sto valutando di comprare una coolpix p100 ma mi hanno detto che con la stessa somma ci compro una reflex d3000, secondo voi e buona come macchina?
tante grazie
sto valutando di comprare una coolpix p100 ma mi hanno detto che con la stessa somma ci compro una reflex d3000, secondo voi e buona come macchina?
Ciao, stai sulla reflex. Fra reflex e compatte, anche se di un certo livello, non c'è storia.

Primo.
P.S. Ti dispiacerebbe mettere anche la Regione fra i tuoi dati?

sto valutando di comprare una coolpix p100 ma mi hanno detto che con la stessa somma ci compro una reflex d3000, secondo voi e buona come macchina?
Ciao.certo che è buona come macchina,ci mancherebbe.Non è all'ultima moda,visti i tempi di ricambio del digitale,ma è una validissima reflex tutt'oggi (anche se ora ti diranno "e non va con gli alti iso ",e "non ha il motore AF",ed è "troppo piccola per chi ha le mani grandi"e "io se fossi in te farei un pensiero alla D 5000 o ancora meglio alla D 90"ecc. ecc. Comunque la trovi in genere in offerta con li doppio kit 18/55 + 55/200 magari VR ad ottimi prezzi(entrambe ottiche molto più che dignitose de mediamente superiori alle corrispondenti focali della principale concorrente...saluti e buone foto...


ma e meglio se la compro su internet? risparmio qualcosa?quale il sito migliore per comprare la d3000?
ma e meglio se la compro su internet? risparmio qualcosa?quale il sito migliore per comprare la d3000?
Ciao Ramona.
Conosco piuttosto bene questa tipologia di reflex dal momento che ho sempre avuto un secondo corpo economico da accompagnare alla reflex principale, e fra questi le recenti D40X e D60. Questi apparecchi, inclusa quindi la D3000, sono molto buoni a dispetto del prezzo molto conveniente. Le chiamano entry-level per sottolineare il segmento commerciale a cui appartengono secondo le strategie di marketing decise dalle aziende, e vorrebbero costituire il primo approccio al mondo della reflex per chi proviene da un'esperienza "consumata" dietro le compatte. In realtà, certe entry-level hanno caratteristiche decisamente avanzate, senza contare che il più delle volte beneficiano delle innovazioni tecnologiche introdotte sui modelli superiori. La D3000, ad esempio, è dotata di un processore EXPEED, la stessa tipologia adottata sulle ammiraglie della casa, e di un modulo AF ad 11 punti che ricorda molto quello dei modelli semi-professionali D200 e D80. Non poco per una reflex entry-level, certamente tanto per chi vuole approfittare della possibilità di entrare in un mondo nuovo che certamente può fare la differenza rispetto alle pur buone compatte che si possono acquistare allo stesso prezzo.
Un saluto.
Alessandro
P.S. Personalmente ti suggerirei di recarti presso un buon negozio specializzato, impugnarla e provarla, guardare attraverso il mirino ed eventualmente acquistarla, con la calma e la serenità che solo un negozio fisico potrebbe permetterti.
Almeno per ora lascerei stare l'acquisto sulla rete...
Messaggio modificato da gattomiro il Jun 2 2010, 01:53 PM
Rispetto alla P100 la D3000 e' ottima e non solo per iniziare.....con la stessa cifra di una compatta di livello hai una vera macchina fotografica!!
Se cerchi su google a "san marino" un negozio "photo" troverai sicuramente dei prezzi ottimi sia per materiale in garanzia ufficiale Nital che di importazione........inserisci il mio virgolettato esattamente nell'ordine in cui l'ho scritto e lo trovi!!
Se cerchi su google a "san marino" un negozio "photo" troverai sicuramente dei prezzi ottimi sia per materiale in garanzia ufficiale Nital che di importazione........inserisci il mio virgolettato esattamente nell'ordine in cui l'ho scritto e lo trovi!!
grazie alessandro infatti sto continuando a vederle su internet e ho la testa che mi scoppia...tra video recensioni e chi piu ne ha piu ne metta non ce la faccio piu, volevo andarci oggi solo che mi hanno detto che il negozio e chiuso per la festa e quindi aspettero sabato...
solo che la d3000 non mi piace perchè posso solo scattare foto con il mirino "reale" dai dai poi ti faccio sapere qualè la scelta tra p100 e d3000... ciaoooo
grazie manuel adesso provo a guardare..
okk ci provo a guardare grazieee
solo che la d3000 non mi piace perchè posso solo scattare foto con il mirino "reale" dai dai poi ti faccio sapere qualè la scelta tra p100 e d3000... ciaoooo
grazie manuel adesso provo a guardare..
okk ci provo a guardare grazieee
....."fotografare" e' anche usare il mirino normale perche' comporre l'inquadratura e' una delle basi della fotografia e sinceramente inquadrare attraverso un monitor lo vedo alquanto approssimativo.....specie in piena luce!!
sai se con la p100 si puo usare anche il mirino normale?
grazie alessandro infatti sto continuando a vederle su internet e ho la testa che mi scoppia...tra video recensioni e chi piu ne ha piu ne metta non ce la faccio piu, volevo andarci oggi solo che mi hanno detto che il negozio e chiuso per la festa e quindi aspettero sabato...
solo che la d3000 non mi piace perchè posso solo scattare foto con il mirino "reale" dai dai poi ti faccio sapere qualè la scelta tra p100 e d3000... ciaoooo
grazie manuel adesso provo a guardare..
okk ci provo a guardare grazieee
solo che la d3000 non mi piace perchè posso solo scattare foto con il mirino "reale" dai dai poi ti faccio sapere qualè la scelta tra p100 e d3000... ciaoooo
grazie manuel adesso provo a guardare..
okk ci provo a guardare grazieee
Guarda è preprogativa delle reflex inqudrare e scattare solo da mirino, solo alcune reflex permettono di scattare da monitor ma di certo è poco usato, il mirino è migliore.
Per il prezzo non è praticamente vero che la d3000 costo quanto la p100 è una bridge completa, la compri non devi spendere più nulla ed hai un buon compromesso tra reflex e compatta, un'ottimo zoom 26x (16-678 mm), dimensioni contenute e qualità buona.
La d3000 con lo stesso prezzo della p100 ci prendi il kit con il 18-55 mm(non VR) e basta, che come zoom è di molto più piccolo di quello della p100.
Poi dovrai comprare altri obiettivi che il 18-55 ti andrà stretto ed il prezzo sale specie se prendi ottiche buone.. e dil prezzo salirà notevolmente
La d3000 è una reflex, è più complicata della p100 e va usata come una reflex, altrimenti se intendi usarla in automatico come se fosse una compatta non conviene, è sprecata e non redernà bene, quindi devi studiarla ed imapare ad usarla.
La qualità di una reflex è sicuramente migliore di una compatta o bridge come la p100 ma va saputa usare, se si prende la reflex dicendo tanto è meglio, e poi la usi in automatico, allora meglio la p100 che di sicuro riuscirai a farci foto migliori senza complicarti troppo.
Si la P100 puo' inquadrare anche dal mirino normale solo che credo sia del tipo elettronico, insomma una specie di mini monitor che pero' guardi attraverso il mirino.
Da quello che ho capito sta' P100 ti ha preso proprio eh?
Se c'e qualcuno che puo' fartela provare approfittane perche' credimi la differenza tra una compatta bridge (la P100 si chiama cosi' perche' e' una via di mezzo tra una reflex e una compatta) e una vera reflex c'e'ed e' anche notevole.
Considera la diversa qualita' del risultato finale dovuto in primo luogo alla dimensione del sensore che nella reflex e' maggiore, al ritardo sullo scatto che e' praticamente inesistente sulle reflex, al fatto che puoi intercambiare gli obiettivi, che puoi aggiungere un flash esterno......insomma.....secondo me e (immagino) l'altro 99,9999% del forum scegli una reflex!!
Da quello che ho capito sta' P100 ti ha preso proprio eh?
Se c'e qualcuno che puo' fartela provare approfittane perche' credimi la differenza tra una compatta bridge (la P100 si chiama cosi' perche' e' una via di mezzo tra una reflex e una compatta) e una vera reflex c'e'ed e' anche notevole.
Considera la diversa qualita' del risultato finale dovuto in primo luogo alla dimensione del sensore che nella reflex e' maggiore, al ritardo sullo scatto che e' praticamente inesistente sulle reflex, al fatto che puoi intercambiare gli obiettivi, che puoi aggiungere un flash esterno......insomma.....secondo me e (immagino) l'altro 99,9999% del forum scegli una reflex!!
Dipende da quello che vuole fare, dal risultato che vuol ettenere, e quanto impegnativa vuole la fotocamera

io ho anche una bridge che a volte, in alcune occasioni, trovo più pratica da portarmi dietro ed usare rispetto ad una reflex
Si la P100 puo' inquadrare anche dal mirino normale solo che credo sia del tipo elettronico, insomma una specie di mini monitor che pero' guardi attraverso il mirino.
Da quello che ho capito sta' P100 ti ha preso proprio eh?
Se c'e qualcuno che puo' fartela provare approfittane perche' credimi la differenza tra una compatta bridge (la P100 si chiama cosi' perche' e' una via di mezzo tra una reflex e una compatta) e una vera reflex c'e'ed e' anche notevole.
Considera la diversa qualita' del risultato finale dovuto in primo luogo alla dimensione del sensore che nella reflex e' maggiore, al ritardo sullo scatto che e' praticamente inesistente sulle reflex, al fatto che puoi intercambiare gli obiettivi, che puoi aggiungere un flash esterno......insomma.....secondo me e (immagino) l'altro 99,9999% del forum scegli una reflex!!
Da quello che ho capito sta' P100 ti ha preso proprio eh?
Se c'e qualcuno che puo' fartela provare approfittane perche' credimi la differenza tra una compatta bridge (la P100 si chiama cosi' perche' e' una via di mezzo tra una reflex e una compatta) e una vera reflex c'e'ed e' anche notevole.
Considera la diversa qualita' del risultato finale dovuto in primo luogo alla dimensione del sensore che nella reflex e' maggiore, al ritardo sullo scatto che e' praticamente inesistente sulle reflex, al fatto che puoi intercambiare gli obiettivi, che puoi aggiungere un flash esterno......insomma.....secondo me e (immagino) l'altro 99,9999% del forum scegli una reflex!!
si manuel sta p100 mi ha incantato...
poi avendo un bambino piccolo portarmi dietro la sua roba piu una reflex,obbiettivi é un po dura...
poi avendo un bambino piccolo portarmi dietro la sua roba piu una reflex,obbiettivi é un po dura...
Usare una reflex come la D3000 in completo automatismo e' possibile e facile anche per un bambino di pochi anni o per chi e' alle prime armi, infatti queste reflex entry level sono un discorso dedicato proprio a chi si avvicina alla fotografia.
C'e anche chi pur essendo un esperto le prende per le dimensioni ridotte e quasi paragonabili a delle compatte dal momento che oltre a poter essere usata in maniera "assistita" dal suo programma "AUTO" permette le altre modalita' di esposizione come le reflex professionali.
Messaggio modificato da Manuel_MKII il Jun 2 2010, 03:07 PM
C'e anche chi pur essendo un esperto le prende per le dimensioni ridotte e quasi paragonabili a delle compatte dal momento che oltre a poter essere usata in maniera "assistita" dal suo programma "AUTO" permette le altre modalita' di esposizione come le reflex professionali.
Messaggio modificato da Manuel_MKII il Jun 2 2010, 03:07 PM
reflex a occhi chiusi.
non ti fidare troppo dei superzoom anche se stabilizzati!
con una reflex puoi sceglierti le ottiche oppure cambiare il corpo e mantenere le ottiche mentre con una compatta stai fermo!
non ti fidare troppo dei superzoom anche se stabilizzati!
con una reflex puoi sceglierti le ottiche oppure cambiare il corpo e mantenere le ottiche mentre con una compatta stai fermo!
si manuel sta p100 mi ha incantato...
poi avendo un bambino piccolo portarmi dietro la sua roba piu una reflex,obbiettivi é un po dura...
poi avendo un bambino piccolo portarmi dietro la sua roba piu una reflex,obbiettivi é un po dura...
beh.. dipende da quanto ci tieni ad avere la reflex appresso.. io ho preso uno zaino apposta (con la parte superiore che avesse un ampio spazio extra-fotografico a disposizione)..
Se comunque hai tutti questi dubbi, credo ti convenga optare per la p100.. non otterrai la stessa qualità ma farai comunque delle belle foto.. e magari te la godi pure di più.
Buona luce
Fabiola
Usare una reflex come la D3000 in completo automatismo e' possibile e facile anche per un bambino di pochi anni o per chi e' alle prime armi, infatti queste reflex entry level sono un discorso dedicato proprio a chi si avvicina alla fotografia.
C'e anche chi pur essendo un esperto le prende per le dimensioni ridotte e quasi paragonabili a delle compatte dal momento che oltre a poter essere usata in maniera "assistita" dal suo programma "AUTO" permette le altre modalita' di esposizione come le reflex professionali.
C'e anche chi pur essendo un esperto le prende per le dimensioni ridotte e quasi paragonabili a delle compatte dal momento che oltre a poter essere usata in maniera "assistita" dal suo programma "AUTO" permette le altre modalita' di esposizione come le reflex professionali.
Si ma per chi si vuole avvicinare, ha voglia di imparare ad usarla un giorno come una vera reflex.
Converrai con me che partire con l'idea di prendere una reflex perché fa figo, fa foto più belle ed usarla come una compatta è uno spreco.
La bridge è più maneggevole, più semplice, fa toto buone lo stesso ed ha la possibilità di usarla im manuale se serve, ha una grandissima estensione focale, che può essre comoda invece di portarsi dietro molte ottiche pesanti e costose e da dover cambiare. Ovviamente per chi la sa usare la reflex farà sempre foto migliori, oltre ad essere più gratificante, ma per chi vuole una punta e clikka da usare tramite monitor senza troppi pensieri meglio la bridge

Non è la fotocamera che fa le foto belle, ma la lente e chi la usa.
Sicuramente, la d3000, fa foto belle anche in modalità auto, ma se uno la prende solo per "moda" senza volersi impegnare ad usarla come reflex è inutile, è come prendersi una R1 ed usarla come un motorino non andando oltre i 50, non piegando etc, solo perché fa figo averla.... la puoi usare certo ma è sprecata...
Son d'accordo con te che la D3000 è un'ottima entry lever propedeutica per imaparare grazie alla sua semplicità, alla guida integrata ed ai vari automatismi molto utili a chi si avvicina ad una reflex.
Gaurda ho letto sia su questo forum che su altri di gente che si lamentava della D3000 perchéP aveva lo zoom più piccolo della classiche bridhe, del perché le foto gli vengono meglio con una compatta che con la D3000, insomma gente delusa perché pensava che comprando una reflex le foto sarebbero state sicuramente migliori di una compatta......
si manuel sta p100 mi ha incantato...
poi avendo un bambino piccolo portarmi dietro la sua roba piu una reflex,obbiettivi é un po dura...
poi avendo un bambino piccolo portarmi dietro la sua roba piu una reflex,obbiettivi é un po dura...
Beh ma il bambino piccolo crescera' e poi potra' aiutarti a portare reflex e ottiche!!!
Scherzi a parte....vai in qualche centro commerciale fornito e vedile da vicino entrambe....vedrai che come dimensioni non sono cosi' tanto distanti.
Questo e' un esempio di cio' che sono riuscito a fare con un'obiettivo entry level che spesso vendono in kit con la D3000 ma che pero' io ho preso usato.....non sono di certo un manico ma dubito che si possa fare altrettanto con una P100 e il suo zoom alla massima portata!!
bhè per il fatto delle delusioni della d3000 per quello ci sono persone deluse anche dalla p100
io penso che è un fattore personale, molta gente si aspetta forse un po troppo da una macchina da 400-500 euro (che per me non sono pochi)...
manuel ma l hai ritoccata oppure l hai scattata cosi come?
io penso che è un fattore personale, molta gente si aspetta forse un po troppo da una macchina da 400-500 euro (che per me non sono pochi)...
manuel ma l hai ritoccata oppure l hai scattata cosi come?
Era credo la seconda o terza foto che facevo con quell'obiettivo che avevo preso usato la mattina stessa perche' ero senza un'ottica dal 55 in su in questo momento.....visto che praticamente sto' cercando di vedere come va non ho effettuato nessuna post produzione (ritocchi) nemmeno tagli ecc....per questo dico che dovresti imparare anche ad inquadrare dal mirino.
Qui ci sono altre foto scattate con lo stesso obiettivo e con la D70 che e' di due generazioni fa rispetto alla D3000
http://www.nikonclub.it/forum/Nikkor_55_200_Vr-t171582.html
Qui ci sono altre foto scattate con lo stesso obiettivo e con la D70 che e' di due generazioni fa rispetto alla D3000
http://www.nikonclub.it/forum/Nikkor_55_200_Vr-t171582.html
che belle che sono manuel,, bhè per uno che e diplomato in grafica e fotografia non mi aspettavo di piu....---
bhè per il fatto delle delusioni della d3000 per quello ci sono persone deluse anche dalla p100
io penso che è un fattore personale, molta gente si aspetta forse un po troppo da una macchina da 400-500 euro (che per me non sono pochi)...
manuel ma l hai ritoccata oppure l hai scattata cosi come?
io penso che è un fattore personale, molta gente si aspetta forse un po troppo da una macchina da 400-500 euro (che per me non sono pochi)...
manuel ma l hai ritoccata oppure l hai scattata cosi come?
Non è prorpiamente così... con la D3000 si possono fare delle ottime foto, basta saperla utilizare

Quello che fa di una foto una buona foto, è il fotografo e la lenta
La D3000 ha la possibilità, essendo una reflex, di cambiare lenti, quindi di montare ottime lenti che abbinate ad un buon occhio e pratica, quindi al buon fotografo, fa foto ottime.
Usarla come compatta, punta e clikka, fa foto come una compatta, con lo svantaggio di essere piùingobrante, di avere uno zoom minore, di essere perché più delicata etc
Le compatte o bridge sono limitate, una reflex come la D3000 evolve col tempo, aumentanto ottiche ed accessori che ne migliorano nettamente le prestazioni.
Poi il resto lo fa il fotgrafo.
Ripeto, dipende dalle tue esigenze, da cosa ti aspetti da una foto, se hai o meno voglia di imparare ad usare una reflex, avere più obiettivi quindi spendere di più come per la D3000, o se ti basta una punta e clikka che fa buone foto e che volendo ha la possibilità di usarla in manuale come la p100
Se ti avvicini alla fotografia nel modo giusto vedrai che spesso ti staranno stretti i limiti che impongono alcune macchine fotografiche e magari pure la D3000 con tutti i vantaggi che ha rispetto alla compatta ti diventera' "limitata" perche' e' indubbio che qualcosa in meno delle sue sorelle di livello maggiore ce l'ha!!
Per questo il mio consiglio e quello di molti altri e' su una reflex.
Se pensi solo al ritardo allo scatto che ha una compatta puoi capire che a volte puo' essere la differenza tra uno scatto effettuato nel momento giusto e un altro dove hai perso l'attimo (per quello ho postato l'esempio della foto dei piccioni che un attimo dopo non erano piu' in quella posa).
Che poi non e' mai il mezzo ma chi lo usa a fare a volte qualche differenza questo e' tutto un altro discorso.....e ho una foto che potrebbe farti capire che anche con un telefono a volte si ottiene qualcosa di buono (almeno secondo me)......
Nokia 6110 Navigator.....
Ingrandimento full detail : 286.5 KB
Per questo il mio consiglio e quello di molti altri e' su una reflex.
Se pensi solo al ritardo allo scatto che ha una compatta puoi capire che a volte puo' essere la differenza tra uno scatto effettuato nel momento giusto e un altro dove hai perso l'attimo (per quello ho postato l'esempio della foto dei piccioni che un attimo dopo non erano piu' in quella posa).
Che poi non e' mai il mezzo ma chi lo usa a fare a volte qualche differenza questo e' tutto un altro discorso.....e ho una foto che potrebbe farti capire che anche con un telefono a volte si ottiene qualcosa di buono (almeno secondo me)......
Nokia 6110 Navigator.....
