Visto che da qualche tempo nascono club per ogni ottica,puo' mancare quello di un obbiettivo versatile,leggero,luminoso,con funzione macro?
Dato che siamo in molti ad averlo,perchè non raccoglierne vizi e virtu'
?
Comincio io con 4 scatti gia' postati ma che mi piacciono molto.
Grazie a tutti quelli che vorranno contribuire,eventualmente con dati di scatto e trucchi del mestiere..
Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Ingrandimento full detail : 7.4 MB
Ingrandimento full detail : 8 MB
Ingrandimento full detail : 6.7 MB
Dato che siamo in molti ad averlo,perchè non raccoglierne vizi e virtu'

Comincio io con 4 scatti gia' postati ma che mi piacciono molto.
Grazie a tutti quelli che vorranno contribuire,eventualmente con dati di scatto e trucchi del mestiere..




Grande idea!!! mi associo molto volentieri con un paio di scatti dell'ultimo mio viaggetto a Venezia per capodanno...
Ingrandimento full detail : 376.2 KB
Ingrandimento full detail : 358.5 KB
pacio77...la tua seconda mi piace veramente molto!
ciao,Andrea
Messaggio modificato da Dria il Feb 27 2009, 08:22 PM


pacio77...la tua seconda mi piace veramente molto!
ciao,Andrea
Messaggio modificato da Dria il Feb 27 2009, 08:22 PM
Grazie Andrea,per le foto e l'apprezzamento.
La prima mi piace molto,davvero suggestiva con quella bella nebbiolina
La prima mi piace molto,davvero suggestiva con quella bella nebbiolina

Una splendida ottica, che ho avuto e che confesso, con il senno del poi, mi sono pentito di aver dato via, ma chissà un giorno potrei anche pensare di riacquistarla, continuate a postare seguirò con interesse questo topic.
Aggiungo altri 3 scatti della nevicata di fine anno,finalmente degna di questo nome dopo anni con pochissima neve.
Le prime 2 a 200 iso e f11 scattate sulla collina di Bagnatica(BG)a poche centinaia di metri da casa,la terza a 6400 iso a f3,5 in citta' alta,a Bergamo.
Scattate in raw,convertite solo adesso con nx2.
Ingrandimento full detail : 540.7 KB
Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Le prime 2 a 200 iso e f11 scattate sulla collina di Bagnatica(BG)a poche centinaia di metri da casa,la terza a 6400 iso a f3,5 in citta' alta,a Bergamo.
Scattate in raw,convertite solo adesso con nx2.



acquistato poco tempo fa usata ma come nuovo a 330 caffè... penso di aver fatto un affare.
Qualche esempio su D300
Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Ingrandimento full detail : 2.3 MB
Ingrandimento full detail : 1 MB
Qualche esempio su D300



Visto che da qualche tempo nascono club per ogni ottica,puo' mancare quello di un obbiettivo versatile,leggero,luminoso,con funzione macro?
Dato che siamo in molti ad averlo,perchè non raccoglierne vizi e virtu'
?
Dato che siamo in molti ad averlo,perchè non raccoglierne vizi e virtu'

Ottima idea.
Con D80 a 1600 Iso ...
click per ingrandire


Quattro scatti con D50 e 24-85
Ingrandimento full detail : 6.5 MB
Ingrandimento full detail : 4.3 MB
Ingrandimento full detail : 4.6 MB
Ingrandimento full detail : 4.6 MB




acquistato poco tempo fa usata ma come nuovo a 330 caffè... penso di aver fatto un affare.
Qualche esempio su D300
Qualche esempio su D300
Ciao!Direi davvero ottimo affare!Anch'io l'ho preso da un paio di mesi da un utente del forum che l'ha tenuto benissimo,come nuovo.
Ne ho visti diversi in seguito ma a prezzi decisamente superiori..
Belle le tue foto

Da anni vorrei andare a Montisola(vista la vicinanza da casa)ma rimando sempre:merita?Hai altri scatti dell'isola?
Intanto grazie del contributo e complimenti
Intanto grazie del contributo e complimenti

Merita senz'altro: da Sulzano o Lovere c'è l'imbarcazione che ti porta sull'isola in pochi minuti!
Quello che ho postato è l'unico scatto "digitale" che ho dell'isola. Numerosi altri li ho fatti con
la FM3a e Velvia 50.
Una lente ottima sotto tutti gli aspetti e molto sottovalutata da tanti
ecco il mio contributo al neonato club
Ingrandimento full detail : 93.1 KB
ecco il mio contributo al neonato club

Ancora non ho visto una "macro" scattata con questo più che onesto obiettivo. Trovo che il RR 1:2 (da 35 a 85mm) possa tornare molto utile a chi, come me, non è un cultore della macrofotografia.
La foto l'ho scattata in una caldidssima giornata della scorsa estate... mi sembra che se la sia cavata piuttosto bene
Nikon D80, AFD 24-85/2.8-4, 1/200", f/16, 66mm, 400 ISO, ponderata centrale
Ingrandimento full detail : 764.8 KB
La foto l'ho scattata in una caldidssima giornata della scorsa estate... mi sembra che se la sia cavata piuttosto bene

Nikon D80, AFD 24-85/2.8-4, 1/200", f/16, 66mm, 400 ISO, ponderata centrale

Altri due scatti sul lago d'Iseo
Ingrandimento full detail : 4.1 MB
Ingrandimento full detail : 4.7 MB


Una curiosità:
mi sapreste spiegare perché negli exif delle mie foto non compare l'ottica utilizzata (24/85)?
Grazie
mi sapreste spiegare perché negli exif delle mie foto non compare l'ottica utilizzata (24/85)?
Grazie
Partecipo con piacere al Club!
Uso questa ottica con la D700 da 2 mesi e devo dire che i colori che riesce a trasmettere sono molto
naturali.Il consiglio di Gianni è stato giusto e per chi predilige colori poco contrastati,ma naturali.La consiglio vivamente.Devo pero' dire,che l'abbinamento giusto per il mio modo di interpretare
i colori è usare questa ottica con il profilo 'Portrait',che trovo molto corretto nei 'passaggi tonali'.Al massimo un colpetto all'esposizione e ai livelli.Poi passo in Photoshop per dare la 'maschera di contrasto 'con 'contrasta migliore in 2 passaggi uno piu' spesso sul pieno formato e uno piu' leggero sul formato ridotto per il web.
E' un po come usare 'Accentua passaggio',ma la trovo migliore come tecnica.
Ho visto questa ottica molto simile come colore al 50 1.8 e da quello che vedo sul Forum
mi sembra molto simile anche al 17-35 come colori un'ottica che desiderei avere la trovassi
usata a un prezzo ragionevole.
Piccolo leggero e poi il mio 'esemplare' corretto sufficientemente ai bordi.Peccato che non è stabilizzato.
Un saluto e complimenti per le foto postate da tutti Voi!
Ciao
Riccardo
Ingrandimento full detail : 238.4 KB
Ingrandimento full detail : 272 KB
Ingrandimento full detail : 240.9 KB
Uso questa ottica con la D700 da 2 mesi e devo dire che i colori che riesce a trasmettere sono molto
naturali.Il consiglio di Gianni è stato giusto e per chi predilige colori poco contrastati,ma naturali.La consiglio vivamente.Devo pero' dire,che l'abbinamento giusto per il mio modo di interpretare
i colori è usare questa ottica con il profilo 'Portrait',che trovo molto corretto nei 'passaggi tonali'.Al massimo un colpetto all'esposizione e ai livelli.Poi passo in Photoshop per dare la 'maschera di contrasto 'con 'contrasta migliore in 2 passaggi uno piu' spesso sul pieno formato e uno piu' leggero sul formato ridotto per il web.
E' un po come usare 'Accentua passaggio',ma la trovo migliore come tecnica.
Ho visto questa ottica molto simile come colore al 50 1.8 e da quello che vedo sul Forum
mi sembra molto simile anche al 17-35 come colori un'ottica che desiderei avere la trovassi
usata a un prezzo ragionevole.
Piccolo leggero e poi il mio 'esemplare' corretto sufficientemente ai bordi.Peccato che non è stabilizzato.
Un saluto e complimenti per le foto postate da tutti Voi!
Ciao
Riccardo



Torno a scrivere sul forum dopo un periodo di riflessione e lo faccio per questo obiettivo che trovo fantastico, lo comprai nel 2004 dopo attenta riflessione per attaccarlo all'allora F80 dove l'ho staccato solo per attaccarlo alla D80. In altre discussioni del forum in passato l'ho consigliato a chi aveva dei dubbi, trovo la resa in termini di morbidezza, di colori e di sfumato semplicemente fantastica; i difetti sono quelli ormai famosi della distorsione a 24mm (nel formato FX) facilmente correggibile oggi attraverso i plug-in di vari software (più complicato correggerli sulla pellicola) e del poco contrasto e flare in controluce gestibili con un uso accorto del paraluce e ....... delle gambe
.
Un consiglio dettato dall'esperienza che può essere utile, non usate filtri davanti alla lente frontale accentua il flare.
Allego 3 foto rispolverate fatte con questo magnifico obiettivo , anche una macro, funzione mooolto comoda
Ciao a tutti Seb@stiano

Ingrandimento full detail : 289.6 KB

Ingrandimento full detail : 65.4 KB

Ingrandimento full detail : 132.4 KB

Un consiglio dettato dall'esperienza che può essere utile, non usate filtri davanti alla lente frontale accentua il flare.
Allego 3 foto rispolverate fatte con questo magnifico obiettivo , anche una macro, funzione mooolto comoda
Ciao a tutti Seb@stiano
Ingrandimento full detail : 289.6 KB
Ingrandimento full detail : 65.4 KB
Ingrandimento full detail : 132.4 KB
Belle le tue foto
,la seconda su tutte mi piace molto.




Partecipo con piacere al Club!
Uso questa ottica con la D700 da 2 mesi e devo dire che i colori che riesce a trasmettere sono molto
naturali.Il consiglio di Gianni è stato giusto e per chi predilige colori poco contrastati,ma naturali.La consiglio vivamente.Devo pero' dire,che l'abbinamento giusto per il mio modo di interpretare
i colori è usare questa ottica con il profilo 'Portrait',che trovo molto corretto nei 'passaggi tonali'.Al massimo un colpetto all'esposizione e ai livelli.Poi passo in Photoshop per dare la 'maschera di contrasto 'con 'contrasta migliore in 2 passaggi uno piu' spesso sul pieno formato e uno piu' leggero sul formato ridotto per il web.
E' un po come usare 'Accentua passaggio',ma la trovo migliore come tecnica.
Ho visto questa ottica molto simile come colore al 50 1.8 e da quello che vedo sul Forum
mi sembra molto simile anche al 17-35 come colori un'ottica che desiderei avere la trovassi
usata a un prezzo ragionevole.
Piccolo leggero e poi il mio 'esemplare' corretto sufficientemente ai bordi.Peccato che non è stabilizzato.
Un saluto e complimenti per le foto postate da tutti Voi!
Ciao
Riccardo
Uso questa ottica con la D700 da 2 mesi e devo dire che i colori che riesce a trasmettere sono molto
naturali.Il consiglio di Gianni è stato giusto e per chi predilige colori poco contrastati,ma naturali.La consiglio vivamente.Devo pero' dire,che l'abbinamento giusto per il mio modo di interpretare
i colori è usare questa ottica con il profilo 'Portrait',che trovo molto corretto nei 'passaggi tonali'.Al massimo un colpetto all'esposizione e ai livelli.Poi passo in Photoshop per dare la 'maschera di contrasto 'con 'contrasta migliore in 2 passaggi uno piu' spesso sul pieno formato e uno piu' leggero sul formato ridotto per il web.
E' un po come usare 'Accentua passaggio',ma la trovo migliore come tecnica.
Ho visto questa ottica molto simile come colore al 50 1.8 e da quello che vedo sul Forum
mi sembra molto simile anche al 17-35 come colori un'ottica che desiderei avere la trovassi
usata a un prezzo ragionevole.
Piccolo leggero e poi il mio 'esemplare' corretto sufficientemente ai bordi.Peccato che non è stabilizzato.
Un saluto e complimenti per le foto postate da tutti Voi!
Ciao
Riccardo
Interessanti le tue considerazioni:anch'io lo uso con la d700(meno sulla d50)ma preferisco il D2x modeI,comunque simile al Ritratto come naturalezza di colori e basso contrasto.A volte lo standard rende meglio perchè piu' saturo;con i paesaggi il modo "Paesaggi" carica bene i colori ed i contrasti.
Essendo,secondo me,non molto nitido uso la regolazione nitidezza piuttosto alta,su 4 o 5 rispetto al 2 o3 dei piu' dettagliati 50 e 35mm.
Provero' comunque il tuo sistema perchè non conosco la funzione contrasta migliore


Una curiosità:
mi sapreste spiegare perché negli exif delle mie foto non compare l'ottica utilizzata (24/85)?
Grazie
mi sapreste spiegare perché negli exif delle mie foto non compare l'ottica utilizzata (24/85)?
Grazie
Per quanto ne so di exif mi risulta che clickon ed altri programmi per condivisione di foto si "mangiano" i dati,che a volte invece sono visibili con opanda o photo me.
Recentemente,su consiglio di un'altro utente piu' esperto,ho installato l'exif viewer di window che a volte riesce a leggere i dati di clikon.So anche,pero',che a volte è l'utente che carica la foto non voler rendere pubblici i dati.

Messaggio modificato da pacio77 il Mar 1 2009, 10:45 PM
Torno a scrivere sul forum dopo un periodo di riflessione e lo faccio per questo obiettivo che trovo fantastico, lo comprai nel 2004 dopo attenta riflessione per attaccarlo all'allora F80 dove l'ho staccato solo per attaccarlo alla D80. In altre discussioni del forum in passato l'ho consigliato a chi aveva dei dubbi, trovo la resa in termini di morbidezza, di colori e di sfumato semplicemente fantastica; i difetti sono quelli ormai famosi della distorsione a 24mm (nel formato FX) facilmente correggibile oggi attraverso i plug-in di vari software (più complicato correggerli sulla pellicola) e del poco contrasto e flare in controluce gestibili con un uso accorto del paraluce e ....... delle gambe
.
Un consiglio dettato dall'esperienza che può essere utile, non usate filtri davanti alla lente frontale accentua il flare.

Un consiglio dettato dall'esperienza che può essere utile, non usate filtri davanti alla lente frontale accentua il flare.
Bentornato allora e grazie per i tuoi consigli.
Bella la macro,come anche quella di Franco.
Funzione di cui spesso mi dimentico ma dopo questi esempi sono curioso di provare...

Una macro, sempre D80 e 24/85
click per ingrandire

click per ingrandire
