Capripao
Torino Piazza Castello al tramonto
GraziaModolo
L'arcobaleno colora i 12 Mesi nella sua statua di luglio, con lei che respira il suo riflesso...
cav56
Giochi di bimba (Strasburgo)
Paolo Tomberli
Con lo sguardo puntato sul quotidiano dove tutta l’attenzione è concentrata sul momento unico, quasi troppo bello per essere vero, che può soltanto svanire nell’istante successivo e che provoca un’emozione impossibile da ottenere con gli artifici di una messa in scena.
alpacigno
Aspettando che passasse qualcuno, fortunatamente non c'era traffico come ad esempio nelle grandi città o soprattutto al Sud, dove non si può fare a meno di aspettare tanto ed evitare di "tagliare" qualche auto. Purtroppo capitava. Foto del dicembre del 2018, nei dati EXIF c'è scritto tutto (scovata in una pendrive USB, gli originali ovviamente conservati). Museo di Castelvecchio, quel giorno c'ero entrato, ovviamente pagando il biglietto per visitarlo. In una quindicina di giorni a Verona e un giorno a Venezia mi portai un obiettivo soltanto. Ero consapevole ma non ho mai considerato come se fossi un turista. Certe volte guardando neanche scattavo fotografie, ma comunque nel digitale è più comodo. Ho fatto un "passo indietro": mi diverto di più.
alpacigno
Non ricordo se mi trovavo su Ponte Pietra o sotto la riva dell'Adige a Verona, però forse dalla prospettiva stavo "sotto". Dovrebbe essere la Parrocchia di San Giorgio in Braida, mi sto aiutando con gli "appunti" sulle fotograife. Certe volte ci sono giornate in cui le fotografie sembrano dei dipinti, non per la "precisione" dei dettagli, ma per i riflessi, il colore caldo, le "pennellate" che distinguono un pittore dall'altro, una fotografia "soft" in cui non conta la nitidezza ma al contrario basta aspettare, senza modificare nulla dopo. Foto ridimensionata. Le immagini ivi presenti sono di proprietà © Alessandro Pace (alpacigno). Tutti i diritti riservati. Tutti gli altri utilizzi sono interdetti, ai sensi della Legge 633/41 e successive modifiche, e ai sensi del Trattato Internazionale di Berna sul Diritto d'Autore. La menzione del nome dell'autore e' obbligatoria, ai sensi del DPR 19/79.
quinty76
Firenze - Piazza della Repubblica
niconit
Giochi di luce.
Paolo Tomberli
Spesso ci muoviamo così in fretta che non ci rendiamo conto della bellezza del luogo in cui viviamo. Gli edifici che vediamo ogni giorno sono uno spazio verticale in cui vivono molte persone, ma non ci soffermiamo mai a pensare a come questi edifici siano stati costruiti e come siano stati progettati per soddisfare le esigenze delle persone che li abitano. Via Vittorio Veneto – Carmignano (Prato) © 2023 Paolo Tomberli, Monocromatica Archive – All rights reserved.
Maricetta
Vorrei aggiungere che i sacchetti della spesa sono frutto degli acquisti fatti al vicino Mercato di Ballarò (alle mie spalle, proprio pochi metri prima). Anche se oggi per la maggior parte Ballarò si dedica allo street food, perdendo così la sua essenza di mercato vero e proprio, esso però non ha perso del tutto il suo fascino e continuerete a trovare di tutto. Buono, fresco e a buon prezzo. La gente attraversa la città per fare la spesa qui, lo dimostra il mio amico, quello che vedete di spalle, che si è caricato di spesa nonostante siamo tornati a casa in autobus.
alex9
Traforo Umberto I, Roma