solo su sensore FX, quindi secondo me vale la differenza (tra comprare uno o l'altro) se lo si usa su fx, se lo si usa su Dx direi che il gioco potrebbe non valere la candela....
io ogni caso DX o FX non credo che mai e poi mai , se avessi il 28-70, penserei di rivenderlo per comprare il 24-70 nuovo
Luca
Curad
Messaggio: #13
Premetto di non aver nessuna delle 2 ottiche, ma il pensiero mio è: hai altri corpi oltre a quelli digitali? e se sì, possono supportare obiettivi senza ghiera diaframmi? Ad esempio io ho anche la FE2 la 801/S e la F80 e tutti gli obiettivi di un certo prezzo che compro non li prendo se non hanno la ghiera dei diaframmi, altrimenti non li monterei sulla FE2 e li userei solo in "P" con la 801/S, è quanto mai vero che non le uso da 4 anni, ma non si sa mai. Personalmente sto investendo per il futuro di mia figlia, ora ha 5 anni scarsi, fa delle belle foto con una compattina Samsung e data la sua dote naturale di inquadrare e scattare vorrei che imparasse, ovviamente da più grande, le basi partendo dalla pellicola.
Fatto questo cappello, se non hai corpi incompatibili con il 24/70 e non hai grossi problemi sull'investimento monetario.........perché no?!
C.

Messaggio modificato da Curad il Jun 6 2008, 10:20 AM
mariomc2
Messaggio: #14
emo che quando tua figlia sarà grande di pellicola in giro se ne troverà ben poca, purtroppo
Curad
Messaggio: #15
QUOTE(mariomc2 @ Jun 6 2008, 06:04 PM) *
emo che quando tua figlia sarà grande di pellicola in giro se ne troverà ben poca, purtroppo


Son d'accordo con te, ma se poi finiscono i materiali per fare le digitali? e se scopriamo che le macchine digit sono radioattive? e se mio nonno aveva le ruote era un carretto.
Già ma son fiducionso nelle tradizioni e spero che mia figlia possa capire la fotografia dalle basi vere, ovviamente se vorrà, sennò le tiro tutti gli obiettivi nel groppone appena compie la maggiore età, fortuna sua non ho l'80/200.
C
mariomc2
Messaggio: #16
Non sei molto lontano dalla realtà, in molti ambienti si inizia ad usare il fermo immagine delle riprese ad alta risoluzione
alcarbo
Messaggio: #17
QUOTE(gciraso @ Jun 4 2008, 11:42 PM) *
Ho il 28-70 e non l'ho scientemente cambiato con il 24-70, perchè mi piace di più come sfumatura ed una certa maggiore morbidezza. Il 24-70 l'ho provato e l'ho lasciato nella vetrina del negozio. La differenza non valeva la spesa, secondo me.

Saluti

Giovanni


Sulla d3 va molto bene il 28-70 come range di focali
Sulla d300 non può stare solo il 28-70 ci vuole anche il 17-35 o simili (x me)
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio