Risultato della ricerca: scale cancello arco antico vintage
quinty76
Siena è la parte della Toscana dove più si sente il medioevo. Siena è una citta medievale. Basta passeggiare in una delle vie e guardare il cielo e si capisce che quel cielo è lo stesso di mille anni fa. (Fabrizio Caramagna)
nick abbrey
I Beduini sono rinomati per la loro generosità, non sono persone ricche, ma la loro tradizione di ospitalità li obbliga a prendersi cura dei loro ospiti con tutto ciò che hanno. Il beduino nella foto appartiene ai Sweilhieen, una belle poche tribù che tutt\'oggi vivono ancora nel deserto del Wadi Rum.
Turm
Un antico veliero.
dominique.lucas
(effetto) Antico su Antica (bicicletta) su Antiche (vetrine)
mauriziot
... al tramonto, in una salina nel nord dello Sri Lanka, vicino all'area dei Tamil. ;arco, 2016
RosannaFerrari
Bellissime, a mio parere, le tonalità delle sue acque, che cambiano continuamente, nell'arco della giornata ...perlomeno, per come le ho osservate sul posto... quella fascia più verde e luminosa al centro, dopo qualche ora aveva assunto altre forme... per me una sorpresa, come ce ne sono tante in natura...e i nuvoloni in cielo... erano proprio cosi'... del resto, l'ultima parte di questa pazza estate ha coinvolto anche le mie vacanze...
FaustoMeini
Come ho detto tempo fa, ho iniziato da poco a valutare una tecnica già  esistente da anni, le foto ad INFRAROSSO. Sono rimasto affascinato leggendo in qua e la nel Web e vedendo scatti di fotografi affermati.,tipo l'amico Alberto Ghizzi Panizza. Una tecnica almeno per il digitale, che ha bisogno di tanta luce, quindi le ore migliori per scattare sono quelle centrali della giornata. In questo periodo, già  dalle 9.00 del mattino ,fino alle 19.00 di sera, si ottengono ottimi effetti e poi chiaramente,c'è bisogno di PP. Le foto in RAW, restituite dalla macchina, sono tutte rosse e bianche. La macchina che uso io è modificata permanentemente, con filtro IR720 nanometri.
fernandospirito55
nel centro storico di Presicce (Lecce)un antico frantoio ipogeo scavato nella roccia tufacea in questa immagine una . vasca dove venivano messe le olive . e una . pesante macina di dura pietra che veniva fatta girare da un cavallo o da un mulo per la .molitura di questo prodotto ......
mauriziot
... il simbolo della Roma Barocca, ma costruito addirittura sullo Stadio di Domizione dell'antica Roma. Lunga e stretta (265metri per 106), con tre splendide fontane e opera di grandissimi artisti (Bernini, Borromini, Rinaldi, Pietro da Cortona) rappresenta uno dei soggetti più sfidanti per un fotografo romano; si possono fare ottime foto di dettaglio ma dare una impressione dell'intera piazza con efficacia è complesso.Qui ho tentato con un 12 mm, aperto a f.8. Arretrando il PDR di un paio di metri la panchina sarebbe venuta intera e la curvatura del marciapiede si sarebbe vista completa in tutto il suo arco, ma la prima fontana sarebbe diventata troppo piccola e la seconda si sarebbe persa del tutto. Le nuvole hanno aiutato a riempire il frame. Roma, novembre 2020
Claudio_Moretti
Le case abbandonate, mi hanno sempre suscitato forti emozioni, fascino, mistero, allegria, dolore,. Le vedi lì sole, al cospetto del cambiamento delle stagioni che le girano attorno, al mutare del tempo, pioggia, sole, gelo, restano lì in rassegnata attesa ad osservare la vita intorno che cambia, immerse nel loro antico ricordo di quando dentro di loro pulsava la vita e che davano una serena protezione.
mattiabonavida
Ecco la mia visione di \'\'Fiaba\'\'. uno scatto fatato che per un momento faccia volare la mente lontano dalla realtà con pensieri che riecheggiano momenti d\'infanzia.
mattiabonavida
Ciò che rimane di un antico porticciolo lacustre sul lago di Garda.
maximo53
Era l\'edificio più importante dell\'antico villaggio di Nalut, deposito di granaglie e cereali, ma soprattutto fortino nel quale rifugiarsi all\'avvicinarsi di una minaccia. All\'interno della costruzione, risalente a 1000 anni fa, si alzano pareti traforate da celle, un grandioso alveare disposto su cinque o sei piani. Ne sono state contate circa 300 di queste celle, raggiungibili con pioli infissi nelle pareti che permettevano di spostarsi da una parte all\'altra. Ogni famiglia del villaggio disponeva di un certo numero di “ripostigli” e un custode veniva scelto per custodire la mappa del granaio sulla quale erano indicati i proprietari o gli affittuari dei singoli spazi. Fontr Touring Club
leonardo_lb
...a volte basta aprire una porta...per vedere l'ora blu'...Veduta sul Porto Antico a Cefalu'.